Alessandro Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 30 minuti fa, lufranz ha scritto: E' lui, non c'è scampo. Non conosco minimamente i Revox, ma come hai indicato anch'io vedo, per lo meno con la parte esteriore, una notevole corrispondenza dei comandi con questo modello da te citato, grazie ciao
Membro_0022 Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @Alessandro Foto dell'interno non se ne trovano ? Sarebbe la prova definitiva (A77 e PR99 dentro sono totalmente diversi)
Alessandro Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @lufranz mi è sembrato di no, quelle poche informazioni che ho riportato le ho carpite dal sito Facebook SAE, non essendo inscritto su Facebook dopo poco mi viene interrotta la possibilità di continuare a leggere e ad approfondire, ciao
Alessandro Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Buogiorno, se qualcuno possiede lo Stereoplay di Febbraio 1979 vorrei chiedere se la copertina con il rack SAE è di prologo fotografico di un test audio SAE interno alla rivista, grazie in anticipo, buona vigilia e buona Pasqua a tutti, ciao
Alessandro Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Anche la stupenda Charlotte Rampling pare ascoltasse musica con SAE ciao
Akla Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 Il 30/3/2024 at 12:30, Alessandro ha scritto: Buogiorno, se qualcuno possiede lo Stereoplay di Febbraio 1979 vorrei chiedere se la copertina con il rack SAE è di prologo fotografico di un test audio SAE interno alla rivista, grazie in anticipo, buona vigilia e buona Pasqua a tutti, ciao Alessandro ormai questioggetti in copertina di stereoplay di grande qualità tecnologica sono del passato remoto purtroppo. Alternative. O cinesate digitali o pattume dei mercatini PS di eBay o subito ho visto un 2400 in foto a. 5500 euro...cose. Da pazzi. E nei mercatini solo rottami inutili mezzi rotti usurati e economici già quando erano. Nuov. Oggetti così uno al massimo 2. i. E sparito tutto........ovunque. Un 2600 arriva a oltre 7500 euro????
Alessandro Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 12 ore fa, Akla ha scritto: Alessandro ormai questioggetti in copertina di stereoplay di grande qualità tecnologica sono del passato remoto purtroppo. Alternative. O cinesate digitali o pattume dei mercatini @Akla buongiorno, infatti personalmente non cerco alternative, mi accontenterei anche delle sole brochure , ciao
Akla Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 4 ore fa, Alessandro ha scritto: @Akla buongiorno, infatti personalmente non cerco alternative, mi accontenterei anche delle sole brochure , ciao Altri tempi ......ora v'e la brochure di alexa.....il castganatti dell hi fi da water 1
Alessandro Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Peter Sellers (The Pink Panther) e i suoi SAE
FranzAndre Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Buongiorno a tutti, ho ereditato SAE 2100L + SAE 2800 (che non utilizzo) + SAE 2401. Volevo sapere se questo sistema di amplificazione si può considerare lineare o ha un carattere ben determinato (tipo McIntosh) e quale tipologia di diffusori si sposa bene con questo sistema. Io ascolto principalmente pop, rock ed elettronica e avrei la possibilità di posizionare il sistema in ambiente 4x4xh3 oppure 5x4,5xh3
Akla Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 1 ora fa, FranzAndre ha scritto: Buongiorno a tutti, ho ereditato SAE 2100L + SAE 2800 (che non utilizzo) + SAE 2401. Volevo sapere se questo sistema di amplificazione si può considerare lineare o ha un carattere ben determinato (tipo McIntosh) e quale tipologia di diffusori si sposa bene con questo sistema. Io ascolto principalmente pop, rock ed elettronica e avrei la possibilità di posizionare il sistema in ambiente 4x4xh3 oppure 5x4,5xh3 Allison One three ar 10 magneplanar mg 1 oppure control monitor JBL. Ess amt 1 monitor.. JBL l 65. L 100 4312 4412. 4333 Ess monitor 1. Con i Sae e' over the top La timbrica dei Sae e assolutamente neutra. Senza colorazioni di alcun tipo
Alessandro Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 3 ore fa, FranzAndre ha scritto: Buongiorno a tutti, ho ereditato SAE 2100L + SAE 2800 (che non utilizzo) + SAE 2401. Buongiorno anche a te e benvenuto, hai ereditato un bel set complimenti. Scegli i diffusori tra quelli che ti ha consigliato l'esperto conoscitore di SAE Akla@. Anche secondo me le elettroniche SAE prediligono sodalizi dal pedigree yankee, ciao
FranzAndre Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 7 ore fa, Akla ha scritto: Allison One three ar 10 magneplanar mg 1 oppure control monitor JBL. Ess amt 1 monitor.. JBL l 65. L 100 4312 4412. 4333 Ess monitor 1. Con i Sae e' over the top La timbrica dei Sae e assolutamente neutra. Senza colorazioni di alcun tipo Grazie @Akla per i suggerimenti. Per stanza 16 m2 e volumi di ascolto moderati (vivo in condominio) c'è qualche diffusore che secondo te è particolarmente indicato?
Akla Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 1 ora fa, FranzAndre ha scritto: Grazie @Akla per i suggerimenti. Per stanza 16 m2 e volumi di ascolto moderati (vivo in condominio) c'è qualche diffusore che secondo te è particolarmente indicato? JBL 4312 4311 l 112 tutti bookshelf 3vie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 Il 12/4/2024 at 15:50, Alessandro ha scritto: Anche la stupenda Charlotte Rampling pare ascoltasse musica con SAE ciao Mi pagassero profumatamente pure io potrei fare la pubblicità per i Sae parlandone non bene ma stra benissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora