Vai al contenuto
Melius Club

A3 : avviso di service mooolto anticipato...


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

So bene che i costi di manutenzine sono molto inferiori,io ho scritto che i tagliandi son comunque da fare,riferendomi a casi reali di due amici che hanno una audi Q4 e-tron e una id4,gli son stati prospettati tagliandi con cadenza regolare.

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

riferendomi a casi reali di due amici che hanno una audi Q4 e-tron e una id4,gli son stati prospettati tagliandi con cadenza regolare.

Infatti mi sa che è solo Tesla, al solito, a differenziarsi. Audi deve mantenere la rete dei concessionari. Vai a vedere quali sono gli interventi previsti per le loro elettriche.

  • Melius 1
Inviato

@martin logan Per toglierti il problema del filtro aria acquista un bel filtro aria Sprintfilter che si pulisce soffiandolo con un compressore in senso inverso all'ingresso dell'aria e che non essendo in carta ma poliestere non risente dell'umidità dell'aria evitando accuratamente i filtri con spruzzo di olio di filtraggio che costano meno ma potrebbero imbrattare il misuratore di massa d'aria. avrai un leggero incremento di prestazioni e migliore filtraggio in quanto trattie particelle di 50 micron

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

il liquido freni non riesci a cambiartelo da te in casa, a meno che non sei pratico e comunque bisogna essere in due. di solito però nelle auto recenti dura una decina d' anni senza grandi perdite di prestazioni.

in realtà anche chi non è né imbranato né non ignorante non può più fare quasi nulla sulle auto se non ingrassare le assistenze a 80-100€ l'ora più materiale.

Non ti lasciano più nemmeno aprire le pinze freni per cambiare le pastiglie senza i loro fottuti software.

Su una panda 169 freni e pastiglie anteriori in 30 minuti compresi il giretto di prova e 40€ di materiale.

È ignobile ma va così. Gli imbranati però dicono che va bene così, anche mia suocera lo dice.

 

Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

di solito però nelle auto recenti dura una decina d' anni senza grandi perdite di prestazioni.

E' igroscopico, andrebbe cambiato ogni due anni e così consigliano BMW e Mercedes.

Il problema non è la perdita di prestazioni secche o nell'uso dei freni in pianura, ma sotto sforzo, come in discesa in montagna. L'acqua inevitabilmente assorbita dal liquido dei freni, ad alta temperatura forma bolle di vapore che sono comprimibili e prima o poi in frenata il pedale va a fondo e non ci si ferma.

Mi è capitato la scorsa primavera a Tirano scendendo dallo Stelvio in modo piuttosto allegro con un'auto del gruppo VW di quattro anni non mia alla quale non era ancora sostituito. Non è una bella esperienza.

 

Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

Ok non tutti si volgiono cambiare il filtro abitacolo da sé c'è sempre il meccanico sotto casa.

Il mio ricambista quando non ha clienti in attesa non si fa tanti problemi nel sostituire filtri abitacolo/motore e spazzole tergi acquistati presso il suo esercizio, ovviamente gradisce che gli venga offerto un caffè o un bianchetto al bar vicino :classic_wink:

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Su una panda 169 freni e pastiglie anteriori in 30 minuti compresi il giretto di prova e 40€ di materiale.

Azz... fanno più di 200€, in proporzione costa meno la manutenzione sulla mia BMW, per pastiglie/dischi anteriori e posteriori + liquido freni ho speso circa 700€.

Inviato
7 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Azz... fanno più di 200€, in proporzione costa meno la manutenzione sulla mia BMW, per pastiglie/dischi anteriori e posteriori + liquido freni ho speso circa 700€.

quali 200€? 40€ tutto, due dischi e due kit pastiglie. Brembo e consegnati a casa.

cmq non lo hai fatto in BMW quel lavoro quel prezzo, oppure la concessionaria sta svendendo prima di chiudere 😁

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

cmq non lo hai fatto in BMW quel lavoro quel prezzo

Lavoro effettuato in concessionaria BMW meno di un anno fa, periodicamente fanno delle offerte per i vecchi clienti e auto con più di cinque anni. Sovente offrono anche dei pacchetti cambio olio della durata di tre anni a prezzi che nemmeno comprando l'olio al supermercato.

4 minuti fa, Jack ha scritto:

quali 200€? 40€ tutto, due dischi e due kit pastiglie. Brembo e consegnati a casa.

Avevo letto 169 e 40 di materiale la cui somma darebbe 209. Immagino abbia fatto il lavoro da te, in effetti cambiare dischi e pastiglie è un lavoretto semplice.

Inviato
49 minuti fa, albrt ha scritto:

Qualcosa ci sarebbe da fare

tante cose le scrivono per motivi di auto-sicurezza ( pararsi il didietro in caso di problemi )

però una cosa è la teoria, altro la realtà pratica dove basta meno o per l' appunto controllare.

gli ultimi liquidi freno comunque non sono più igroscopici, ma anche un normale dot 4 dura

una vita, anche le tubazioni non sono più quelle di una volta che cedevano. certo che però

uno non deve girare anche con le pastiglie sul ferro e i dischi come carta velina, altrimenti

serve a niente.

io per esempio gli pneumatici li inverto una volta all' anno cioè ogni 15/20 mila km

il disidratatore del clima mai sostituito in vita mia, mai nessun tipo di problema

filtro aria abitacolo ai carboni, ogni 2 anni ma perchè sono un salutista

ho una termica a benzina, ma non ha molta manutenzione

candele ogni 100 mila

robe di gomma tipo le spazzole tergi mai cambiate in 8 anni  e sono ancora ottime

( quelle di una fiat che ho avuto fischiavano da nuove )

la cinghia dei servizi loro dicono ogni 7 anni, ne ha 8 e non c'è un micro cavillo che sia uno.

i freni non hanno la chiavica di altre auto che non si aprono senza il software dell' assistenza

insomma, c'è ancora auto e auto

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Lavoro effettuato in concessionaria BMW meno di un anno fa, periodicamente fanno delle offerte per i vecchi clienti e auto con più di cinque anni. Sovente offrono anche dei pacchetti cambio olio della durata di tre anni a prezzi che nemmeno comprando l'olio al supermercato.

Avevo letto 169 e 40 di materiale la cui somma darebbe 209. Immagino abbia fatto il lavoro da te, in effetti cambiare dischi e pastiglie è un lavoretto semplice.

La Panda 169, quella precedente l’attuale. Fatto io certo

Inviato
50 minuti fa, Jack ha scritto:

Panda 169

Adesso ho capito! Scusami non conosco più i codici progettuali Fiat.

 

Inviato
20 ore fa, ortcloud ha scritto:

@martin logan Per toglierti il problema del filtro aria acquista un bel filtro aria Sprintfilter che si pulisce soffiandolo con un compressore in senso inverso all'ingresso dell'aria e che non essendo in carta ma poliestere non risente dell'umidità dell'aria evitando accuratamente i filtri con spruzzo di olio di filtraggio che costano meno ma potrebbero imbrattare il misuratore di massa d'aria. avrai un leggero incremento di prestazioni e migliore filtraggio in quanto trattie particelle di 50 micron

 

Ho usato i filtri che vanno lavati con un detergente e oliati, c'è un apposito kit che costa 20/25 euro. Il filtro è praticamente eterno, su una Golf ho fatto circa 120.000 km con un K&N senza il minimo problema, non si è mai imbrattato nulla perché l'olio va spruzzato solo lato aspirazione e non dovrebbe passare. Facevo la pulitura ogni 25/30.000 km. Se non ti fidi fai bene a non usarli.

Sulla Honda X-ADV c'era già un BMC (stessa famiglia degli Sprint), oltre a quello originale che mi hanno dato e che hanno usato solo per il rodaggio, perché è bianco pulito. 

Inviato
Il 21/1/2024 at 19:41, albrt ha scritto:

Qualcosa ci sarebbe da fare: 

Pneumatici come tutti, lubrificazione pinze freno non certo alle nostre latitudini, il resto sono filtri aria abitacolo.

Io nelle 2 auto precedenti mai fatto niente all'olio freni, tenute entrambe 12 anni senza avvertire problemi in frenata. Con questa nemmeno li uso i freni sarà difficile accorgersi di eventuali problemi.

Inviato

 

Sostituzione dei filtri HEPA ogni 3 anni (oppure ogni anno in Cina) = quindi in Cina l'inquinamento è il triplo che nel resto del mondo :classic_biggrin:

Pulire e lubrificare le pinze dei freni ogni anno o ogni 12.500 miglia (20.000 km) in aree in cui è previsto lo spargimento di sale sulle strade in inverno ... un consiglio tecnico di buon senso, Tesla due punti UP :classic_wink:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...