Vai al contenuto
Melius Club

CD rip in WAV


Jax

Messaggi raccomandati

Inviato

Quindi la cosa si riduce a “non mi piace quel che leggo quindi (detto in altre parole) sono balle” ma non siamo in grado di opporre argomenti consistenti … non è l’approccio che mi aspettavo …

Inviato
5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Quindi la cosa si riduce a “non mi piace quel che leggo quindi (detto in altre parole) sono balle” ma non siamo in grado di opporre argomenti consistenti … non è l’approccio che mi aspettavo …

Dal mio punto di vista non è così. Dico che quello che leggo è incompleto e non specifica in quale condizioni tecniche è stata fatta la prova e che gli oggetti a disposizione oggi mettono a disposizione condizioni tecniche diverse dal 2016. Infatti, quel che leggo non da alcuna spiegazione tecnica al "fenomeno" ma solo un risultato statistico. Tutto qui. Se rileggi i miei interventi precedenti ho spiegato anche perchè certi risultati possono essere come sono stati (e perchè potrebbero essere diversi in altre condizioni).

Inviato
30 minuti fa, pino ha scritto:

Riguardo ai Flac si legge che è un formato Lossless non compresso, ma si legge anche che è compresso

Per il formato flac sono previsti 8 livelli di compressione (0 - 8) oltre a una modalità non compressa (descritta come U nell’articolo)

  • Thanks 1
Inviato
44 minuti fa, Necro ha scritto:

quale/i DAC

Il dac è ininfluente poiché la decompressione è effettuata dal player

Inviato

 

4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Il dac è ininfluente poiché la decompressione è effettuata dal player

Ed ' qui che ti volevo. Povero DAC, lui non ha colpa. Ma come dicevo prima, se la comunicazione è sincrona allora si può pensare ad una alterazione dello stream (in termini di jitter) dovuta proprio dal player sulla base del lavoro che può fare sul formato di turno. L'ho già detto varie volte prima. E' vero, però, che oggi come oggi, in ascinrono, questa problematica è di fatto annullata.

Inviato
43 minuti fa, pino ha scritto:

Chi fa un po di chiarezza ?

... su flac:

https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Lossless_Audio_Codec

https://xiph.org/flac/

https://xiph.org/flac/features.html

https://xiph.org/flac/documentation_tasks.html

... su EAC con cui puoi estrarre da CD e convertire in flac senza errori:

https://www.exactaudiocopy.de/

... su foobar2000 con cui puoi leggerli:

https://www.foobar2000.org/

 

... come per ogni cosa si tratta di studiare ed informarsi...

... purtroppo nei server del forum andati in fumo avevamo fatto una serie di tutorial "for dummies" sia sull'utilizzo di EAC che sui settaggi di Foobar2000 con DarkOne... ma sono andati persi "come lacrime nella pioggia" (cit.)

 

Inviato

@stefano_mbp

 

Se poi ti piace "pescare" nella letteratura, c'è chi questa prova l'ha fatta anche prima dei cinesi, ben 3 anni prima.

 

https://archimago.blogspot.com/2013/05/measurements-do-lossless-compressed.html

 

Questa non è una prova d'ascolto con annessa statistica, ma bensì una prova tecnica basata su un NULL test. Il bello di questa prova è che non coinvolge condizioni di setup "ambigue" che fan passare lo streaming lungo una catena non ben specificata (di cui non si sa se sincrona o asincrona), ma nulltesta il medesimo messaggio musicale convertito in differenti formati. Dimostra che WAV e FLAC sono identici. E' l'approccio che ti aspettavi?!? :classic_biggrin:

 

Inviato
3 minuti fa, Necro ha scritto:

Dimostra che WAV e FLAC sono identici.

Ovviamente

Ho visto il link dei tizi

Ridicolo

La solita fuffa

Se la prendono coi metadata

Infatti viene da due articoli di TAS

Presa per i fondelli del livello di quelli che scrivono gli articoli sulle differenze dei cavi di alimentazione o digitali

Marketing o nel migliore dei casi abuso di tempo libero 

 

 

Inviato

@Necro la differenza fondamentale che si rileva nell’articolo di Archimago è che non si parla di metadati e immagini embedded …. inoltre non vengono evidenziati eventuali livelli di compressione … quindi paragonare i risultati riportati nei due articoli sembrerebbe quantomeno arduo

Inviato
6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

La solita fuffa

Aridaje … quindi ciò che non ti aggrada è sempre fuffa … nessun argomento sensato

Inviato

@mark66 Rileggendo tutto quando ho citato i formati compressi davo per scontato che i Flac non lo fossero,adesso capisco l'equivoco.

 

Scusami.

Inviato
27 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

non si parla di metadati e immagini embedded …. inoltre non vengono evidenziati eventuali livelli di compressione … quindi paragonare i risultati riportati nei due articoli sembrerebbe quantomeno arduo

Cerco di riassumerti la cosa: non c'è necessità di paragonare i metadati in quel test. Il contenuto è identico. Dato che il contenuto è identico, cosa potrebbe influenzare l'ascolto? L'unico parametro che si può prendere in considerazione è un'alterazione dello stream fra player e dac. Diamo per assodato che non ci sia DSP o altro attivo, riproduzione bitperfect. L'unico elemento "di disturbo" può essere un disallineamento temporale dello stream che il player effettua verso il dac. La presenza di metadati e/o di livello di compressione elevato può (in linea teorica, dipende dalla potenza della macchine, dalle otimizzazioni sw, dall'OS) introdurre jitter, si. Tale problematica, però, può essere presente SOLO in caso di comunicazione sincrona fra il player/streamer e DAC. Se la comunicazione è asincrona, questo problema è eliminato. Eliminato questo problema non ci sono altri elementi che possono far pensare ad una differenza reale di ascolto che possa scaturire fra i due (e non solo loro 2...) formati. Da questo, mi viene da pensare che i cinesi fossero in condizione di comunicazione sincrona. Diversamente, sarebbe molto difficile, per me, individuare una ragione tecnica a supporto della differenza perchè, certamente, non potrebbe dipendere né dai metadati, né dalle immagini, né dalla compressione.

.

Da questo sorge una domanda per @Jax: come è formata la tua catena digitale? Come sono connessi streamer e dac (in effetti non hai specificato quale è il tuo setup)?

Inviato
5 minuti fa, pino ha scritto:

quando ho citato i formati compressi davo per scontato che i Flac non lo fossero

... sono compressi, ma senza perdita, come accade per un file .zip: come se a questo messaggio togliessi tutti gli spazi bianchi, lo archiviassi per poi ricostruire la pagina quando vai a rileggerla... il processo richiede un passaggio, che però con l'attuale velocità di calcolo è ininfluente sul risultato finale... se poi ci fossero altri problemi dovuti al flusso dati o al corretto funzionamento del dac, tutto questo in teoria non dovrebbe riguardare la decodifica del file flac...

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

quindi ciò che non ti aggrada è sempre fuffa

Non sarei così dogmatico

Tante cose che non mi aggradano non lo sono

Ma tante

Ad es la quinta di Mahler, quasi tutto Wagner, perfino i diffusori Wilson o magico ecc....

Questa invece lo è alla grande

 

  • Haha 2
Inviato

@pino si è un passaggio in meno, ma come ho scritto prima se il player decomprime il flac rendendolo di fatto un file wav e lo invia interamente in ram, nel momento in cui il dac inizia la conversione in segnale analogico, il computer e l'hard disk hanno già terminato ogni processo che possa "disturbare" lo streaming. Diversamente, il file non caricato interamente in ram, richiederà frequenti riempimenti e successivi svuotamenti del buffer con conseguente lavoro di processore e hard disk che, in determinate condizioni, potrebbero causare la famigerata differenza all'ascolto di un file flac rispetto all'analogo wav.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, GasVanTar ha scritto:

il player decomprime il flac rendendolo di fatto un file wav e lo invia interamente in ram

Nell’articolo pero viene detto che questo è poco significativo:

Also, as found in our original experiments, we found little or no significant benefit of engaging the memory playback setting of this software version

Inviato
11 ore fa, Necro ha scritto:

Gli argomenti di chi ha scritto il documento sono di carattere statistico

… si parla di rilevanza statistica … esattamente come “un farmaco è considerato efficace se i risultati di uno studio clinico sono statisticamente significativi.” … quindi diciamo che un farmaco non è efficace perché lo studio ha carattere statistico?

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

… si parla di rilevanza statistica … esattamente come “un farmaco è considerato efficace se i risultati di uno studio clinico sono statisticamente significativi.” … quindi diciamo che un farmaco non è efficace perché lo studio ha carattere statistico?

Prima di tutto per un farmaco ci sono migliaia di trials. Nell articolo si parla di 2 sessioni di ascolto indipendenti (2 eh, 2, non 2000) e non trovo scritto quale sia stato il campione (2 persone? 200, 2000??). Mi indichi quale è stato il campione? Torno a dire che ci sono una serie di variabili tecniche, che ho descritto, che possono portare a diversi risultati e a me interessano quelle e i loro risvolti tecnici di cui nell'articolo non vi è traccia. Queste variabili tecniche sono fortemente dipendenti da come è stata condotta la prova e il fatto di non saperle pregiudica molto l'attendibilita' del risultato. 

Ad ogni modo fai così: fai un video dove in cieco riconosci il flac dal wav tipo 28 volte su 30 ascolti e ce lo mandi. Almeno saprai è sapremo che fai parte anche tu di quel campione "statistico" 😜

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...