ilmisuratore Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 16 minuti fa, Elettro ha scritto: Che differenze ci sono , a livello di misure, tra un dac collegato in i2s o usb? Accade raramente, ma alcuni DAC tra ingresso USB e ingressi spdif/toslink/i2s utilizzano filtri digitali diversi Nella maggiorparte dei casi escono le stesse misure, proprio sovrapponibili tranne una irrilevante differenza a livello di jitter Quando invece i filtri digitali sono diversi, tipo uno a fase minima e l'altro a fase lineare, all'ascolto qualcosina può accadere
Elettro Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 @ilmisuratore@FabioSabbatiniGrazie per le risposte. Io uso la usb da sempre, per pura curiosità chiedevo se ci fossero differenze elettriche, dal momento che molti indicano all'ascolto, come qualitativamente superiore la i2s (peraltro non standard al fine della compatibilità). Ad ogni modo in modalità usb, in effetti qualche differenza l'ho rilevata nei filtri offerti a bordo dei miei dac ( sabre 9038pro, AK4191+AK4499EX, AK4493 ) parliamo di sfumature comunque.
Mighty Quinn Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Inviato 22 Dicembre 2023 2 minuti fa, Elettro ha scritto: molti indicano all'ascolto, come qualitativamente superiore la i2s Suggestione Ripetono le lezioncine che gli hanno inculcato i recensori e i sapienti e ovviamente poi credono di sentire Nulla di tutto ciò può essere nemmeno lontanamente udobile Se stai appresso a quello che dicono di sentire certi audiofili, bonanotte ai sonatori 1
Elettro Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 No, tranquillo sono un appassionato maturo e non suggestionabile , di vecchia data, ascolto la musica con serenità. L'impianto l'ho costruito negli anni migliorando sempre. Curioso per i nuovi prodotti, magari questo si. La base però rimane sempre quella, sono udibilmente soddisfattissimo, godo alla grande. I parametri elettrici dei miei componenti sono perfetti, compatibilità perfetta. Infatti suona bene. Grazie a tutti per i contributi seri che date sul forum, per me condivisibili. Oggi purtroppo la fuffa è tanta, in tutti i settori. Buone Festività a tutti. 1
Max440 Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 53 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Se stai appresso a quello che dicono di sentire certi audiofili, bonanotte ai sonatori Come l'abissale differenza fra l'ingresso ottico e quello coassiale... soprattutto se sul coassiale usi 1 metro di cavo 75ohm (quello delle antenne del tivùcolor) che costa però come un weekend a Courmayeur
Ggr Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 38 minuti fa, Max440 ha scritto: come un weekend a Courmayeur In alta stagione 😀
Max440 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Azz... 72 pagine in nemmeno 15 giorni (!): l'argomento è decisamente scottante e, a dir poco, divisivo ... L'HiFi a quanto pare non è ancora definitivamente defunta ...
Ggr Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Fossero divisivi solo i dac.... Io vedo schieramenti opposti su qualsisi cosa. 😀 1 1
Antoniotrevi Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 ma insomma il più economico dac allo stato dell'arte , qual è ? nel senso ci sono da' più economici del Rme ADI2DACFS da 1200 euro da provare che son validi ?
ilmisuratore Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 54 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: ma insomma il più economico dac allo stato dell'arte , qual è ? Per me il Project Costa due lire e ha prestazioni molto elevate
Antoniotrevi Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @ilmisuratore ok , mi puoi dite la sigla esatta che mi metto alla ricerca? e per caso questo ? https://audiogamma.it/prodotti/pro-ject_dac-box-s2-_plus/dac-convertitori_d_a/serie-box-design-s2/4368.html
Max440 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 Io ho un suggerimento solo "sulla carta" nel senso che è un prodotto che non ho mai provato, ma che una nota rivista del settore come Stereophile metteva in classe di merito A insieme a prodotti mooooolto più costosi, dicendo che si difendeva benissimo e ne usciva a testa alta. Si tratta del Musical Fidelity V90 Dac: .-.-.-.-. https://www.amazon.it/Musical-Fidelity-Convertitore-digitale-analogico-V90/dp/B00DNZMZTI .-.-.-.-. Altro prodotto dal costo abbordabilissimo che loro dicono suonare molto bene, il Chord Mojo: .-.-.-.-.-. https://www.audioimpact.it/it/convertitori-dac/4557-chord-mojo-2.html .-.-.-.-.-. E, per finire, anche un altro oggetto di cui non ho mai sentito parlare: l' HALIDE DESIGN DAC HD Ah, no , aspe... c'è anche l' IFI AUDIO ZEN DAC SIGNATURE V2 Ripeto: io non li ho mai ascoltati, ma Stereophile ne parla assai bene! 1
ilmisuratore Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 30 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: ok , mi puoi dite la sigla esatta che mi metto alla ricerca? Era questo https://www.amazon.it/Pro-Ject-Digital-Preamplificatore-Digitale-Nero/dp/B073WD644G/ref=asc_df_B073WD644G/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=194957086053&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=10291285489981784352&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008588&hvtargid=pla-599944892832&psc=1&mcid=5fc284b34bf637028964cd0b3f897904
Antoniotrevi Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @ilmisuratore ok sta sotto le 300 euro e il reso é gratuito , leggo che é purè preamplificatore . Il volume regolabile si può impostare su fisso ?
Max440 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 10 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perchè volete farvi del male In che senso?
Ifer2 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @Antoniotrevi il Mojo , anche la prima serie, come suono va meglio di tanti dac molto più costosi
Antoniotrevi Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @Ifer2 l'unica cosa del mojo che non mi piace è l'uscita minijack piuttosto che la classica rca, però ho letto che và molto bene , costando 1/3 del qutest
Messaggi raccomandati