Bazza Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 56 minuti fa, brus ha scritto: in pratica ha la sezione pre sempre in tensione Quindi anche se lo spegni dal pulsante on/off quella rimane sempre in tensione?
TheoTks Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 2 minuti fa, Bazza ha scritto: spegni dal pulsante on/off quella rimane sempre in tensione? Si, è una caratteristica del cyrus one, la parte riaa è costantemente alimentata. 1
Bazza Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @TheoTks curiosa come cosa...mi verrebbe da chiedere a che pro..
TheoTks Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 4 minuti fa, Bazza ha scritto: mi verrebbe da chiedere a che pro.. Me lo sono sempre chiesto; un motivo ci sarà stato, ma mi sfugge, il trafo rimane sempre attivo e l'interruttore bipolare agisce solo sull'alimentazione primaria; la secondaria segue un'altra strada.
Bazza Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 8 minuti fa, TheoTks ha scritto: un motivo ci sarà stato, ma mi sfugge, Magari, per pura fisima audiofila, serve a far trovare lo stadio phono bello in tiro al momento dell'ascolto. Ma non so se ci potrebbero essere differenze o meno.
brus Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 @Bazza mah guarda ho provato a riattaccare la spina al rientro da ferie ecc.. ed era uguale. Cmq credo che sia qualcosa del genere come dici perché lo stadio phono del Cyrus è davvero eccezionale. 1
what Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 48 minuti fa, Bazza ha scritto: Quindi anche se lo spegni dal pulsante on/off quella rimane sempre in tensione? Certo,come da accordi coi fornitori di energia elettrica... 1
TheoTks Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Be'..il consumo della riaa, da sola. è veramente esiguo...potrebbe essere per limitare il bump all'accensione, o qualcosa del genere. Del resto, anche quelli dotati di telecomando, hanno una parte dell'alimentazione sempre attiva.
what Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 4 minuti fa, TheoTks ha scritto: Del resto, anche quelli dotati di telecomando, hanno una parte dell'alimentazione sempre attiva. Verissimo,ma certa comodità l'abbiamo voluta noi...
TheoTks Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Non so che dire, comunque ci sono molti apparecchi americani (ad es. DBX, non tutti i modelli, e anche qualche Sae) che tolgono solo la bassa tensione, lasciando il trafo sempre in presa, vattelapesca a capire il perchè, io sono innocente, ho solo detto che il Cyrus è così
Cabrillo Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 5 minuti fa, TheoTks ha scritto: ci sono molti apparecchi americani Anche il mio preamplificatore Counterpoint SA 3000 rimane sempre in standby, con le valvole sempre in tensione, ha il tasto x accenderlo ma quando metti in off, rimane la tensione. Difatti lo spengo del tutto tramite la ciabatta. Mai capito il motivo.
long playing Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Cabrillo 3 ore fa, Cabrillo ha scritto: Mai capito il motivo. Probabilmente per evitare alle valvole le tante accensioni ogni volta che si accende l'apparecchio. Si dice che alle valvole non fanno tanto bene le ripetute accensioni.
brus Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 Allora i preventivi per rimettere a posto il Sansui sono 2. 150euro per intervenire solo sul danno e rimetterlo ij funzione 300 euro per sistemarlo ad hoc, i finali che avevano montato su non erano nemmeno complementari tra di loro. Se faccio il restauro completo tornerà a suonare come dovrebbe suonare davvero sto Sansui o suonerà come lo ricordo io?
gullaz Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 6 ore fa, brus ha scritto: 300 euro per sistemarlo ad hoc Una descrizione, seppure per sommi capi, dell'intervento proposto te l'ha fatta? Detta così può voler dire tutto o niente.
brus Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 @gullaz ti incollo. Qui di seguito il suo preventivo: Apparecchio non si accende + rev generale + no audio Aperto apparecchio, trovato fusibili aperti e mancanti, pre-driver bruciati Finali installati non sono né complementari né originali (MJ15015 - MJ15023) Non suona perché è in corto circuito! Entrambe i canali bruciati, resistenze sostituite su scheda, smanettato, occorrerà poi fare tutte le tarature delle correnti di riposo, disossidatura generale apparecchio e collaudo! Intervento su prodotto non manomesso € 150 + iva Intervento su prodotto “vivacemente pasticciato” € 300 + iva Allego immagini.
Cabrillo Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @brus l'unico tecnico/riparatore che hai consultato?
brus Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 Il tecnico di prima mi ha fatto pagare 150 euro per quel disastro,newnche mi aveva detto che i finali non andavanobene. Cmq si , mi sembra molto competente e affidabile e poi bisogna pagare un anticipo tra i 30 e i 50 euro per il preventivo, perché cmq devono aprirlo e capire cosa ha. Poi se procedi alla riparazione l anticipo ti viene scalato dal totale sennò se lo tengono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora