ilmisuratore Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Mi chiarite per favore una cosa? La correzione attiva e’ compensativa vero? Cioe’ dato un certo rinforzo (ad esempio) in una certa frequenza a causa dell’ambiente, e attribuendo sempre per esempio a questo rinforzo l’aspetto d’una gobba, la correzione creera’ un avvallamento in modo che la somma algebrica sia piatta? E’ cosi’? Si, per rispondere alla tua domanda, ma non fa solo quello L'ampiezza nel dominio della frequenza è strettamente correlata con la fase, per cui se si opera in ampiezza anche la fase viene alterata Ecco, un sistema attivo ad eccesso di fase la *risistema* come in origine lasciando soltanto l'operazione di ampiezza come predominante Di contro un sistema a fase minima non farà nulla per la fase, per cui se gli interventi fossero molteplici va a finire che il segnale subisce un degrado
gianventu Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Mi chiarite per favore una cosa? La correzione attiva e’ compensativa vero? Cioe’ dato un certo rinforzo (ad esempio) in una certa frequenza a causa dell’ambiente, e attribuendo sempre per esempio a questo rinforzo l’aspetto d’una gobba, la correzione creera’ un avvallamento in modo che la somma algebrica sia piatta? E’ cosi’? Vale per le "gobbe", molto meno per i "buchi" che non vengono colmati se non parzialmente per non mettere sotto eccessivo stress le amplificazioni. Fortunatamente il nostro apparato percettivo è più sensibile ai picchi, per cui già spianando si ottiene un risultato che le nostre orecchie apprezzano. E ringraziano sentitamente.
peng Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 @zigirmato rispondo volentieri. quello citato è l'X2, il fratello minore del mio X4, offerto dal medesimo produttore finlandese. io lo uso come macchina integrata pre-DAC-correttore ambientale e mi trovo molto bene. è molto semplice da usare e in 10 minuti si fa l'analisi ambientale in automatico, piazzando il microfono nel punto di ascolto. poi ci sono varie correzioni manuali che si possono fare (tilt, attenuazioni ecc.), memorizzando fino a 6 profili diversi, tra i quali è possibile passare semplicemente usando il telecomando. è anche un eccellente ampli cuffia. direi però che se si cerca solo un correttore, l'X2 o il Dual Core sono probabilmente sufficienti e costano meno di 1/4 rispetto all'X4, mantenendo la stessa semplicità di utilizzo. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 19 Dicembre 2023 Il 15/12/2023 at 20:59, tigre ha scritto: Il mio moddato suona molto piú analogico di quanto suonasse prima della modifica il mio non moddato suona già come fosse l'analogico. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora