ilmisuratore Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: c’e’ un tocco lieve di gran cassa che scende molto (misuratore ci potra’ dire quanto). Domani vedo
mozarteum Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Bisogna pero’ intendersi un po’. Sto sentendo ora la pastorale di Karajan citata da Ligo su un JBL go 3 (non sono in questo momento a casa ma la musica non puo’ mancare). La trama c’e’ tutta gia’ qui. L’ottavino del temporale si sente come si sente il contrappunto degli archi e si sentono le variazioni dinamiche della direzione nei limiti ovviamente dello speaker. Dal punto di vista “quantitativo” direi che c’e’ tutto. Ovviamente quel tutto non e’ riprodotto nell’estensione di frequenza e nella dinamica che il file consente e non c’e’ fedelta’ timbrica. Pero’ pero’. A casa nell’impianto principale e’ come se questa registrazione, che conosco molto bene, suonasse con minore scarnificazione. Insomma rigogliosa e timbricamente attendibile e piu’ concertante. Ovviamente il paragone neanche si pone ma volevo porre questa domanda: Se si scarnifica il suono al modo del JBL go (ma in modo audiofilo si intenda, e dunque al massimo, ci siamo capiti), si sentira’ tutto e di piu’, ma la verosimiglianza? A me e’ capitato spesso di sentire impianti dove si sente tutto ma in modo inverosimile.
ilmisuratore Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sto sentendo ora la pastorale di Karajan citata da Ligo su un JBL go 3 Moz che roba è ? Blu-tutto ?
Ligo Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: me e’ capitato spesso di sentire impianti dove si sente tutto ma in modo inverosimile Una delle prime cose che mi chiedo quando ascolto un impianto, cosa che non accade spesso, è se gli strumenti sono verosimili. Un violino lo riconosco anche al telefono ma un violino verosimile non è così scontato sentirlo riprodotto. Lo stesso quando apporto una modifica al mio impianto: mantiene la verosimiglianza? Se la risposta è sì valuto il resto, altrimenti abbandono.
mozarteum Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Moz che roba è ? Roba che in viaggio e’ na figata. Pero’ io opero molta conversione cerebrale
ilmisuratore Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Roba che in viaggio e’ na figata. Pero’ io opero molta conversione cerebrale Giusto, comunque è per forza scarnificato, sotto i 120 hertz questi cosi non hanno nulla
mozarteum Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Ma io ho sentito suoni cosi’, ovviamente in grande, anche con impianti da salotto. l’opposto degli impianti che muggiscono: due orrori
ilmisuratore Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Ma io ho sentito suoni cosi’, ovviamente in grande, anche con impianti da salotto. l’opposto degli impianti che muggiscono: due orrori Capisco quello che vuoi dire, l'oggetto è preciso seppur limitato in frequenza, mentre molti impianti (e qui sfondi un portone spalancato) sono estesi in frequenza ma con una scarsa articolazione ed intelligibilità
ilmisuratore Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Il 28/1/2024 at 15:52, mozarteum ha scritto: nello scherzo della seconda di mahler di scherchen c’e’ un tocco lieve di gran cassa che scende molto (misuratore ci potra’ dire quanto). Sui 40 hertz Moz
mozarteum Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Eh. Quindi ho un buon impianto/sala perche’ quella discesa profonda la sento bene. Grazie
ilmisuratore Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: Eh. Quindi ho un buon impianto/sala perche’ quella discesa profonda la sento bene. Grazie Sicuramente avrai un ottimo impianto, ma l'interazione acustica diciamo che non si stabilisce con la discesa di una singola frequenza
mozarteum Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Si si ma gia’ sentire bene una nota profonda che non suona da sola e’ un buon risultato. Pel resto diciamo che me la cavo 1
ilmisuratore Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 Un giorno intero che mi diverto Sto completando con questo Non ho più le mura di casa, ci si proietta dentro una dimensione virtuale bellissima
Ligo Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Il 29/1/2024 at 22:27, mozarteum ha scritto: Si si ma gia’ sentire bene una nota profonda che non suona da sola e’ un buon risultato. Pel resto diciamo che me la cavo Grancassa a parte la registrazione mi è piaciuta e la direzione anche. La sento da prime due tre file, è il mio impianto o anche per voi è così?
ilmisuratore Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 19 ore fa, Ligo ha scritto: La sento da prime due tre file, è il mio impianto o anche per voi è così? Si, è così, e con piani sonori che si estendono in profondità
Ligo Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: con piani sonori che si estendono in profondità Esatto.
Ligo Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 Provate ad ascoltare questo con ambio, in particolare traccia 4. Cosa ne dite? Con ambio ovviamente.
Ligo Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Ho finalmente provato il plugin Room Shaper. Promette bene tant'è che ho deciso di acquistarlo. Seguiranno aggiornamenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora