Vai al contenuto
Melius Club

Capitolo 3, come sentire al meglio il proprio stereo: Band-Assembled Crosstalk Cancellation Hierarchy


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ligo Non mi disturberesti affatto, sarebbe solo un piacere per me poter ricambiare in piccolissima parte.

Inviato
56 minuti fa, gianventu ha scritto:

Questo lo conosce qualcuno?

https://unitedplugins.com/Expanse3D/

Lo sto usando da un po' di tempo, alternando periodi in cui lo disattivo e lo riattivo, alla fine preferendo sempre ON.

@Ligo

 

Unlike traditional EQ that boosts existing frequencies, Expanse 3D generates additional harmonics to give you deeper bass

 

Mmmm, questa è cosa buona e giusta...

 

 

Uno degli apparati vintage da cui faccio fatica a separarmi è il dbx100 "boom box". È un processore che "sintetizza" armoniche inferiori a quelle presenti nella registrazione, che ai tempi (non esisteva ancora il digitale) venivano tagliate perché creavano problemi su vinile. Usato con criterio e moderazione trovo abbia senso di esistere ancora oggi, ma se si trova qualcosa che svolge lo stesso lavoro nel dominio digitale tanto meglio (anche se dismettere definitivamente un apparato fisico non mi fa mai piacere).

 

In fin dei conti anche la correzione ambientale prevede possibilità di curve target con un minimo di personalizzazione, e allora perché non personalizzarla in modo da estendere un po' la risposta verso il basso ?

Anche perché, considerando gli strumenti di cui fanno normalmente uso i fonici, non sono affatto sicuro che l'abitudine di tagliare gli ultrabassi sia morta con l'avvento del digitale...

Inviato

Scusate a me se provo ad installare foo_dsp_ambio mi esce questo messaggio da foobar:

Could not load componente "foo_dsp_ambio" This componente was built for a different processor architetcure. 

Considerate che il pc e' un semplice celeron N95 di ultima generazione e che su foobar vado in components e quindii clicco install selezionando foo_dsp_ambio.zip... Poi mi esce quella scritta. Sbaglio qualcosa? 

Ho scaricato la vers linkata su Dropbox del foo, dsp_ambio.

Inviato

Riporto le mie personali impressioni relative al mio setup e locale

Attivando l'ambiofonia si ha la sensazione che migliori tutto il contorno tridimensionale di ogni singolo elemento che suona in una registrazione, come si usa dire: c'è più aria tra i vari elementi nonché i piani sonori

A proposito di piani sonori, immaginando che il DSP possa falsare la reale prospettiva dei piani sonori sono andato a vedere in qualche copertina la disposizione effettiva degli elementi e circa le varie distanze

Non ho trovato particolari incongruenze, ma anche se ci fossero state, l'ascolto rimane comunque più appagante

La musica classica è quella che fornisce le migliori performance in quanto il numero maggiore di elementi fa notare meglio il discernimento

I suoni che come piani sonori occupano la distanza maggiore risultano intelligibili, nonostante si possa stimare la distanza virtuale

La focalizzazione è massima, il canale virtuale centrale è molto fermo, contornato e non viene ingigantito al salire della SPL

Se si alza il volume il suono non viene sparato in faccia, ma rimane sempre correttamente distante, di contro con un spl importante cresce in modo esponenziale il coinvolgimento

Ascoltare per 8 ore senza provare la minima fatica di ascolto è un buon segno

La velocità dei transienti è leggermente più marcata, non è una percezione vaga, spunta anche nell'inviluppo della waveform alle misure

Ho provato molti dischi con svariati generi musicali senza avvertire particolari problemi... avrò azzeccato al primo colpo la migliore configurazione? Forse

Bene, non aggiungo altro

Nel mio sistema posso ritenerlo utile ed efficace

  • Thanks 1
Inviato

Widh e'il distanziamento che c'è partendo dal centro di un diffusore all'altro giusto? Sto parlando di foo_ambio. 

Non so che dire nel mio caso non mi sembra di avere un risultato apprezzabile, preferisco per pulizia di ascolto l"uso di daphile. La disposizione dei miei diffusori forma pressoché un triangolo equilatero perfetto con l'ascoltatore. Ho già un ampio soundstage senza ricorrere a questo dsp_foo_ambio. Va bene... poi provero uBACCH. 

Inviato

@gianventu @FabioSabbatini @tutti

L' uBACCH mi intriga, posso provarlo tramite NAS Synology ( DS220J) visto che i file musicali li ho lì?

Se si spiegatemi come per favore.

Uso anche correzione Dirac tramite il pre-streamer Nad C 658, dove con l'app comando i file musicali del NAS.

 

 

Inviato

@A.D. ciao

Non conosco i tuoi software e hardware

Ma in sostanza di tratta di un normale plugin vst

Si usa come gli altri 

Se puoi usare i plugin vst puoi usare ubacch 

Inviato
3 ore fa, keres ha scritto:

Widh e'il distanziamento che c'è partendo dal centro di un diffusore all'altro giusto?

Si, distanza tra centro altoparlanti

Depth distanza tra orecchie e linea di congiunzione tra altoparlanti

Quali settaggi hai usato?

Inviato
16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Se puoi usare i plugin vst puoi usare ubacch

E' proprio quello il mio dubbio, se qualcun altro me lo può fugare ( e come procedere ) ne sarei grato.

Inviato

@ilmisuratore width 200 cm x 205 cm depth, ho provato anche cambiare la percentuale da 75 fino a 80. Sembro ottenere un basso più ampio ma ci sono anche i contro al mio orecchio. 

Magari in alcune configurazooni rende meglio in altre meno. 

Ho un sub tagliato dai 56 hz in su. 

Inviato
12 minuti fa, keres ha scritto:

width 200 cm

Se metti la larghezza 200 le casse le calcola a 4 metri di distanza tra i centri di emissione.

Inviato

@password Sicuro? Io avevo inteso che e' la distanza da una cassa all'altra prendendo a riferimento il punto centrale di ogni cassa. 

Inviato

Non so se è già stato chiesto, ma non c'è qualcosa simile ad Ambio per il mondo Mac?

Inviato
11 minuti fa, password ha scritto:

Se metti la larghezza 200 le casse le calcola a 4 metri di distanza tra i centri di emissione.

No è giusto. Width e la distanza tra i centri di emissione.

@A.D. dubito che puoi usare alcunché in quella configurazione...

Ti serve un player per installare i plugin, e specificatamente per installare foo_dsp_ambio. Da quanto ho capito tu non hai alcun PC su cui installare un player, il NAS è solo uno storage "stupido".

 

 

Inviato
15 minuti fa, dec ha scritto:

Non so se è già stato chiesto, ma non c'è qualcosa simile ad Ambio per il mondo Mac?

C'è sicuramente uBacch, anche se non ho ancora ben capito "quale", perché per Mac è stato dato in concessione a un altro software house che lo vende come software standalone, e non come plugin.

Però pare che si possa usare come plugin pure su Mac dunque non saprei.

Non mi è chiaro, non avendo Mac, se i plugin vst sono platform independent o no. Trattandosi di .dll non credo. 

Foobar esiste anche in versione Mac, ma è una versione precompilata e non consente di installare alcun plugin ne componente oltre a quelli già presenti nell'installazione. Pare che giri su wine, ma non ho idea poi come gestisca drivers ecc., e idem su macchina virtuale.

Inviato

Usare ambiophonic cum grano salis.

Con Ratio oltre il 10%, se hai già una buona focalizzazione ed una buona spazialità, la situazione peggiora.

Nel senso che la spazialità tende a diventare irrealistica.

Dipende molto dai dischi in ogni caso.

Andrebbe settato di volta in volta in relazione al disco in riproduzione, un settaggio generico non va bene.


 

 

 

Immagine 2024-01-15 104318.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...