Vai al contenuto
Melius Club

Capitolo 3, come sentire al meglio il proprio stereo: Band-Assembled Crosstalk Cancellation Hierarchy


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dirac

Nulla saccio di Dirac

Io uso altri software 

Fai anche tu il salto ad Acourate 

:classic_smile:

Inviato
23 minuti fa, gianventu ha scritto:

tono di prova ben lontano dal diffusore.

Si

Vero

Ma il tono di prova

Una volta settato

(un po' di trial and error ci vuole ma niente di troppo difficile)

Poi all' ascolto la posizione è meno critica di prima, con mia sorpresa 

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho letto con molto interesse tutto il thread, e in buona parte anche quello su ASR.

Segnalo che nell'arricolo linkato infondo al post sono messi a confronto altri plugin basati sulla stessa tecnologia, e alcuni utilizzano lo stesso algoritmo (Ambiophonics) utilizzato anche da UBACCH, con la differenza che sono plugin gratuiti o dal costo irrisorio, tipo 10$. Sono presenti anche i link ai siti degli sviluppatori dove é possibile scaricare questi plugin (i link che ho provato funzionano tutti).

Sarebbe interessante provare questi plugin alternativi, e soprattutto confrontarli con UBACCH per capire la effettiva differenza anche in considerazione del costo di Ubacch, che magari in se non è nemmeno esagerato nel bilancio di un sistema, ma che trovo "immorale" per un plugin, che peraltro non garantisce ne supporto ne sviluppo futuro, a differenza di quello dato in licenza per lo sviluppo su Mac Os che peraltro offre una interfaccia e un sistema di calibrazione molto più avanzati. 

 

Mi riprometto di provare questi plugin alternativi ma se nel frattempo qualcuno volesse precedermi (magari tra coloro hanno gia ubacch installato e configurato sul loro sistema) sarebbe interessante sapere il parere a confronto di chi lo ha già acquistato e recensito positivamente.

Nell'articolo linkato sono presenti anche altri link tra cui segnalo come meritevole una discussione sull'argomento con Floyd Toole.

 

Una domanda che vorrei porre, e se chi ha espresso giudizi positivi su Ubacch in questo thread ha riposizionato i diffusori avvicinandoli come consigliato (o ha allontanato il punto di ascolto) oppure se i miglioramenti sono stati riscontrati anche con la classica configurazione a triangolo più o meno equilatero.

 

https://archimago.blogspot.com/2023/10/stereo-crosstalk-cancellation-xtc.html?m=1

 

 

Mighty Quinn
Inviato

@Bunker

Ciao,

Da quello che so il problema era che gli altri plugin (e alcuni li avevo provati), richiedono tassativamente la tipica disposizione dei diffusori uno accanto all'altro.

La qual cosa per me è esteticamente inaccettabile.

Inoltre non ci andava nemmeno vicino a dare lo stesso effetto.

Uno dei selling points di ubacch è proprio questo: consentire di apprezzare il vero effetto stereo con i diffusori in posizione normale.

Nel mio caso funziona e non c'è confronto.

Detto ciò rimango anche io perplesso per il fatto che il prezzo è più che raddoppiato da un giorno all'altro. Io lo comprai i primissimi tempi quindi mi è andata bene.

Diciamo che visto l' efficacia e visto quanti soldi burtiamo in fuffa noi audiofili, lo consideri  un clamoroso affare anche a mille euro.

Trasforma le aspettative.

 

Mighty Quinn
Inviato

Qui è descritto quanto ho scritto sopra

Ovviamente roba da marketing...

Ma io so che questo almeno funziona

Mentre XTC no, nemmeno mettendo i diffusori come dicono loro, che comunque non se po' vede'

 

While previous non-optimized crosstalk cancellation (XTC) methods required the speakers to be placed very close to each other (the so-called “dipole” configuration), this is not at all the case with BACCH® 3D Sound.

 

To a zeroth-order, speakers placement (excluding the effects of room reflections) does not matter with BACCH 3D Sound. The 3D image you get through a BACCH filter created for a given speakers configuration will be essentially the same as the image obtained for a completely different (even asymmetric) speakers configuration as long as the BACCH filter corresponding for that configuration is used for listening. With BACCH 3D Sound the speakers are only the conduit of the sound waves to the ears of the listener, who then perceives the location of the original sound sources in the recording and not the location of the speakers.

This is often a startling fact for audiophiles as they are used to a phantom image that is anchored in the speakers and whose dimensions (essentially width) is strongly dependent on the speakers span (the angle the speakers sustain from the location of the listener). This is why the recommended speakers span for regular stereo listening is the 60 degrees of the equilateral triangle (often called “stereo triangle”).

 

Inviato

@FabioSabbatini

Ti ringrazio per la risposta. Per me il posizionamento ravvicinato  e' praticamente impossibile perche ho in mezzo il mobile con le elettroniche che è basso ma lungo 2 metri e i diffusori sono difficilmente spostabili per via di peso e ingombro. Non mi va di traslocare solo per fare delle prove...

Posso però mettere degli altri diffusori provvisoriamente giusto a fini di test.

Ti confesso che non ho grosse aspettative perché leggo che i risultati migliori si ottengono in stanze  piuttosto trattate (o comunque in assenza di prime riflessioni) e con impianti in cui il soundstage e confinato tra i due diffusori.

Io non ho alcun trattamento se non sui bassi a livello strutturale (pavimento, pareti e soffitto flottanti) e tappeti a terra, e con diffusori a tromba di generose dimensioni non orientati, ho già un soundstage molto più largo dei diffusori, in alcuni casi anche ben oltre un metro per parte. Dunque non so quanto sia migliorabile, ma il soundstage (ampiezza e precisione) per me è il primo requisito quindi comunque provero' tutti i sistemi, magari tranne XTC visto che mi dici che non funziona molto bene, tenendo uBACCH per ultimo.

Tu con che tipo di diffusori e ambiente hai effettuato le prove ?

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, Bunker ha scritto:

Tu con che tipo di diffusori e ambiente hai effettuato le prove ?

I soliti miei diffusori

Tutti questi qua più qualche sub sparso in giro.. è più o meno la solita foto che metto in questi casi (ovvio li ascolto uno per volta, a  rotazione di circa sei mesi), un po' datata, ora ho anche qualcosa in più ma vabbè IMG_20240104_093309.thumb.jpg.d274d30a98e6e1123c075fc143d1f7f0.jpg

Ambiente tipo 5X9 abbastanza benigno acusticamente e un po' trattato, con ovviamente anche Acourate che per mia fortuna non deve strafare ma serve a raggiungere i migliori risultati. 

L' effetto di ubacch, ripeto, per la mia esperienza è un' altra cosa rispetto al solito giochino ambiophonics. In meglio.

Più lo uso più non tornerei indietro. Non lo sapevo né lo avrei immaginato perché ero convinto di avere già un soundstage di alto livello (e probabilmente avevo ragione), ma ora che lo so, è così.

La cosa più impressionante è che i suoni sono scolpiti nello spazio. Non vagamente assemblati. Ripeto, non lo avrei detto.

 

 

 

 

 

Inviato

Grazie mille per le informazioni e complimenti per i diffusori, spero proprio di ottenere risultati simili ai tuoi. Anche io uso un sistema di correzione ambientale che ha migliorato la resa della scena in maniera sensibile. Utilissimo sapere che questi sistemi sono compatibili con uBACCH.

  • Thanks 1
Inviato

Scusandomi per la mia assoluta e completa ignoranza in materia, una volta installato il software sul mio mac pro, quest’ultimo come andrebbe inserito nel mio impianto, considerando che ascolto Qobuz da uno streamer Auralic Altair collegato al mio preamplificatore Mark levinsoon?

Inviato

Su Mac non so molto, se non che il software per Mac è stato dato in gestione a Theoretica https://www.theoretica.us/bacch4mac/

Non so se esiste una versione demo ma il costo è comunque di 980$ e di 4980$ per le due versioni che possono interessare per uso "audiofilo".
Sembrerebbe (sulla base di cio che scrive Theoretica su ASR) che a differenza di quello per Win, che non sviluppano loro, non si tratti di un plugin e nel dubbio non so dirti come puoi farlo funzionare con la tua configurazione.
Prova a cercare al link sopra, o magari contattali. Oppure devi aspettare sperando che risponda qui qualcuno che lo ha provato su Mac.

Mighty Quinn
Inviato

@Sparrow

Basta che lo metti come plugin su jriver

Anche audirvana accetta plugin ma pochi 

Certamente anche foobar andrà bene 

Inviato

Dunque sono plugin anche quelli di Theoretica ?
Su ASR Theoretica scrive:

Theoretica has its own implementation of u-BACCH, and the more advanced custom c-BACCH filters (which are based on individualized acoustic measurements ,and allow for head tracking), in its BACCH4Mac Products, which are not VST plugins, and which have been amply reviewed in this forum and elsewhere.

la cosa però mi sembrava strana perche ho letto di qualcuno che come te dice che funziona dentro J-River...

Mighty Quinn
Inviato
21 minuti fa, Bunker ha scritto:

cosa però mi sembrava strana perche ho letto di qualcuno che come te dice che funziona dentro J-River...

Basta leggere sul sito, è spiegato tutto

Anche la differenza tra ubacch e l'accrocco (secondo me ormai strasuperato) teoretica

Ovviamente hanno capito che fanno molti più soldi vendendo il plugin a mille dollari a tanti, piuttosto che lo scatolone hiend che costa un botto, gira da anni e nessuno si è filato, giustamente 

Nonostante il fatto che a suo tempo anche quello era stato strapompato da TAS

La cosa mi aveva ovviamente molto mal disposto

Vista l' attendibilità prossima a zero che ha TAS per me

Inviato

Mi scuso, ma devo riproporre la mia precedente domanda : una volta installato il plug-in su un pc, quest’ulimo a cosa va collegato? Al preamplificatore? Allo streamer?, …..

se utilizzo il plug-in su pc, devo caricare anche Qobuz sul,pc e fare a meno dello stramer?

non so che pesci pigliare!
potete chiarirmi le idee?
grazie.

Inviato

@Sparrow Ci vuole un  player software che  possa utilizzare il plugin e che sia anche in grado di fare lo streaming da Qobuz. Al momento mi sembra possa fare le due cose solo Audirvana. All' uscita USB del PC devi piazzare un dac e da questo all' ampli.

Inviato

Troppo limitativo, chi usa uno streamer "fisico" non ne può usufruire.

Per il mio modo di vedere il PC è un surrogato brutto e scomodo dello streamer e pertanto non considerabile in un impianto Hifi casalingo.

Quando e se gli streamer permetteranno l'installazione di plugin del genere, se ne può riparlare.

Inviato
40 minuti fa, mla ha scritto:

Troppo limitativo, chi usa uno streamer "fisico" non ne può usufruire.

Per il mio modo di vedere il PC è un surrogato brutto e scomodo dello streamer e pertanto non considerabile in un impianto Hifi casalingo.

Quando e se gli streamer permetteranno l'installazione di plugin del genere, se ne può riparlare.

Chi invece come me pensa (supportato dai dati) che lo streaming non sia che un surrogato di natura commerciale a solo vantaggio dei fornitori di servizi, e che comporta perdite qualitative "lungo la strada" rispetto ad un file riprodotto in locale dalla stessa macchina su cui risiede il player (con relativi convolver e plugin )  considera gli streamers degli oggetti non degni di un impianto di un certo livello. 

Il mondo e' bello perché è vario :classic_biggrin:

 

Comunque ci sono sistemi per inviare qualunque cosa passi per il PC al player su cui ci sono i plugin. Di sicuro e possibile in jriver e foobar.

Io uso foobar e dunque posso indicare come si fa in dettaglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...