analogico_09 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, P.Bateman ha scritto: Magari pure duecento frustate? Se qualcuno crede alle baggianate degli influencer dovrebbe farsi vaccinare. Squallore da entrambe le parti. E' un modo per sentirsi vivi, protagonisti del nuovo che avanza a passi di danza macabra...
max Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 6 ore fa, corrado ha scritto: questa con 200k euro ha risolto tutto? per quella specifica contestazione forse ha risolto, ha stipulato un accordo per il quale a fronte di un versamento di 200.000 euro (parrebbe ad enti di beneficienza) il codacons ha ritirato la propria querela ..... il reato di cui si parla pare non sia fra quelli perseguibili d'ufficio per cui senza querela di parte non c'è procedimento giudiziario
audio2 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 le restano però delle questioni con la finanza, vedremo. io comunque adesso che ha raggiunto lo stadio di milf, due belle spinte gliele darei pure e volentieri, comincia a farmi sangue la tipa. 2
UpTo11 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: io comunque adesso che ha raggiunto lo stadio di milf, due belle spinte gliele darei pure e volentieri, comincia a farmi sangue la tipa. Per me, tolti trucco, parrucco e filtri resta solo un gran pacco. .
eduardo Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 5 ore fa, UpTo11 ha scritto: Per me, tolti trucco, parrucco e filtri resta solo un gran pacco. . Concordo senza riserve
criMan Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 da quello che leggo l'accordo con il codacons ferma anche tutti i procedimenti contro feralagna. Con i 200.000 donati ad un ente a scelta dal codacons di colpo finisce tutto a tarallucci e vino. La cosa curiosa di questa vicenda e' che e' stato il codacons a creare il putiferio e consegnare un esposto presso 104 (centoquattro) tra procure e comandi regionali della guardia di finanza. Li tenevano per i cosi' detti , mi sia consentito. Dopo la donazione famosa da un milione di euro il codacons tuono' che non si sarebbero fermati per nulla al mondo! mesi di letame su questa "povera" influencer !! e oggi sapete come e' andata. Ritirate tutte le querele. Che avranno richiesto tempi agli uffici delle procure, lavoro sottratto ad altre indagini. Qualcuno e' stato "oliato" a dovere? oppure qualcuno ha usato questa vicenda per farsi pubblicita' e chiudere poi con accordi extra giudiziali? Chissa' ,,,, a saperlo!
DiZZo Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Dopo la donazione famosa da un milione di euro ma alla fine c'è stata questa donazione?
criMan Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @DiZZo si , all'Ospedale Regina Margherita di Torino. 1
Martin Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 La vicenda Ferragni ha creato un certo malumore nel mondo del fund-raising, pare che in effetti la prassi di "donare" importi fissi per iniziative suggerite come PxQ fosse frequente. Il cliente (target) è indotto a credere che una quota dei suoi acquisti vada a finanziare una determinata iniziativa mentre l'ammontare del finanziamento (che avviene) non dipende dagli atti d'acquisto. In pratica l'ente beneficiato concede all'advertiser e/o all'agenzia l'affiancamento del suo marchio per una determinata inziativa/campagna. Si teme ora che il polverone sollevato dal caso possa inibire questa fonte, magari stimolando regolamenti che impongano la pubblicazione degli importi (quindi indirettamente i volumi di vendita dei prodotti correlati, col rischio anche di palesarne un eventuale insuccesso)
UpTo11 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Sempre meglio fare donazioni dirette, bypassando sponsor più o meno interessati. Purtroppo c'è chi fa beneficenza sull'onda del clamore attorno al proprio idolo, quasi fosse un piacere fatto a quest'ultimo invece che ai destinatari. 1
Martin Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: Sempre meglio fare donazioni dirette, bypassando sponsor più o meno interessati. Dal pdv del donatore è sicuro. Ma i fundraise-manager comprensibilimente potrebbero gradire anche una base di "pochi, maledetti e subito" all'incertezza di un flusso di donazioni pulviscolari che arrivano in modo poco prevedibile se non proprio col proverbiale contagocce. Le iniziative serie per portar avanti progetti che abbiano una certa rilevanza vanno gestite come aziende: Budgeting affidabile, cost control, e auspicabilmente poche e marginali revisioni in corso d'esercizio. 1
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @P.Bateman premetto che non sopporto gli influencer, ma i 200k, non vanno al Codacons, ma in beneficienza ad un ente che si occupa della violenza sulle donne, poi rimane aperta la questione giudiziaria, con eventuali altre responsabilità e pene pecuniarie. Io non lo vedo così negativo, l’accordo.
P.Bateman Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 43 minuti fa, iBan69 ha scritto: Io non lo vedo così negativo, l’accordo La mia "negatività" era rivolta verso i protagonisti della vicenda, gli influencer che sfruttano la pochezza del pubblico e il Codacons sempre impegnato in iniziative che definisco populistiche in attesa di trovare un aggettivo peggiore.
Velvet Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 A me pare che l'iniziativa "populistica" del Codacons in questo caso abbia avuto conseguenze solo positive: - ha dimostrato con i fatti che il Re è nudo e smascherato di fronte alle folle adoranti i manigoldi. - ha costretto la sciura milanese e l'azienda dolciaria in prima istanza a versare tutto l'ammontare della finta beneficenza all'istituto usato come mezzo pubblicitario. - ha trascinato sulle scale del tribunale un'azienda che usando metodi truffaldini carpiva la buona fede della gente - infine ha costretto la sciura milanese di cui sopra a versare altri 200.000 euro (non bruscolini) non allo stesso Codacons ma ad un' associazione per fini sociali. Senza trascurare il tracollo del business fuffologico al cui capezzale ora stanno manager scafati per cercare di salvare il salvabile. Non vedo nulla di male in tutta questa vicenda, anzi una lezione che molti dovrebbero studiare ed apprendere.
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @Velvet direi che manca solo, mandare la Ferragni a fare un po’ di lavoro socialmente utile, tipo pulire i cessi in stazione, per chiudere il cerchio. Hi guys! 1
Martin Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Mah, quando sento parlare di "codacons" (che poi è un'associazione unipersonale con nome e cognome) la mano non fa nemmeno in tempo ad andare istintivamente sulla pistola: Mi salta in mano lei da sola, colpo in canna e sicura levata... (si intende in senso allegorico, ovviamente. Solo il fastidio è vero )
dariob Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: , quando sento parlare di "codacons" (che poi è un'associazione unipersonale con nome e cognome) la mano non fa nemmeno in tempo ad andare istintivamente sulla pistola: Mi salta in mano lei da sola, colpo in canna Raccontaci pls. Quale motivo?
Messaggi raccomandati