one4seven Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Su qubuz non l'ho trovato. Strano, su Amazon c'è. E pure su Tidal. Seguiamo il consiglio di @Bunker e vediamo... Finalmente qualcuno che consiglia album recenti. .
one4seven Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Carina Naomi Sharon, ma vocalmente (e non solo) assomiglia terribilmente a Sade In ogni caso il disco suona più che bene, ma questo tipo di "sound" è abbastanza "standard" nell'R&B contemporaneo. Bella segnalazione! Un ascolto veramente piacevole. . 1
Ligo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Dopo aver letto l'articolo di Archimago stavo cercando informazioni in rete e, guarda guarda, le trovo nel posto più inaspettato, ho quindi deciso di intervenire qui dopo diversi anni per riportare la mia esperienza. A suo tempo mi ero informato sul primo software ambiophonics ma la disposizione richiesta per i diffusori lo rendeva per me impraticabile, quindi mi sono buttato a pesce su questo nuovo plugin e lo sto provando. Purtroppo, nel mio ambiente asimmetrico la posizione dei diffusori, che per di più non sono direttivi, va di conseguenza, tuttavia sono riuscito a ottenere un buon risultato con il test pink noise sul canale sx e l'angolo che ne esce corrisponde bene al setup reale. Sul canale dx, invece, non ottengo l'effetto ricercato. Comunque, ho tenuto buono il risultato del canale sx e ho attivato il plugin. L'effetto è a dir poco sorprendente, in positivo. Soundstage tridimensionale, realismo impressionante, nessuna aberrazione timbrica. L'unica conseguenza che potrebbe essere discutibile è un lieve ingigantimento degli esecutori e degli strumenti, comunque nulla di drammatico. L'effetto è sensibile con tutte le registrazioni che ho ascoltato, vinili compresi, con alcune è impressionante. Chissà cosa si otterrebbe con un setup consono al funzionamento del filtro. A mio parere, considerati i risultati e i costi reali dello sviluppo sw e della ricerca, il costo è giustificato, molto più che per altri componenti che evito di menzionare. Ho provato a disinserirlo ma non c'è storia, mi intristisco subito. Sono ormai quasi certo che lo acquisterò e che non avrò pentimenti. Il futuro del hi fi è nei DSP, se mai li avessi avuti ora non ho più dubbi. P.S. lavora senza problemi in cascata a DIRAC, come ultimo plugin. P.P.S. proverò anche un altro sw che si prospetta interessante: ROOM SHAPER di Home Audio Fidelity. Potrebbe essere la chiusura del cerchio o quasi. Se interessa vi farò sapere.
Mighty Quinn Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 14 minuti fa, Ligo ha scritto: ROOM SHAPER di Home Audio Fidelit Ciao Ligo, bentornato mi fa piacere rileggerti Mi ricordo di te mi avevi anche scritto in privato una volta Eri uno bravo e competente, molto più di me.... ma non è certo un gran merito in se'...ci vuole poco Soprattutto eri attendibile E lo sei ancora ovvio... peraltro leggi Archimago quindi siamo già ai massimi livelli di ciò che offre il web Spero vorrai continuare a partecipare Room shaper ce l' ho da un pezzo Ne ho parlato brevemente qui Comunque si, merita approfondimenti Visto che stiamo avendo un bel successo e che siamo un manipolo di coraggiosi che si rifiuta di rimanere nel medioevo....vorrei anche incoraggiare tantissimo chiunque voglia a sperimentare questo impressionante plugin Qui c'è gente che si impressiona a giocare con dimensioni virtuali dell' ambiente e profondità ecc..., ebbene non avete sentito nulla fino a quando non provate questo capolavoro https://www.fabfilter.com/products/pro-r-2-reverb-plug-in Al riguardo consiglio questo video divulgativo Enjoy
Ligo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Questa mattina ho ascoltato il Requiem di Brahms diretto da Klemperer. La registrazione è buona di per sé, con ubacch mi è letteralmente venuta la pelle d'oca. Leggerò i post su room shaper, grazie per la segnalazione e per gli apprezzamenti. Ero stufo di leggere di differenze tra switch e player, non c'erano argomenti che trovassi minimamente utili e interessanti, per questo ho smesso di partecipare al forum. Se l'aria ora è cambiata tornerò volentieri.
Bunker Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @Ligo Probabilmente sei andato direttamente all'ultima pagina di questo thread, e quindi non ti sei accorto del fatto che stiamo testando un dsp foo_dsp_ambio che è gratuito e che garantisce risultati eccellenti. Un altro è stato invece scartato perché insoddisfacente. Ancora non ho effettuato un confronto con UBacch perché sto continuando ad approfondire il test di Foo_dsp_ambio anche con l'aiuto del @ilmisuratoreche gli ha gia fatto una bell'esame radiografico . Penso di installare e Ubacch per compararlo in settimana. Ti consiglio di leggere le ultime 4-5 pagine...torna indietro a pagina 9...
Ligo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @Bunker Hai ragione, ci sono arrivato direttamente da un risultato di Google mentre cercavo qualcosa su ubacch. Leggerò senz'altro, se posso risparmiare 700 euro sono disposto a tornare a foobar e lasciare jriver.
ilmisuratore Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Stasera sul tardi un bel resoconto Sono già 8 ore di fila che lo sto testando con ogni genere musicale
Mighty Quinn Inviato 14 Gennaio 2024 Autore Inviato 14 Gennaio 2024 1 ora fa, Ligo ha scritto: Se l'aria ora è cambiata Col misuratore è cambiata Si rischia addirittura di imparare qualcosa di utile
ilmisuratore Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: Carina Naomi Sharon, Anche il basso è carino
Ligo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 12 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Col misuratore è cambiata Si rischia addirittura di imparare qualcosa di utile Ho imparato tantissimo dai misuratori, uno in particolare. Ben venga e speriamo che si possa proseguire così.
ilmisuratore Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 15 minuti fa, Ligo ha scritto: Ho imparato tantissimo dai misuratori, uno in particolare. Ben venga e speriamo che si possa proseguire così. Ben ritrovato Ligo, un caro saluto
Ligo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ben ritrovato Ligo, un caro saluto Immaginavo che fossi tu. È un piacere leggerti nuovamente qui. Speriamo solo che possa durare. 1
one4seven Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Anche il basso è carino Le basse di quel disco sono una goduria 1
gianventu Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Questo lo conosce qualcuno? https://unitedplugins.com/Expanse3D/ Lo sto usando da un po' di tempo, alternando periodi in cui lo disattivo e lo riattivo, alla fine preferendo sempre ON. @LigoBentornato! Tu di me non ti ricordi, ma mi sei stato di grande aiuto ai miei inizi con Dirac.
Ligo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @gianventu Grazie. Mi ricordo eccome. Avevi le Martin Logan se non sbaglio. Difusori perfetti per ubacch e simili. Il plugin che citi parla di interventi psicoacustici e mi pare diverso da quelli ambio, che eliminano effettivamente, almeno in parte, il crosstalk. Non vuol dire che non funziona, l'importante è provare senza pregiudizi.
gianventu Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 2 minuti fa, Ligo ha scritto: Grazie. Mi ricordo eccome. Avevi le Martin Logan se non sbaglio. Difusori perfetti per ubacch e simili. Mazza che memoria! Ancora con Martin Logan, cambiato modello ma sempre lì sto.
Ligo Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Mazza che memoria! Ancora con Martin Logan, cambiato modello ma sempre lì sto. Grandi diffusori. Ci stavo facendo un pensierino,nel caso ti disturberò per consigli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora