Discopersempre2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 19 ore fa, goerzer05 ha scritto: questa squallidona ... Per carità, andasse a lavora' per 1200/1300 euro al mese, vorrei vede' quanto durerebbe, sottoposta e con orari da rispettare😈...... però....quelli che la seguono e l' hanno permesso di fare i miliardi, alla faccia loro, che gli vogliamo dire🤬? Un Discopersempre che sta' ai social, come il "briaco" all' acqua🤪.
Gaspyd Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Adesso l'hotel che avevano riempito di insulti non riesce a star dietro al boom di prenotazioni Ho come l'impressione che ci stiano prendendo per il cu#o 😄 . https://www.open.online/2024/02/01/chiara-ferragni-effetto-hotellerie-de-mascognaz-boom-social-prenotazioni/ . È noi qui ancora a parlarne 😂😂😂
alexis Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Vediamo se arriviamo alle cento pagine.. intanto anche la cartiera Piigna, che ha collaborato per anni con la vampira, ora si ritira e chiude il contratto.. per motivi etici. ormai avere l’effige della tizia sui propri prodotti è diventato un marchio d’infamia. E saranno anche 30 milioni i followers, ma le aziende che chiudono i contratti per paura di subire ritorsioni commerciali da parte degli acquirenti è la vera notizia.
Gaspyd Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 A quanto pare la ferragni non concorda con la scelta .. 1
Velvet Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 @Gaspyd Magari legalmente avrà anche ragione. Ma dal punto di vista comunicativo è un altro boomerang clamoroso. Anziché seguire un basso profilo dal suo staff si lanciano in dichiarazioni che certo non la rendono più simpatica. Se Pigna ha bloccato i commenti sulla propria pagina, Pantene – che non solo ha realizzato vari spot con protagonista Chiara Ferragni, ma negli anni scorsi aveva anche lanciato con lei la call “Forti insieme” a sostegno delle donne imprenditrici e di “progetti a forte impatto sociale” – ha rimosso dal proprio account tutti i post con il volto dell’imprenditrice digitale e tutti i poster con la sua immagine dai negozi, ma viene comunque bersagliata da settimane dagli utenti di Instagram. “Prima di continuare ad acquistare i vostri prodotti vorrei sapere se collaborate ancora con Chiara Ferragni” si legge in un commento, mentre un altro suggerisce: “Cambiate la vostra testimonial di punta in Italia. L’attuale non vi fa fare una gran figura”. Analoga situazione sull’account di Oreo Italia – la capsule collection griffata Chiara Ferragni e Oreo nel 2020 è diventata recentemente oggetto di un esposto del Codacons, inducendo la società Mondelez Italia, titolare del marchio di biscotti, a chiarire che nella partnership commerciale non c’era alcun risvolto benefico – dove i follower minacciano: “Mai più i vostri prodotti se resta la Ferragni” e ancora “Basta influencer viziate e narcisiste, che fanno finta beneficenza”. Il post più recente è datato 2 ottobre, ma i commenti polemici continuano. Molto duro anche il tono dei commenti sulla pagina del brand di abbigliamento Monnalisa, dove l’invito a boicottare Ferragni è ripetuto in più lingue e ci si chiede: “Quanto ancora ci vorrà per farvi capire che collaborare con certi personaggi può essere controproducente? Aspettate l’esito della sentenza? Poco importa, perché l’etica e morale della persona ormai è compromessa”. Sulla pagina Instagram di Falconeri è tuttora visibile un post del 14 dicembre di cui è protagonista Ferragni e le esternazioni degli utenti non sono certo più indulgenti: “Il modo più sicuro e veloce di perdere dei clienti è tenere lei come testimonial – scrive uno di loro – Io da quando l'ho vista a inizio anno ho smesso di comprare Falconeri e lo farò fintanto che anche solo un euro dei miei rischi di finire nelle sue tasche”. Stesso discorso per Calzedonia: anche in questo caso l’ultimo scatto dell’imprenditrice digitale risale al 7 dicembre e ha suscitato una valanga di critiche. “Io personalmente prendo la posizione di non acquistare più nulla che presenta Ferragni, basta con le prese in giro” dichiara un’utente, mentre un’altra chiede “Perché non prendete ragazze e donne normali come sponsor? Fareste più bella figura e la pubblicità sarebbe più coinvolgente”. Non è sfuggita all’effetto boomerang nemmeno la pagina di Nespresso: tra i commenti all’ultimo post (del 3 novembre), ne spicca uno in cui un consumatore ringrazia ironicamente l’azienda perché “dato che a distanza di settimane non avete ancora interrotto il contratto con Chiara Ferragni, mi avete costretto a provare le cialde di un altro produttore, nettamente migliori”. La risposta di Nespresso non si è fatta attendere: “Abbiamo appreso le notizie relative a Chiara Ferragni direttamente dagli articoli sulla stampa, e non essendo coinvolti in questa situazione, non possiamo esprimere un parere in merito”. E a un altro commento scritto in spagnolo da una cliente l’azienda ha replicato nella stessa lingua che “attualmente non abbiamo collaborazioni in essere o previste con Chiara Ferragni”. ---- L'occhiuta bionda ormai è radioattiva, se na faccia una ragione e inizi una strategia a basso profilo e poi di recovery a lunghissimo termine se vuole salvare qualcosa. 2
Velvet Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 Sembrerebbe che anche il presunto boom di prenotazioni all'Hotel seguito alla nota polemica sia l'ennesimo fake: https://www.ilmessaggero.it/schede/chiara_ferragni_finto_boom_prenotazioni_hotel_champoluc_cosa_e_successo-7910716.html Il «boom di follower e prenotazioni» confessato dalla proprietaria della struttura a Gambero Rosso non sembrerebbe infatti corrispondere alla realtà, considerando che sul sito web dell'hotel sarebbero molte le stanze ancora disponibili per le prenotazioni. Un fatto, questo, confermato anche telefonicamente. Nonostante le sole ventotto stanze presenti nella struttura, ci sarebbe ancora posto sia nel mese di febbraio che di marzo, per weekend o settimane bianche. Periodo, inoltre, d'alta stagione, soprattutto per una località di montagna che vanta uno tra gli impianti sciistici più belli d'Italia. 1
Panurge Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Se continua così dovranno fare "Salvate il soldato Ferragni"
criMan Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: l «boom di follower e prenotazioni» confessato dalla proprietaria della struttura a Gambero Rosso non sembrerebbe infatti corrispondere alla realtà, considerando che sul sito web dell'hotel sarebbero molte le stanze ancora disponibili per le prenotazioni. chissa' come mai la proprietaria ha parlato di "boom di prenotazioni" ! qualcuno vuole pensar male?
Membro_0022 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Adesso, criMan ha scritto: qualcuno vuole pensar male? Eccomi, sono specializzato nel pensare male e di solito ci azzecco.
criMan Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Partono gli stracci. La feralagna ha gia' detto che fara' causa ad un'azienda che sponsorizza e mandato una sorta di messaggio intimidatorio Verso le povere aziende che sono ancora dentro. Direi ennesimo autogol di comunicazione, non credo sia farina del sacco della madre o del social manager che la dirige.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 4 Febbraio 2024 Il 31/1/2024 at 15:58, lufranz ha scritto: ieri mi è arrivata una mail pubblicitaria di un noto sito che si occupa di hi-fi, Il noto padre con i due figli coinvolti nel commercio immagino....
Gaspyd Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @Velvet azz mica mi aspettavo tutti sti marchi con lei come testimonial 😳 Cioè si sapevo che è ricca sfondata e che gli affari gli andavano a gonfie vele ma immaginavo marchi da .... (qui da noi diciamo) "vagnuname" cioè massa di ragazzini di poco valore, stereotipati e di scarsa cultura. 😯
Gaspyd Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 @lufranz il reddito forse no ma contributi statali sì è non solo una volta... https://www.open.online/2023/02/14/chiara-ferragni-assegno-azienda-aiuto-stato/
Membro_0022 Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Adesso, Gaspyd ha scritto: @lufranz il reddito forse no ma contributi statali sì è non solo una volta... https://www.open.online/2023/02/14/chiara-ferragni-assegno-azienda-aiuto-stato/ Mi auto-censuro. Col fatturato che hanno, ci vuole la faccia come il c**o di un elefante per chiedere il contributo.
Messaggi raccomandati