marcogir Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 3 ore fa, Bunker ha scritto: E' un componente di Foobar, dunque escluderei che possa funzionare con altri players/DAW. Non ti resta che provare uBacch, che pero dopo due settimane per tenerlo devi esborsare 890 Euro... @Bunker Chiaro! con il mio set up bacch è inutile .
password Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Il 10/1/2024 at 11:13, Bunker ha scritto: Questo dsp a differenza di ambio.one me lo tengo stretto e lo consiglio. Questo DSP è splendido. Non ho parole. Il problema che non si può usare in streaming.
password Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @Bunker Prova a sentire "Time out" di Dave Brubeck
Bunker Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 21 ore fa, password ha scritto: Questo DSP è splendido. Non ho parole. Il problema che non si può usare in streaming. Se usi il PC per streamare si può, anche se foobar non lo consente in maniera nativa. E credo anche con uno streamer, anche se il giro si allunga e la questione si complica. Se vuoi ne possiamo parlare...
password Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 17 minuti fa, Bunker ha scritto: Se usi il PC per streamare si può Vero. Ora posso utilizzare lo streaming di Qobuz aggiungendo un component a foobar, l' Upnp renderer e con bubbleupnp indirizzare lo streaming su foobar. Avevo provato anche u-bacch con audirvana ma non mi ha convinto molto, invece ambio lo trovo una rivoluzione, questo ovviamente con il mio setup.
max Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Il 10/1/2024 at 00:42, Bunker ha scritto: foo_dsp_ambio A questo link una relazione sul principio per AES conference ….lunga ma imho divulgativa anche per singoli punti: http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/Papers/155-AES19th.pdf
Bunker Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 2 ore fa, max ha scritto: A questo link una relazione sul principio per AES conference ….lunga ma imho divulgativa anche per singoli punti: http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/Papers/155-AES19th.pdf Slurp... Me lo studio punto per punto.... Grazie mille !
Bunker Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 3 ore fa, password ha scritto: Vero. Ora posso utilizzare lo streaming di Qobuz aggiungendo un component a foobar, l' Upnp renderer e con bubbleupnp indirizzare lo streaming su foobar. Avevo provato anche u-bacch con audirvana ma non mi ha convinto molto, invece ambio lo trovo una rivoluzione, questo ovviamente con il mio setup. C'è anche un altro sistema. Installi una periferica di output virtuale (che ora non mi ricordo come si chiama) in win, e la selezioni come periferica di output attiva. Poi lanci foorecord, metti in play lo stream come fosse un brano e via. Tutto quello che passa per la periferica virtuale passa dentro Foobar. Se uno ha una scheda AD tipo una focusrite puoi processare pure i vinili in tempo reale.. Teoricamente e tutto lossless (tranne la conversione AD se viene usata). Interessante che hai trovato foo_ambio migliore di Ubacch. Comunque ho intenzione di provarlo.
password Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 1 ora fa, Bunker ha scritto: periferica di output virtuale Ricordi se è VB-CABLE Virtual Audio Device?
ilmisuratore Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Vorrei provarlo, ma al momento ho poco tempo per dedicarmi intensamente alla prova Intuisco che possano esserci delle potenzialità, peraltro AMBIO è pure aggratisse Per il momento mi sono limitato a scaricarlo Lo vedete in questo modo pure voi ?
Bunker Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Si. Io ho modificato solo le prime due voci sulla base delle recensioni lette e ne sono soddisfatto. Un paio di dischi dove mi alleggerisce un po' il centro li ho scovati. Sto pensando di fare un set-up "B" da usare quando serve. Sarebbe da provare con con aux/rear...
ilmisuratore Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 24 minuti fa, Bunker ha scritto: ho modificato solo le prime due voci Larghezza e profondità ? E tutti gli altri parametri su quale valori li hai settati ? p.s chiedo cosi evito di andarmi a studiare l'intero setting, se puoi fai lo screnschoot del setting ambio
Bunker Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Larghezza e profondità ? E tutti gli altri parametri su quale valori li hai settati ? p.s chiedo cosi evito di andarmi a studiare l'intero setting, se puoi fai lo screnschoot del setting ambio Ovviamente quelle sono le mie misure. Tu devi prendere le tue. Width = distanza tra i centri dei diffusori Depth = Distanza della testa dal centro della linea che unisce i diffusori
Bunker Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Il 11/1/2024 at 18:13, password ha scritto: @Bunker Prova a sentire "Time out" di Dave Brubeck Wow ! E tu prova questo...pazzesco ! Praticamente sembra una demo del DSP. Oltre ad essere un album meraviglioso a mio avviso...
ilmisuratore Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 7 ore fa, Bunker ha scritto: Width = distanza tra i centri dei diffusori Depth = Distanza della testa dal centro della linea che unisce i diffusori Si quello delle distanze è chiarissimo Pensavo avessi ridotto a zero tutte le altre impostazioni, ad esempio il parametro *center* se messo a zero non introduce monofonia controllata, mentre se messo a 30 qualcosa la introduce Probabilmente però con le impostazioni di cui sopra l'amalgama tra larghezza + distanza + impostazioni RACE di default offrono un buon risultato Vediamo se riesco oggi a prestargli l'orecchio, sono curiosissimo
ilmisuratore Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Primi ascolti ambiofonici C'è da lavorarci sopra ma non è affatto una fesseria In pratica, comodamente seduti davanti l'impianto, è possibile operare degli accorgimenti interessanti sulla ricostruzione scenica delle dimensioni, la centratura dell'immagine, la focalizzazione e, soprattutto, cosa molto importante, senza l'aggiunta di artefatti Adesso devo capire bene tutti i meccanismi ma, con alcuni interventi base già è un gran bel sentire Cum Grano Salis, bisogna razionalmente migliorare chirurgicamente senza strafare Se provandolo bene a fondo mi convince lo tengo sicuramente
password Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @ilmisuratore Non solo non sembra introdurre artefatti ma sembra migliorare anche la qualità del suono.
ilmisuratore Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 4 minuti fa, password ha scritto: Non solo non sembra introdurre artefatti ma sembra migliorare anche la qualità del suono. Sono d'accordo in quanto acuisce anche la componente legata al fuoco Ci lavorerò sopra ma lo terrò stabilmente fisso, peraltro ho alcuni amici che ricercano assiduamente certi parametri legati alla tridimensionalità Appena completo, cumulando anche le altre qualità del setup, conto di fargli cascare la mascella a terra
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora