one4seven Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 20 minuti fa, Berico ha scritto: quando aumenta l'intesità la voce va verso il centro Si, più che va verso il centro, si "espande" e occupa scena verso il centro.
gianventu Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Credo non debba esserci Se hai la tromba che sembra provenire all'altezza del soffitto c'è un artefatto No, la sensazione è di avere il trombettista in piedi, bene a sx e lievemente in avanti rispetto agli strumenti a dx che suonano più bassi (e ci sta pure a logica, ma mi pare eccessivo il delta con la tromba) e non sulla stessa linea. Vedo di riascoltarlo con più attenzione.
Berico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Si, più che va verso il centro, si "espande" e occupa scena verso il centro. come può essere che il mio sistema messo su ad orecchio non sia perfetto, anzi di certo non lo è, però non è neanche così fallace, ad imprecisioni come questa io mi ero dato una spiegazione logica, per cui a meno di casi effettivamente problematici il cervello compensa anche i test con le figure
one4seven Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 4 ore fa, gianventu ha scritto: Ma nel brano 14 del cd test anche voi sentita la tromba a sx molto più in alto rispetto all'insieme degli strumenti a dx? No, solo leggermente più in alto rispetto agli altri strumenti. Diciamo che è un "rapporto reale" tra altezza della batteria (a dx), ed il trombettista che suona in piedi.
one4seven Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 8 minuti fa, Berico ha scritto: che il mio sistema messo su ad orecchio Ma il mio lo stesso esattamente con i dischi test, tra cui proprio questo in oggetto. 1
gianventu Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 20 minuti fa, one4seven ha scritto: Si, più che va verso il centro, si "espande" e occupa scena verso il centro. Esatto, nei passaggi in cui aumenta l'intensità del canto, si riempie maggiormente la scena al centro, ma la posizione della cantante non cambia. 12 minuti fa, one4seven ha scritto: No, solo leggermente più in alto rispetto agli altri strumenti. Diciamo che è un "rapporto reale" tra altezza della batteria (a dx), ed il trombettista che suona in piedi. Riascoltandolo in effetti la proporzione può essere giusta, considerando che in primo piano a dx c'è un pianoforte. Il basso dietro resta piuttosto mascherato dal piano mentre i piatti della batteria si distinguono bene in "lontananza". Poi probabilmente ascoltando diffusori alti oltre 150 cm, la dispersione verticale potrebbe esaltare questa percezione di maggior differenza in altezza. 1
gianventu Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Interessante anche il brano 16 con la sola arpa in posizione obliqua. Riesco a sentire le note basse più al centro ma con la giusta tridimensionalità data dalla posizione obliqua dello strumento. Bello questo disco test.
Berico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Esatto, nei passaggi in cui aumenta l'intensità del canto, si riempie maggiormente la scena al centro, ma la posizione della cantante non cambia. per cui anche da te è asimmetrica l'espansione ? va più verso il centro che verso l'esterno?
Berico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Bello questo disco test. è per questo ci metto quasi un mese ad orecchio a posizionarli, ma quando ho fatto ho fatto.
gianventu Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 7 minuti fa, Berico ha scritto: per cui anche da te è asimmetrica l'espansione ? va più verso il centro che verso l'esterno? Dal minuto 2 al minuto 2,04 io avverto un movimento nella voce da sx verso dx per poi ricollocarsi a sx, come se in quel passaggio la cantante girasse leggermente la testa da un lato all'altro. Al di là di questo preciso passaggio, si, l'espansione da me va a riempire più il centro sicuramente.
Berico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Dal minuto 2 al minuto 2,04 io avverto un movimento nella voce da sx verso dx per poi ricollocarsi a sx, come se in quel passaggio la cantante girasse leggermente la testa da un lato all'altro. Al di là di questo preciso passaggio, si, l'espansione da me va a riempire più il centro sicuramente. è così anche da me, non canta dritta. 1
gianventu Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 14 minuti fa, Berico ha scritto: è così anche da me, non canta dritta. E' una ripresa live, si sentono gli applausi all'inizio, assolutamente normale che la testa della cantante compia dei movimenti dx/sx con la testa, pur rimanendo ferma nella posizione. Io li avverto abbastanza chiaramente in alcuni passaggi. 1
Berico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Io li avverto abbastanza chiaramente in alcuni passaggi. questa traccia è una delle più atipiche mentre il resto è piuttosto statico, e dovrebbe dare certezze qui, invece non c'e' a quanto pare staticità, che può essere naturale o meno, la traccia non è lunga sarebbe stato possibile prendere un pezzo con la soprano che canta dritto per dritto e ferma. DIciamo un poco forviante.
Berico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @FabioSabbatini ci sarà il capitolo extra sulla messa appunto del giradischi? dando per scontato di poter portare il suono del disco test al pc, ci sono software gratuiti per verificare azimut, bias e vta corretti?
gianventu Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 8 minuti fa, Berico ha scritto: DIciamo un poco forviante In parte si. Però essendo un brano test che si presume ascoltare con la massima attenzione, riuscire a cogliere anche queste sfumature, ed avere l'impianto che te le fa cogliere, e son soddisfazioni! Poi magari si scoprirà che siamo due sonati che se le immaginano solamente...
Berico Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Adesso, gianventu ha scritto: Poi magari si scoprirà che siamo due sonati che se le immaginano solamente... ed è probabile. 1
Mighty Quinn Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 21 minuti fa, Berico ha scritto: ci sarà il capitolo extra sulla messa appunto del giradischi? Ci stavo pensando Curioso come vanno questi treddi Per me il capitolo 2 è quello più ricco di novità ma è stato snobbato Comunque sono contento che 1 e 3 abbiano avuto un certo successo A grande richiesta dunque (1 persona ma seria) farò il capitolo 4 dedicato al vinile Titolo potrebbe essere: capitolo 4: come sentire il vinile al meglio e comunque molto meglio di come lo avete ascoltato finora 1
Mighty Quinn Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 26 minuti fa, Berico ha scritto: software gratuiti per verificare azimut, bias e vta corretti? Gratuiti ne dubito Ad es per vta io ho un microscopio usb Ma azimut bias tracking force vta sono cagatine facili facili I soliti sparapalle li vendono come se fossero i grandi misteri dolorosi comprensibili solo a chi ci mette diecimila minimo solo per il cavo phono Ma sono tutte cagatine Le cose serie sono altre
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora