Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto scioccante integrato Saba Mi 212


Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@brus

1 ora fa, brus ha scritto:

, a meno di una botta diì cūlus cercando ampli che montavano quei trs. Ma facendo ricerche ho letto che è anche molto raro trovare un sansui con quei finali perché sono troppo vecchi e quasi tutti li hanno sostituiti nel tempo 

Mah...Molto raro non direi.  Sansui con i loro trs originali ed ancora perfettamente funzionanti ce ne sono. Un mio amico per es. ha un 517 con i suoi Sanken e funziona una meraviglia. Io ho un 117 con i suoi originali trs Sanyo originali perfettamente efficienti , entrambi gli apparecchi hanno circa 45 anni. Un 'altro mio caro amico ha uno di quei sintoampli " monstre " tipici della grande produzione Sansui dell'epoca ed e' perfettamente funzionante con tutti i componenti originali compreso i trs finali.

Ma ho anche un ampli Scott anch'esso del 1978 , monta con i trs finali Sanken originali , perfettamente funzionante ed ha anche un bel suono come mi pare di aver gia' scritto in un post precedente.

 

Inviato

@long playing concordo: ho due colleghi, uno ha un 717 e un 719 completamente originali e suo fratello ha un 919 completamente originale, un'altro collega ha un 117 pure totalmente originale ma anche @Cabrillo ha un 919 totalmente originale, poi ho due amici "virtuali" che hanno l'au 9500 totalmente originali e credo di dimendicare qualche altro conoscente.

SALVO.

oscilloscopio
Inviato

AU 777 completamente originale, ho rotto io i sigilli di vernice per controllare in che stato era.

Inviato
6 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

ho rotto io i sigilli di vernice per controllare in che stato era.

Ah, pure vergine era...

  • Haha 2
Inviato

Spiego Un altro problema che ha da tempo il sansui .

Quando lo accendo di solito ci mette 10sec. per fare il check poi scatta il relè ed è operativo a volte però non scatta, il power led continua a pulsare ma non si accende. Allora lo spengo e riprovo e dopo un po si accende  ,ma non lo fa sempre.

Poi ,a musica spenta,pgni tanto sento dai diffusori come un leggero crepitio,come uno sfrigolare. 

Da cosa può dipendere?

long playing
Inviato

@brus

1 ora fa, brus ha scritto:

Quando lo accendo di solito ci mette 10sec. per fare il check poi scatta il relè ed è operativo a volte però non scatta, il power led continua a pulsare ma non si accende. Allora lo spengo e riprovo e dopo un po si accende  ,ma non lo fa sempre.

"Potrebbe "essere proprio il rele' e "potrebbe" risolversi anche.una pulita/disossidata.

 

1 ora fa, brus ha scritto:

Poi ,a musica spenta,pgni tanto sento dai diffusori come un leggero crepitio,come uno sfrigolare. 

A "musica spenta" intendi senza suonare ma ad ampli acceso immagino...Collegherei al problema precedente quindi Ipotizzerei come causa il rele' come prima...

Inviato

Si si ampli acceso ma senza segnale.  Ok grazie mille. Se invece fossero i condensatori di filtro che problema rileverei?

Inviato

@brus impastamento del basso a volume più elevato e, in qualche caso,ronzio da alternata.

SALVO

Inviato

Non riesco a capire se il sansui suona effettivamente così oppure ha qualcosa che non va. Usandolo flat senza controlli di tono ha un suono povero di bassi e molto sparato negli alti. 

long playing
Inviato

@brus

29 minuti fa, brus ha scritto:

Non riesco a capire se il sansui suona effettivamente così oppure ha qualcosa che non va. Usandolo flat senza controlli di tono ha un suono povero di bassi e molto sparato negli alti. 

Per carita'! Quel suono di cui riferisci e' di un ampificatore ( molto scadente) che di Sansui ha solo l'involucro esterno con il logo del marchio! Ma non e' che ti hanno fatto il " paccotto " quando lo comprasti ?...😁😁😁

Inviato

Ma guarda non credo . Sono rimasto in contatto con il venditore 1mwse prima di acquistare e anche dopo.molto gentile ,era un collezionista, mi ha mandato molti video ecc. Poi all'interno tutto sembra normale,a parte i finali cambiati. per quello chiedevo se magari potevano essere i 4 condensatori di filtro il problema,o uno tra questi 

Inviato

Cmq quel suono flat ce l ha anche il moderno Marantz pm6005, e anche altri moderni tipo pioneer A 602. Ho sempre dovuto intervenire sui controlli del basso.

Però ripeto il sansui in cuffia non suona dolce e.morbido proprio per niente. Alla lunga stanca perché tende a strillare. 

long playing
Inviato

@brus

9 minuti fa, brus ha scritto:

Però ripeto il sansui in cuffia non suona dolce e.morbido proprio per niente. Alla lunga stanca perché tende a strillare. 

Sd ulteriore conferma che non e' pr nulla un suono da Sansui

 

10 minuti fa, brus ha scritto:

Cmq quel suono flat ce l ha anche il moderno Marantz pm6005, e anche altri moderni tipo pioneer A 602. Ho sempre dovuto intervenire sui controlli del basso.

La qual cosa mi fa pensare che o sono scarsi a livello sonoro questi spparecchi oppure che il tuo contesto impianto/ambiente porta a quell'impronta sonora. Pero' se anche in cuffia stesso risultato pure con questi ampli mi porta a smentire quello che ho detto prima...ed anche il fatto che col Saba non riscontri squilibri , suono ok...

Inviato
Il 3/1/2024 at 23:17, magoturi ha scritto:

@long playing concordo: ho due colleghi, uno ha un 717 e un 719 completamente originali e suo fratello ha un 919 completamente originale, un'altro collega ha un 117 pure totalmente originale ma anche Otello ha un 919 totalmente originale, poi ho due amici "virtuali" che hanno l'au 9500 totalmente originali e credo di dimendicare qualche altro conoscente.

SALVO.

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Il sansui l'ho portato da un altro tecnico in gamba,dice che tornerà come prima. In effetti aveva dei problemi tra cui ho scoperto che I finali che montava non erano complementari tra di loro.

MJ15015 e MJ15023 ma il complementare del primo è MJ15016 e dell'altro MJ15024.

Poi il relè a volte dopo il check iniziale non scattava e il led xontinuava a lampeggiare, poi c'erano quei crepitii leggeri che ogni tanto uscivano. E in cuffia suonava davvero male,mi chiedo se l impedenza di600ohm delle stessa possa essere una causa.

Però nel frattempo sto provando altri ampli ( pioneer a602, Akai am 2600, luxman l210,marantz 1090) e sto cavolo di Saba li batte tutti . 

Inviato

Qualcuno di voi sa come suona il Pioneer sa7800 o Scott A436?

Ricordo che non cerco il suono troppo brillante e luminoso ma pastoso corposo con dei bei bassi 

Inviato
2 ore fa, brus ha scritto:

pioneer a602, Akai am 2600, luxman l210,marantz 1090) e sto cavolo di Saba li batte tutti . 

A parte il Luxman,non avevo dubbi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...