Sognatore Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 La reazione scomposta e maldestra davanti alla copertina satirica di un giornale è emblematica; non capisco perché ne stiamo ancora parlando, vorrei tanto dimenticare la ferragni il suo pseudo marito e tutto il loro carrozzone… 1
criMan Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 È molto interessante il modo in cui stanno gestendo i commenti nei post della pagina dell'influenzatrice venditrice . Ho l'impressione che man mano che la insultano bannano. Pubblicano un altro post, altro giro di insulti e gente bannata. Piano piano rimangono solo i followers e i bot che mettono cuoricini ❤️ nei commenti. Saranno bot tutte quelle persone che commentano con un ❤️ o 'n' cuoricini? Con tipo zero post all'attivo? Ah saperlo! Io non lo so'! 😀
Velvet Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 La barca fa acqua e i turaccioli si moltiplicano
claravox Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 https://www.open.online/2024/11/25/chiara-ferragni-societa-negozi-chiusi-omissis-claudio-calabi/ I negozi chiusi, la nomina del manager Calabi senza pagarlo un euro. Chiara Ferragni prova a salvarsi con un giallo: tre pagine segretate Depositati i verbali di Fenice del giorno in cui l’influencer si è dimessa chiamando al capezzale dei suoi store il manager di lungo corso. La verità sulla società coperta dagli omissis
Dufay Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Il niente che torna niente. Peccato per chi ci lavorava
hifi_marco Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Consiglio di ascoltare il podcast "Followmania" Decisamente illuminante. Rimango comunque della mia idea... se esistono gli influencer è SOLO perchè esistono milioni di cerebrolesi che li seguono. Anni fa ho accompagnato mio figlio (che allora aveva 15 anni) all'EICMA a Milano. Le più grandi folle di appassionati urlanti non erano per i veri campioni (per esempio c'era Cairoli!), ma per, a me, sconosciuti ragazzini "youtuber" famosi perchè avevano migliaia di follower per i loro filmati demenziali! 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 27 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2024 6 minuti fa, hifi_marco ha scritto: se esistono gli influencer è SOLO perchè esistono milioni di cerebrolesi che li seguono. Questi che tu definisci "cerebrolesi" stanno entrando o sono già entrati nella fase produttiva della loro vita (nelle aziende, nella vita pubblica, nella PA, in politica ecc) , ovvero sono nel tessuto della società che sta subendo un cambiamento radicale seppur sottaciuto. Algoritmo è la parola chiave di questo cambiamento: tutto viene fatto per compiacere un algoritmo e ottenere in cambio un riconoscimento economico e narcisistico. Per un caso ferragnez che viene pescato con le dita nella marmellata ce ne sono migliaia nel sottobosco che prosperano alimentando il nulla ed essendo dal nulla alimentati. La situazione è molto più distopica di quanto si possa percepire comunemente. 3 3
hifi_marco Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @Velvet Appunto... il panorama è mooolto desolante! Per la cronaca, "cerebrolesi" era un eufemismo!
alexis Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Orwell e Huxley ci avevano visto giusto, quasi 100 anni fa. Ora viviamo dei tempi assurdi.. e come non dare ragione pure a Eco, in una delle sue più famose esternazioni. 2
Velvet Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 18 minuti fa, hifi_marco ha scritto: Decisamente illuminante. Ho ascoltato il podcast (altra moda degli ultimi anni, come se la gente ormai non sapesse leggere più di 10 righe di testo scritto in italiano, il che è probabile). La ragazza racconta delle ovvietà che solo agli obnubilati non sono chiare. Perciò il problema non risiede nelle cose che racconta, pur vere, ma nel numero degli obnubilati che non vedono il re nudo.
hifi_marco Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Adesso, Velvet ha scritto: altra moda degli ultimi anni, come se la gente non sapesse leggere più di 10 righe di testo scritto in italiano il che è probabile). Verissimo... devo dire che a me fanno compagnia nei trasferimenti in auto...quando non ascolto musica.
Velvet Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 7 minuti fa, hifi_marco ha scritto: devo dire che a me fanno compagnia nei trasferimenti in auto. La mia non era una critica tout-court, trovo i podcast tematici un media interessantissimo. Sono la versione on-demand della radio, mezzo che nonostante abbia più di un secolo è ancora sulla breccia più della TV. Nei trasferimenti in auto i podcast sono una compagnia gradevolissima e interessante; quelli fatti bene (anche lì ormai si sono buttati tutti e ci sono cose sinceramente imbarazzanti) con struttura narrativa e produzione sonora degne sono prodotti ottimi. Contesto appunto solo questa moda dilagante per cui ormai anche il pescatore di lucci sente la necessità di produrre il proprio podcast per raccontare al mondo come prepara l'esca mentre siede sulla riva del fiume. Anche no, dai. 1
Dufay Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 22 minuti fa, Velvet ha scritto: Questi che tu definisci "cerebrolesi" stanno entrando o sono già entrati nella fase produttiva della loro vita (nelle aziende, nella vita pubblica, nella PA, in politica ecc) , ovvero sono nel tessuto della società che sta subendo un cambiamento radicale seppur sottaciuto. Algoritmo è la parola chiave di questo cambiamento: tutto viene fatto per compiacere un algoritmo e ottenere in cambio un riconoscimento economico e narcisistico. Per un caso ferragnez che viene pescato con le dita nella marmellata ce ne sono migliaia nel sottobosco che prosperano alimentando il nulla ed essendo dal nulla alimentati. La situazione è molto più distopica di quanto si possa percepire comunemente. Io ancora spero in qualche anticorpo ... Vedremo ma intanto ci vorrebbero leggi
Velvet Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 Adesso, Dufay ha scritto: o ancora spero in qualche anticorpo ... Se anticorpi ci saranno li svilupperà la generazione che nasce ora, che mi auguro per il suo bene possa avere delle violente crisi di rigetto. Quelle nate dopo gli anni '80 fino a ieri sono, in maggioranza, sistematicamente fott*te.
Dufay Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: La mia non era una critica tout-court, trovo i podcast tematici un media interessantissimo. Sono la versione on-demand della radio, mezzo che nonostante abbia più di un secolo è ancora sulla breccia più della TV. Nei trasferimenti in auto i podcast sono una compagnia gradevolissima e interessante e quelli fatti bene (anche lì ormai si sono buttati tutti e ci sono cose sinceramente imbarazzanti) con struttura narrativa e una produzione sonora degna sono prodotti ottimi. Contesto appunto solo questa moda dilagante per cui ormai anche il pescatore di lucci sente la necessità di produrre il proprio podcast per raccontare al mondo come si prepara l'esca mentre siede sulla riva del fiume. Anche no, dai. Beh per rilassarsi anche un Asmr sui Lucci potrebbe andare È che poi si trasformano in Maestri di Vita e dicono la loro anche sui Cavedani.
loureediano Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Naturalmente prima di mangiare bisogna fotografarlo Fermate il mondo voglio scendere.
Dufay Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Se anticorpi ci saranno li svilupperà la generazione che nasce ora, che mi auguro per il suo bene possa avere delle violente crisi di rigetto. Quelle nate dopo gli anni '80 fino a ieri sono, in maggioranza, sistematicamente fott*te. Non lo so i miei figli 18 e 22 anni parrebbero piuttosto brillanti. Spero chd non facciano parte dello 0.5%
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 39 minuti fa, Velvet ha scritto: Questi che tu definisci "cerebrolesi" stanno entrando o sono già entrati nella fase produttiva della loro vita (nelle aziende, nella vita pubblica, nella PA, in politica ecc) , ovvero sono nel tessuto della società che sta subendo un cambiamento radicale seppur sottaciuto. 1 1
Messaggi raccomandati