Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto scioccante integrato Saba Mi 212


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

@brus

Mmmmm...diffiderei...Ho un altro integratino vintage , un JVC che acquistai tempo fa. Suonava piuttosto bene ma quando mi accinsi a fare delle verifiche piu' approfondite accorgendomi che qualcosa non andava ( il canale sx mi sembrava spesso piu' bassino in generale...)  provando il suono singolarmente per ogni canale e con tutte le inversioni del caso nell'impianto mi accorsi che sussistevano delle differenze , i due canali del JVC  non suonavano propriamente uguali...il canale sinistro aveva meno impatto sui bassi , il basso in particolare era meno consistente e corposo , un suono anche meno musicale rispetto al canale destro. Quindi lo aprii e mi accorsi che proprio al canale sinistro era stata  sostituita la coppia di finali Toshiba...Le sigle erano le stesse dei Toshiba originali del canale destro ma era differente la stampigliatura ed inoltre la coppia di finali era tutta di colore nero mentre quella originale ha classicamente un trs di colore nero e l'altro di colore verde. Insomma anche a vista era lampante la sostituzione nel canale sinistro dei trs finali Toshiba con altri Toshiba non originali. Ed il suono ho appurato che e' differente e piu' scarso...

Lo stesso problema c'è l'ho proprio ora su un marantz 1090 ricappato.il canale sx ha un filo di volume in meno rispetto al dx ma magari smanettando un po con le manopole e col tempo si sistema.L'ho preso oggi per appurare meglio se sto saba è un mezzo miracolo cavolo suona meglio pure del marantZ. Ora sto andando in paranoia sul Sansui 😀. Brutta roba la scimmia hi fi

Inviato

@brus Ma per curiosita' quando hai aperto il Sansui quali finali ci hai trovato montati al posto dei Sanken?

Inviato

@brus

10 minuti fa, brus ha scritto:

L'ho preso oggi per appurare meglio se sto saba è un mezzo miracolo cavolo suona meglio pure del marantZ.

Bhe...questa storia se non altro ti ha aperto nuovi orizzonti facendoti scoprire che esistono apparecchi  meno considerati che poi sono una bella sorpresa...se suona bene suona bene...

 

10 minuti fa, brus ha scritto:

Ora sto andando in paranoia sul Sansui 😀

Se ci tieni ad un Sansui , potresti sempre cercare e trovarne un altro in condizioni originali e ben funzionante.

Inviato

@brus

25 minuti fa, brus ha scritto:

Lo stesso problema c'è l'ho proprio ora su un marantz 1090 ricappato.il canale sx ha un filo di volume in meno rispetto al dx

Un canale solo un filino piu' basso sarebbe un male minore ( anche se a me darebbe fastidio comunque...) ma e' rilevante quando fra i due canali uno dei due suona con meno consistenza/dinamica/rotondita' in particolare in gsmma bassa come avviene per il mio JVC ,  causa dei trs non originali...

Ho riscontrato le differenze perche' la sostituzione e' stata eseguita su di un solo canale per cui ho potuto discriminare per confronti  , ma immagino se come nel tuo caso del tuo Sansui sono stati sostituiti i finali ad entrambi i canali e quindi non puoi fare raffronti...

Occorrerebbe per valutare un altro Sansui AU 710 in ordine e con i componenti originali e nella fattispecie i trs finali originali Sanken e fare un confronto di suono col tuo nello stesso impianto.

Inviato
22 minuti fa, long playing ha scritto:

@brus Ma per curiosita' quando hai aperto il Sansui quali finali ci hai trovato montati al posto dei Sanken?

Non hanno una marca. Sono equivalenti , li ho preso da Ipertronica

Inviato

@brus

3 minuti fa, brus ha scritto:

Non hanno una marca. Sono equivalenti , li ho preso da Ipertronica

La cosa si mette veramente male...i sospetti stanno diventando certezza...:classic_biggrin:

Inviato

Mi sta venendo un dubbio però.  I sanken so per certo che montano sul Sansui Au717 ma il mio è 710, che dovrebbe essere lo stesso ,solo che uno dei 2 è per mercato USA .

Cambia qualcosa?

Inviato

Ho trovato quei finali su AliExpress.  C'è da fidarsi?

Cmq ho scoperto che che il codice dei transistor sono diversi. 

Il.mio.monta  MJ 15023 e MJ15015

Mentre gli originali,secondo  il service manual sono 2SA747 e 2SC116. 

Inviato

@brus Ciao, diffiderei di Ali'express piuttosto anzicche' Sanken metterei dei Toshiba equivalenti ma originali.

Contatta RS o interteknica ma come fornitori e ne sono altri e qui potra' aiutarti il buon @TheoTks col quale concordo anche su altri punti: per es quando mi occupavo di assistenza tecnica mi capitava di sostituire di piu' resistenze ad impasto che tendono a variare il loro valore nel tempo anche pesantemente, il Sansui au 710 e' la versione americana del 717 ed e' identico, ce l'ha un mio collega interfacciato alle Klipsch rp280 ma gli ha provato anche i diffusori di suo fratello (credo Jamo) da 4ohm ed anche le Chario del vicino....in tutti e tre i casi esibisce un suono da grosso valvolare quindi rotondo, corposo, potente pero' piuttosto equilibrato visto non e' carente in alto ma soltando rotondetto, suo fratello ha un pre Nad ed un finale Audio Analogue ed il Sansui lo supera su tutti i parametri, il vicino pilota le sue chario con un moderno Roksan Kandy e voleva far cambio con lui.....da premettere che e' ben tenuto e totalmente originale, alcuni gli consigliano ri ricapparlo (io no....) ma lui si e' limitato soltanto a pulirlo e rimuovere la colla in eccesso dai condensatori che col tempo potrebbe diventare conduttiva e quindi potenzialmente dannosa, non conosco il Saba in questione ma ti posso dire che suo padre gli dette il suo Grundig V5000 (ha tutto il rack dell'epoca casse incluse) per pulirgli i potenziometri e....buono si ma il Sansui gli era nettamente superiore quindi c'e' qualcosa che non va' nel tuo 710 (717).....

SALVO.

Inviato

@magoturi

18 minuti fa, magoturi ha scritto:

non conosco il Saba in questione ma ti posso dire che suo padre gli dette il suo Grundig V5000 (ha tutto il rack dell'epoca casse incluse) per pulirgli i potenziometri e....buono si ma il Sansui gli era nettamente superiore quindi c'e' qualcosa che non va' nel tuo 710 (717).....

Non puo' essere che il Saba Mi 212 sia particolarmente buono e suoni meglio del Grundig V5000 ? A meno che il Saba ed il Grundig siano uguali oppure lo stesso apparecchio addirittura...

Inviato

Grazie per le info. Hai dei link? RS cos'è? intertekinica non trovo materiale elettronico

Inviato

@long playing In teoria il Grundig citato dovrebbe essere superiore ma in ogni caso perde il confronto col Sansui au 717.

SALVO.

Inviato

Ai tempi ho sempre considerato Saba come un ottimo produttore assieme a Grundig e Braun. Ho ancora un'antica autoradio/riproduttore nastri, non cassette ma nastri montati su loro contenitore Saba che funziona perfettamente, il Sabamobil. 

Inviato
Il 11/12/2023 at 19:11, brus ha scritto:

Ho trovato quei finali su AliExpress.  C'è da fidarsi?

direi di no, per carità anch'io compro spesso da ali ho trovato dei cappucci per le manopole del The Fisher che su ebay te li fanno pagare centinaia di euro e non sono neanche originali, ma per cose importanti come i finali seguirei i consigli di @magoturi che per quanto riguarda Sansui e Denon ne sa.

Non stupirti del bel suono del Saba, intanto sei stato fortunato a trovarlo in ordine quindi parte già in vantaggio rispetto al Sansui, poi i tedeschi in quel periodo lavoravano bene; un mio amico colleziona Grundig e Sansui però preferisce come amplificazioni i Sansui e come diffusori i Grundig pur avendo diversi amplificatori Grundig.

Inviato

Grazie a tutti per le info,molto gentili  

Intanto ho ordinato i finali Sanken originali. Li ho presi su amazon ma non so quanto possano essere davvero originali e non magari degli equivalenti con lo stampo "sanken".

Vedremo come andrà,vi aggiornerò. 

Il Saba davvero mi inprrssiona ad ogni ascolto.  Vorrei capire però circa un disturbo che presenta ogni tanti.

Premesso che non uso il phono ,solo aux o toner, a volte parte una specie di effetto larsen che rimbomba di brutto, a musica spenta e indipendente da volume. Sapreste dirmi cosa può essere?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...