ilmisuratore Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 5 minuti fa, granosalis ha scritto: non diventerà certo verità Non ci sono nemmeno le basi per stabilire una verità o falsità, ma non che non si possa stabilire, è che al mondo audiofilo non interessa una beata mazza stabilirlo Il motto classico comprovato è sempre quello, *io sento* e tu sei sordo, *io sento* e questo non è misurabile Semplice no ? 2
Antonino Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Nella vita e nella morte ci sono le cose vere e le supposte…
granosalis Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il motto classico comprovato è sempre quello, *io sento* e tu sei sordo, *io sento* e questo non è misurabile Semplice no ? L'unica cosa semplice che vedo è la capacità di raccontare anche la campana opposta con una certa superficialità. Si ascolta, si osserva, si commenta. Senza un vero o falso assoluto, ma dentro ad un preciso contesto. Se questa incertezza vi turba, fatevene una ragione.
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Semplice no ? Si pero' Come sappiamo bene messi alla prova in cieco, fanno sempre una magra figura Ecco i super ultra orecchioni: https://www.audioholics.com/editorials/the-hollywood-sapphire-group-program Tutti a discettare sulle grandi differenze....era la stessa registrazione ma non lo sapevano Tipico Hearing is a highly subjective process, and is easily influenced by expectations, biases, FBLB*, peer pressure, and other intangibles. (*FBLB = Fear of Being Left Behind) Perhaps the most prevalent reason audiophiles “hear” differences in cables is fear of embarrassment. Nobody wants to admit that they just spent $1,000 on 10 feet of speaker wire and can’t really hear any improvement! This is the basis of the audiophile “interconnect” and “power purifying” industries. You’ve been warned... (sui DAC che spesso misurano più uguale addirittura dei cavi...a maggior ragione) Everybody Gangsta till the blind test shows up insomma, dite ad alexis di rassenarsi, un conto sono le storielle per il cuori teneri un conto le leggi della Natura, che se ne sbattono dei nostri bias cognitivi
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 2 minuti fa, granosalis ha scritto: Se questa incertezza vi turba, fatevene una ragione. A me non turba affatto l'incertezza, semmai è la sbandierata certezza che crea turbamento L'incertezza è condivisibile, la certezza è un altra cosa, e che andrebbe verificata Si fa finta di essere incerti, ma sotto sotto la si vuol fare passare sempre come certezza
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Si pero' Come sappiamo bene messi alla prova in cieco, fanno sempre una magra figura Ecco i super ultra orecchioni: https://www.audioholics.com/editorials/the-hollywood-sapphire-group-program Tutti a discettare sulle grandi differenze....era la stessa registrazione ma non lo sapevano Tipico Hearing is a highly subjective process, and is easily influenced by expectations, biases, FBLB*, peer pressure, and other intangibles. (*FBLB = Fear of Being Left Behind) Perhaps the most prevalent reason audiophiles “hear” differences in cables is fear of embarrassment. Nobody wants to admit that they just spent $1,000 on 10 feet of speaker wire and can’t really hear any improvement! This is the basis of the audiophile “interconnect” and “power purifying” industries. You’ve been warned... (sui DAC che spesso misurano più uguale addirittura dei cavi...a maggior ragione) Everybody Gangsta till the blind test shows up Ne ho fatte a bizzeffe di queste prove, per cui non posso che confermare Se chi le contesta si sottoponesse pure, alla fine ci darebbero anche ragione
granosalis Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ecco i super ultra orecchioni: https://www.audioholics.com/editorials/the-hollywood-sapphire-group-program Tutti a discettare sulle grandi differenze....era la stessa registrazione ma non lo sapevano Tipico ma questo è solo un esempio e non risulta conclusivo di qualsivoglia teoria.
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 3 minuti fa, granosalis ha scritto: questo è solo un esempio Ti dirò di più: per me è pure del tutto superfluo Era tanto per 7 minuti fa, granosalis ha scritto: qualsivoglia teoria E non c'è nessun bisogno per una "teoria" sull'argomento Teoria de che? Di come convincere un audiofilo "istruito" da decenni di dottrina? I fatti sono noti e dimostrati per chiunque sia disposto a prenderne atto
granosalis Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Di come convincere un audiofilo "istruito" da decenni di dottrina? L'indottrinamento è una pratica purtroppo reale, non posso che dartene atto, spesso finalizzata alla vendita di questo o quell'altro prodotto. Ma io dubito che riportando tutto su un istogramma di SINAD si possa risolvere il problema, sempre che sia questo il problema, ma in caso sarebbe meglio mettere la questione reale davanti e non girarci tanto attorno.
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 2 minuti fa, granosalis ha scritto: Ma io dubito che riportando tutto su un istogramma di SINAD Grazie della risposta, sensata non abbiamo l'anello al naso e non è che non siamo in grado di vedere la strabordante evidenza dei fatti pur non essendo premi nobel della NASA Fatti che in questo caso sono anche semplici Ma molto semplici Io penso che un minimo di formazione ce l'abbiamo Ce la possiamo fare Soprattutto se proviamo ( a me è bastato qualche decennio) a superare i luoghi comuni Sinad: non dice tutto? Ma c'è qualcuno che dice che sinad dice tutto? No, e comunque Estiquaatsi penso sia un pò una concessione a chi cerca il numeretto singolo...una grossolana semplificazione, personalmente mi importa una mazza del sinad Sono avvezzo a varie classificazioni basate su parametri multipli (nel mio campo) È roba spesso abbastanza intricata e perdi sempre un sacco di informazioni Infatti per fortuna esistono miriadi di altre misure che si possono fare e si fanno In pratica (truth hurts, dillo ad alexis): Esistono zero virgola zero evidenze che un dac "esoso" possa suonare udibilmente meglio di uno "economico" E milioni di evidenze che un dac "esoso" possa suonare, nel migliore dei casi, allo stesso livello di uno "economico" Detto ciò certi audiofili non riconoscerebbero l'evidenza comunque E ti cavillano su cahate assurde pur di far trapelare uno spiraglio di druidismo mistico che la scienza ancora non può comprendere Che sia perché hanno paura di perdere di blasone O di ammettere a sé stessi di sbagliare da decenni su aspetti fondamentali e andare appresso alle narrative dei loro guru/traffichini/circoli audiofili di fiducia O di confessare alla tipa perennemente in cucina che le differenze col femtoclock da ventimila non le sente manco un gufo (certi gufi sentono il battito cardiaco di una preda sotto terra a cento metri di distanza....)! O altro... E si torna al discorso dell'indottrinamento ( io preferisco chiamarlo imprinting) 2
Nicola_66 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 20 ore fa, SimoTocca ha scritto: Vedi come basta poco per distorcere un pensiero, e farlo diventare denigratorio. Almeno riconoscimi la sinteticità, tu per sostenere la posizione opposta hai inondato il forum di parole. Più in la non vado, tanto si parlano due lingue diverse... 1
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 6 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2024 12 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: uno spiraglio di druidismo mistico Questa me la vendo in altri ambiti CS 3
alexis Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @captainsensible il sabbatore torquemada nelle sue risposte, sempre uguali nel contenuto, che si parli di terremoti carestie dac o asini volanti.. mette parole a caso, ma ripetute molte volte nel ventilatore, e finisce sempre uguale hurt thruts e garantito al pistacchio.. quindi salutiamo con moderati squilli di fanfare la new entry, la misticanza druida, che, temo, ci verrà servita molte volte ancora, in futuro, per cui forse meglio non eccedere con i festeggiamenti, basta un bric delle Lidl, tanto è uguale a un mouton rothchild, lo dice la scienza, l’archimagomagó, lo dice il misuratore mascherato e i suoi attempati pards.. 😂😂 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 6 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2024 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Tutti a discettare sulle grandi differenze....era la stessa registrazione ma non lo sapevano E beh che c'è di strano? C'è chi è ancora convinto di sentire differenze tra due file di cui uno è il copia incolla dell'altro. 3
Moderatori paolosances Inviato 6 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 6 Gennaio 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: ripetute molte volte nel ventilatore, e finisce sempre uguale hurt thruts e garantito al pistacchio.. La cittadinanza di Bronte ringrazia sentitamente 2
PippoAngel Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Si fa finta di essere incerti, ma sotto sotto la si vuol fare passare sempre come certezza Azz … abbiamo sdoganato anche il “sotto sotto” … adesso inizierà la diatriba su quanti “sotto” bisogna scavare per arrivare alla verità …
biox Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @paolosances divertitevi, io ne ho piene le scatole. A proposito : annullo il mio post dove parlavo di intelligenza e passione.
Messaggi raccomandati