Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto scioccante integrato Saba Mi 212


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 13/12/2023 at 11:50, brus ha scritto:

ma non so quanto possano essere davvero originali

Le possibilita' che siano originali e' pari a quella di comprare un vero rolex d'oro all'autogrill: segui i consigli che ti hanno dato gia' in tanti, cioe' portalo da un bravo tecnico. Il 710 è un bell'ampli ma non è certo semplice metterci mano.

Inviato

@gullazg si infatti l'ho già portato da un bravo tecnico . Me lo aveva riparato 2 anni fa quando i finali del canale sx fumavano, è cosi che ho scoperto che non c'erano i finali sanken originali,sia a dx xhe a sx. Quindi ho sostituito i 2 finali del canale danneggaito con quelli equivalenti al canale dx ,li presi da Ipertronica .

Ora, se devo sostituire ancora i finali a sto punto provo sti sanken fake dalla Cina e vediamo come va. 

Inviato

Ma la costruzione è "rivelatore" di un ottimo suono? Perché il Sansui è costruito da dio però anni fa presi in Advance Paris XI125 nuovo, costruzione interna molto bella,dual.mono,125 watt ma suonava da schifo. Mai più advance ,lo vendetti e presi il sansui

Inviato

Il mi 212 e il 215 sono molto conosciuti e apprezzati in Germania. Tra l'altro i tedeschi vanno spesso a cercare i bolidi potenti, per cui tutti gli apparecchi dall'aspetto più dimesso, quando rimangono molto popolari devono suonare bene per forza! 

L'unico problema del 215 sembra essere una certa riduzione delle dimensioni con minore capacità dissipativa del calore e degrado di alcuni componenti. Così mi dicono. Forse il 212 che ha meno potenza è anche più affidabile...

Inviato

@brus Ciao , per curiosita' sai che tipo di trs finali monta il Saba? 

Inviato

@brus

1 ora fa, brus ha scritto:

Credo siano darlington

Ma non e' certo quindi...

Inviato

Quindi potreste darmi.info a riguardo al sansui au710/717?

Come dovrebbe essere il suono? Non capisco se i trs equivalenti possano cambiare qualcosa oppure anche se mettessi gli originali Sanken il suono più o.meno sarebbe quello? 

In cuffia poi ha un suono abbastanza duro, affaticante. Non è morbido e dolce come il marantz o il Saba 

Inviato

Voglio dire col Sansui per avere un suono per me godibile nel mio.ambiente devo regolare i bassi a +3 e gli alti a -3 sennò mi spara di brutto. Col saba è sufficiente un +1 di bassi e basta e il.marantz +3 +4 ma in tutti e 2 non tocco il Treble.

Inviato

Altra cosa che vorrei capire del Saba è la questione regolazione volume. Con Cd moderni con rimasterizzazioni ecc la manopola è settata più o meno come altri ampli ma con cd di una volta ,quindi master senza ritocchi devo alzare di brutto la manopola rispetto ad altri ampli . È una questione di basso wattaggio o regolazione più fine del volume?

Inviato

@brus

38 minuti fa, brus ha scritto:

ma con cd di una volta ,quindi master senza ritocchi devo alzare di brutto la manopola rispetto ad altri ampli .

Immagino allora quanto ancora piu' "di brutto" devi ruotare la manopola  quando usi il giradischi se lo stadio fono non guadagna abbastanza se le cose stanno cosi'...

In realta' mi pare strano il fenomeno del Saba riguardo la rotazione del volume rispetto ad altri ampli con cd di " una volta " come li definisci. Ma mi sembra anche strano che riscontri differenze di volume tra cd non rimastetizzati e cd non rimastetizzati...

 

Inviato

@long playing no per quando riguardo il phono  ho raggiunto gia la vetta. Ho un piccolo integrato Cyrus One che ha una sezione phono da favola collegato in tape out a una presa linea,in pratica lo uso come pre phono esterno.

 come volume tra cd e giradischi non alzo quasi nulla,se non di poco.

Non ho mai sentito un pre phono cosi ,ma.non è solo una questione di volume più alto ,ha proprio un intensità maggiore, come se ci fosse un processore dinamico .

Inviato

@brus

16 minuti fa, brus ha scritto:

come volume tra cd e giradischi non alzo quasi nulla,se non di poco.

Si , capisco , uguale avviene a me col mio pre fono separato e con testina da 4 mv d'uscita , se da 5 mv pareggio il cd. Ma ti diro' che ho alcuni integrati " vecchio stampo" piu' o meno coevi al tuo Saba , ovvero lo Scott ed un Sansui AU 117 i cui stadi fono sono molto buoni come suono e "guadagnano"  molto bene ed in modo simile rispetto al cd. In quei periodi si producevano ottimi apparecchi.

Inviato

Guarda ho provato il phono del marantz 1090 del saba(che però nom ha la vite GND chissà perché) e ovviamente del Sansui AU710, poi ho provato altri esterni  , project a valvole ma con il cyrus non c'era storia. Ma era proprio evidente la cosa 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...