Vai al contenuto
Melius Club

La squallidissima vicenda della beneficenza di Ferragni ai bimbi malati


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

1 minuto di silenzio per quei boccaloidi a basso QI.

 

Ahah concordo

Inviato

sono una 30ina di pagine che aspetto che qualcuno dica cosa pensa di un ospedale pubblico che si vende il proprio nome per lasciarlo sfruttare dai balocchi e dai ferragni di turno per 50k miserevoli (in rapporto al possibile) euro’s.

Non c’è un angolo di stato in cui trovare un minimo, anche solo embrionale, di gestione manageriale. 
Qualsiasi pirla privato per permettere l’uso del proprio nome per quei fini avrebbe chiesto fior di percentuali. La sponsorship ben indirizzata potrebbe essere foriera di portare un sacco di risorse alla sanità, meglio di 10 manovre di bilancio.

  • Melius 1
Inviato
56 minuti fa, alexis ha scritto:

Oggi poi nella società liquida il potenziale devastante di questi mezzi nelle mani sbagliate è incalcolabile.. pensiamo al rischio di ritrovarci Trump a capo dell’America.. 

 

questo è il vero problema 

perché ai social possono accedere tutti

ma non tutti con lo stesso potenziale in termini economici

e non tutti sono disposti a distorcere la realtà prendendo in giro masse di gente priva di capacità critica

per cui chi è più scorretto vince

Inviato

La feralagna mentre fa il briefing mattutino con lo staff legale.

 

 

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

sono una 30ina di pagine che aspetto che qualcuno dica cosa pensa di un ospedale pubblico che si vende il proprio nome per lasciarlo sfruttare dai balocchi e dai ferragni di turno per 50k miserevoli (in rapporto al possibile) euro’s.

Non c’è un angolo di stato in cui trovare un minimo, anche solo embrionale, di gestione manageriale. 
Qualsiasi pirla privato per permettere l’uso del proprio nome per quei fini avrebbe chiesto fior di percentuali. La sponsorship ben indirizzata potrebbe essere foriera di portare un sacco di risorse alla sanità, meglio di 10 manovre di bilancio.

In astratto e’ ragionamento corretto.

Temo pero’ che un ospedale pubblico, per quanto rinomato, non abbia un appeal come brand e in ogni caso la beneficenza per natura e’ aleatoria e non contrattualizzabile

Inviato
2 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Si sentirà chiusa in gabbia in quel piccolo attico da 800mq

Avrà finalmente la possibilità di visitarlo tutto. 

  • Haha 1
Inviato

Io ci metterei dentro (sullo stesso piano, se non peggio) tutte quelle "onlus" che si pubblicizzano in tv mostrando bambini denutriti, genitori piangenti di figli malati, ecc., e che non ti chiedono una semplice offerta, ma addirittura un abbonamento mensile di minimo 10 euro. 

Siamo invasi da queste pubblicità strappalacrime che puzzano di truffa e di raggiro lontano un chilometro. 

Basta pensare a quanto costano queste pubblicità per capire che giro di soldi ci sia dietro. 

  • Melius 2
Inviato

@mozarteum 

bisogna trasformare la beneficenza in sponsorship perché di beneficenza in realtà non v’è traccia se viene sfruttato il nome. 
La beneficenza è quando mando dei soldi e quasi nemmeno l’ospedale sa chi li ha mandati. 
Qua i baloccagnez sfruttano il nome dell’ospedale per fare grano. 
Quindi il rapporto è ben diverso e contrattualizzabile  a mio modesto avviso. 
 

Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

Qua i baloccagnez sfruttano il nome dell’ospedale per fare grano. 

Preciso 

Inviato

A margine, prima osservavo come in negozio i prodotti baiocco sono già scesi al rango di "primo prezzo" ben sotto gli altri industriali come bauli melegatti ecc 

Un boomerang mica da poco sta faccenda. Mi spiace per gli incolpevoli lavoratori dell'azienda i quali dovrebbero passare il Natale a prendere a calci nel deretano i vari manager e markettari che hanno sposato la causa chiagnez

 

Inviato

ormai siamo a livelli che a questi qui gli avvoltoi veri gli fanno un cavolo.

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Qualsiasi pirla privato per permettere l’uso del proprio nome per quei fini avrebbe chiesto fior di percentuali.

Ho letto, ma dovrei reperirne la fonte, che una iniziativa analoga abbia ricevuto il secco diniego da parte del direttore sanitario della struttura interpellata. I nostri social-filantropi furono costretti a cambiare obiettivo.

Inviato
1 ora fa, Gaspyd ha scritto:

Ho letto, ma dovrei reperirne la fonte, che una iniziativa analoga abbia ricevuto il secco diniego da parte del direttore sanitario della struttura interpellata. I nostri social-filantropi furono costretti a cambiare obiettivo.

e questa è una. L’altra, che preferisco di gran lunga, è: vuoi fare beneficienza? se è segreta versi quello che vuoi, se è commercialmente sfruttata mi una royalty del 20% sul fatturato raccolto con l’iniziativa. Se non piace la porta è quella, perché io sono un ospedale d’eccellenza e tu un panettonaro. 

Invece nessuno lo ha fatto e nessuno redarguisce per questo chi non lo ha fatto.

Inviato

Ma poi basterebbe essere trasparenti e riportare in ogni iniziativa quanto va in beneficenza, una %, una quota,  x euro per Pandoro e poi uno valuta se fare l’acquisto , e in ogni caso servirebbe un rendiconto alla fine di quanto raccolto da una campagna con risvolti benefici.

Non parliamo di eventi come le cene o feste di beneficenza dove si trovano vipponi è foto su tutti i rotocalchi, dove alla fin fine se si va a vedere la cifra raccolta è di qualche migliaio di euro.

Come ho già detto, questo fatto inciderà sul nome in generale delle iniziative benefiche, questo sarà il danno peggiore.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...