scroodge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 6 minuti fa, Bunker ha scritto: o streaming non sia che un surrogato di natura commerciale a solo vantaggio dei fornitori di servizi, e che comporta perdite qualitative "lungo la strada" Tu dici? Premesso che non sono fruitore di servizi streaming A suo tempo confrontammo sia sul piano informatico, sia con test audio (analisi dello spettro e forma d'onda, null test), sia all'ascolto comparato, condiviso e ripetuto, lo stream di un nostro album con l'originale in nostro possesso e poi inviato allo store digitale. Nessuna differenza. Bit per bit. E anche all'ascolto. Nostra umile esperienza, per carità.... O magari, nel frattempo, son cambiate le cose, boh..
Mighty Quinn Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 9 minuti fa, scroodge ha scritto: Nessuna differenza. Bit per bit. Ovviamente non ci può essere nessuna perdita I bit sono bit e solo bit
scroodge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: I bit sono bit e solo bit Tu credi. Come quando fai copia-incolla di un file audio e senti differenze.
Mighty Quinn Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Tu credi. Come quando fai copia-incolla di un file audio e senti differenze. Be' certo... cambia la fase lo sanno tutti!
Bunker Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Dioende anche dalla linea da come viene gestito il buffer e altro. Non ho approfondito la questione perché per me è importante disporre dei miei contenuti dentro il mio storage, anche perché dai servizi ogni tanto qualcosa sparisce e poi comunque per una serie di ragioni considero il PC più comodo e versatile, però in altro forum un utente (tuo collega peraltro) sosteneva quello che ho riportato e aveva linkato dei dati a riguardo. Se riesco a trovsre la discussione la linko così mi dici che ne pensi. Comunque nella migliore delle ipotesi e vero anche il contrario, con la differenza che il PC è più versatile di uno streamer (vedi argomento in questione). PS. Dipende anche se vuoi verificare se quello che ti spacciano per hi-res è un resample o no, ma questo è un altro discorso.
mla Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 9 minuti fa, Bunker ha scritto: comporta perdite qualitative "lungo la strada" rispetto ad un file riprodotto in locale dalla stessa macchina Non credo sia così e comunque intendevo uno streamer in grado di suonare entrambe le cose. Non faccio differenza tra le due essendo integrate nella stessa interfaccia grafica. Le poche volte che ho provato, non ho mai riscontrato differenze nella qualità del suono quando si trattava degli stessi file, come nel caso di musica acquistata dalla piattaforma (Qobuz) e copiata in locale contro quella in streaming diretto dalla piattaforma (Qobuz). Ma neanche tra il CD sulla meccanica CD ed il corrispondente rippato in flac sullo streamer. Sono sordo con impianto che non rileva, lo so lo so . 13 minuti fa, Bunker ha scritto: gli streamers degli oggetti non degni di un impianto di un certo livello Posto che lo streamer non è altro che un PC ottimizzato (sia HW che SW), è tutto da dimostrare che i vari PC usati come streamer siano davvero superiori. Non escludo che qualcuno possa anche esserlo, ma in generale direi proprio di no, senza contare che c'è streamer e streamer. Ultimo, personalmente ritengo il trasporto la parte meno influente sul suono dell'impianto, a maggior ragione nel mio caso in cui il brano viene totalmente trasferito in RAM prima dell'esecuzione. Qui chiudo l'OT dato che tutto ciò nulla c'entra con l'argomento in questione.
audio2 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @FabioSabbatini scusa, quei tuoi diffusori romboidali con il wf sulla faccia superiore, cosa sono ? grazie.
mla Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @audio2 Ho cancellato perché forse non sono tutti di quella marca come pensavo, perciò rimuovi pure il grazie .
Bunker Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Non mi riferivo al PC usato come streamer, ma alla riproduzione locale vs stream. Nella mia esperienza (a onor del vero con linea fetida perché vivo in campagna) con lo stream, a parte che non ce la faccio a streamare tutti i contenuti hi-res, ognitanto si verificano degli scricchiolii (simili a quelli dei CD con graffi profondi per capirci). Lo stesso brano scaricato e riprodotto in locale non presenta questo problema. In altro forum (non frequentato da gente che gira le prese e mette i bottoni d'oro sopra le casse) mi è stato confermato quello che immaginavo cioè che che dipendeva dallo streaming e ok. Essendo persona pragmatica per me questo è sufficiente per scartarlo.
Mighty Quinn Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 12 minuti fa, audio2 ha scritto: scusa, quei tuoi diffusori romboidali con il wf sulla faccia superiore, cosa sono ? grazie. Grazie della domanda Sono omnidirezionali Non è propriamente un woofer, è un concentrico tweeter più midwoofer Un altro altoparlante, dedicato solo alle basse è posto in basso con la faccia rivolta verso la base Non hanno altri altoparlanti Sono ovviamente molto rari ma io non ho resistito e appena sentiti polverizzare delle 802d li ho comprati E probabilmente li avrei comprati anche solo alla vista, di una eleganza superiore Sono le Acapella 5th Avenue MK2 Geniali, sentire il pianoforte con questi diffusori è goduria pura (Meno adatti a Burzum ma non si può avere tutto...) 1
scroodge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 10 minuti fa, Bunker ha scritto: con lo stream, a parte che non ce la faccio a streamare tutti i contenuti hi-res, ognitanto si verificano degli scricchiolii Ecco, magari come pura ipotesi.. considera che questo problema (se capitasse a me, sarebbe ugualmente motivo validissimo per non usare servizi streaming, che comunque non uso) sia inerente alla tua linea dati e non al servizio "in sè".. giusto come ipotesi..👍👍👍
Bunker Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Certo, infatti mi riferivo a questo quando parlavo di "dati che si perdono per strada". Poi magari la terminologia era informale, ma credo che si intuisse il senso. Lo streaming viaggia su una linea le cui prestazioni possono impattare in maniera sostanziale sulla qualità di ascolto, fino ad arrivare ad impedire l'ascolto completamente. Forse ora è più chiaro il concetto...
scroodge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 OK! Io su questo però mi fermo qui. Siamo largamente OT
gianventu Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 3 ore fa, mla ha scritto: Troppo limitativo, chi usa uno streamer "fisico" non ne può usufruire. Per il mio modo di vedere il PC è un surrogato brutto e scomodo dello streamer e pertanto non considerabile in un impianto Hifi casalingo. Quando e se gli streamer permetteranno l'installazione di plugin del genere, se ne può riparlare. Brutto? Dipende. Scomodo? A mio modo di vedere, per niente, bastano un paio di semplici accorgimenti. Streamer che potranno accettare plugin? Credo sarà molto difficile, i numeri di vendita non giustificano i costi di ricerca e sviluppo, sempre che non si utilizzino HW di terze parti di natura informatica. Ma a quel punto, perché comprarli?
mla Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @gianventu Ho spiegato meglio qui per quello che conta. 29 minuti fa, gianventu ha scritto: Streamer che potranno accettare plugin? Credo sarà molto difficile In fondo la maggior parte ha un sistema operativo come base, Windows o Linux, quindi per assurdo anche io stesso sarei in grado di farlo avendo nel tempo sviluppato parecchi plugin sia in C++ che C#. Voglio dire che non è fantascienza ma semplice professionalità, che sicuramente avranno coloro che hanno creato gli streamer. La domanda è se c'è interesse da parte loro.
gianventu Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, mla ha scritto: La domanda è se c'è interesse da parte loro. Io credo non ce ne sia. O meglio: non ci siano numeri adeguati per sviluppare in proprio HW e SW per gestire processi abbastanza complessi. Anche un PC ben carrozzato può andare in affanno gestendo piú plugins, upsampling e drc. Se pensi che ancora, nel 2024, esiste un solo streamer, che abbia un SW di correzione ambientale a bordo...
gianventu Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, mla ha scritto: maggior ragione nel mio caso in cui il brano viene totalmente trasferito in RAM prima dell'esecuzione. Che streamer utilizzi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora