stefano_mbp Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 15 minuti fa, Necro ha scritto: Ad ogni modo fai così: fai un video dove in cieco riconosci il flac dal wav tipo 28 volte su 30 ascolti e ce lo mandi. Almeno saprai è sapremo che fai parte anche tu di quel campione "statistico" Troppo comodo caro mio, l’onere della prova (contraria) sta a chi contesta una tesi … altrimenti .. il silenzio è d’oro …. e non venirmi a dire che non siamo in tribunale perché questo vale anche in ambito scientifico
Necro Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 35 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Troppo comodo caro mio, l’onere della prova (contraria) sta a chi contesta una tesi … altrimenti .. il silenzio è d’oro …. Troppo comodo caro tuo, l'onere della prova (se esiste una consistenza tecnica del fenomeno) sta anche a chi dice di sentire le differenze facendo un test privo di bias cognitivi. In primis per rispetto intellettuale verso te stesso, non perchè te lo ha detto un articolo in condizioni tecniche non ben specificate, con campione non specificato e attendibilità statistica a quanto pare ignota. Altrimenti il silenzio è d'oro.
stefano_mbp Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @Necro copia incolla? … decisamente povero di argomenti vedo …
Necro Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: copia incolla? … decisamente povero di argomenti vedo … SI chiama "rispondere per le rime" hahahaha. Io di argomenti te ne ho portati tantissimi, vedo che sei tu che non scendi nei ragionamenti tecnici che ho cercato di lanciarti" (probabilmente perchè non sei in grado di comprenderli) e ti aggrappi ad un articolo di carattere statistico del 2016 in condizioni tecniche dubbie e che ammanca di riportare dati fondamentali avvaloranti la statistica. Come vuoi tu. Ciao!
Jax Inviato 18 Dicembre 2023 Autore Inviato 18 Dicembre 2023 @Necro Rid da CD con XLD, prima Flac Poi Wav, Mac con Audirvana 3.5.50, Dac Fiio K7 connesso via Usb-C con cavo Fiio da 50cm. Mi pare abbastanza "pulita " come catena Il cd che ho usato come test (Clapton Unplugged) lo conosco da decenni, stesse porzioni di traccia, io il Wav lo percepisco piu esteso, soprattutto in basso, impazzito? po esse
Jax Inviato 18 Dicembre 2023 Autore Inviato 18 Dicembre 2023 Noto con dispiacere che ci sono persone che generano polemica Il mio post iniziale è solo PER CAPIRE non vedo il motivo di discutere é un hobby/passione tutto qua
Necro Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 52 minuti fa, Jax ha scritto: Il cd che ho usato come test (Clapton Unplugged) lo conosco da decenni, stesse porzioni di traccia, io il Wav lo percepisco piu esteso, soprattutto in basso, Ecco, queste considerazioni di carattere "timbrico" (cioè percepisci "più bassi") sono molto ma molto strane. Perchè una alterazione di questo tipo può voler dire 2 cose, tecnicamente parlando: Il flac riprodotto NON sarebbe lossless: questo chiaramente non può essere a menochè Audirvana non faccia "cose strane" su quel formato. La riproduzione del FLAC introduce una qualche forma di distorsione che ti fa percepire certe differenze. Il fatto è che questo aspetto, tecnicamente, non può accadere nella condizione di comunicazione col DAC in cui sei. Quindi, è difficile non riuscire a correlare tali differenze se non con un bias cognitivo. Hai fatto prove senza vedere che tipo di traccia sta suonando (se WAV o FLAC)? Forse @ilmisuratore ha qualche test recente in merito a questa faccenda. 48 minuti fa, Jax ha scritto: Il mio post iniziale è solo PER CAPIRE Infatti, visto l'interesse, stavo cercando di argomentare (dopo la prima laconica classica risposta tecnica) facendo ragionamenti e supposizioni, ponendo dei dubbi su determinate metologie di verifica che, però, vedo che vengono "polemizzati" (come dici tu) e quindi non risponderò oltre verso quel tipo di atteggiamento. . In generale, io ti posso dire che su questo aspetto, come ben vedi, incontrerai sempre 2 fazioni opposte fra chi sente differenze (differenze anche di carattere diverso fra loro: tu parli di bassi, c'è chi parla di stage, chi di alti, chi di "pienezza" [che chissà cosa vorrà mai dire...]) e chi non le sente. Io sono fra quelli che non le sentono e non le han mai sentite. Giusto per anticipare: chi fa parte del primo gruppo (le sente) dirà che il secondo gruppo non ha "impianti rivelatori". Chi fa parte del secondo gruppo dirà che sussistono dei bias cognitivi. Quale che sia la diatriba, se vuoi derimere la faccenda, una strategia sarebbe quella di fare prove in cieco eseguendo i due file a tua insaputa, secondo una strategia come questa: https://en.wikipedia.org/wiki/ABX_test E' lecito che uno non voglia "sbattersi" in questo tipo di cosa e se pensi di aver individuato una chiara differenza, già dalle tue prove, allora non chiederti altro e persegui la strada del WAV o delle doppie/triple conversioni. Per come sono fatto io, cerco di essere sempre intellettualmente onesto, in primis verso me stesso, e un ABX test lo faccio nella stragrande maggioranza dei casi, ma è giusto che ognuno scelga per se.
Jax Inviato 18 Dicembre 2023 Autore Inviato 18 Dicembre 2023 Da qualche tempo volevo fare questa prova su tracce( soprattutto porzioni di tracce ) a me ben note, ma solo per levarmi il dubbio, dopo aver letto un po, ok proviamo. E non ci credevo nemmeno io, al punto che ho ripetuto per vari punti tutto il cd, per capire se fosse solo suggestione , effetto placebo etc. Non ho una collezione di CD sterminata ma prima di ripassarmi tutti i cd in wav, farò altre prove. Se poi va meglio in Wav o Flac, o chissàcos'altro poco importa, al massimo sarà una giornata a convertire tutto. Solo mi sembrava curioso e volevo sapere se qualcuno avesse avuto esperienza simile. P.s Ho disattivato l'upsampling di Audirvana, giusto per avere meno influenze possibili
ilmisuratore Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 Test ABX e finisce il dubbio Alle misure esce un segnale matematicamente sovrapponibile
Necro Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 1 ora fa, Jax ha scritto: Solo mi sembrava curioso e volevo sapere se qualcuno avesse avuto esperienza simile. Purtroppo se cerchi certezze in questo senso non ne avrai: ci sarà sempre chi ti dice che le differenze ci sono e chi no. Ti consiglio di seguire il test ABX che dicevo e che ti ha riportato poco sopra anche @ilmisuratore.
pino Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @Jax Se preferisci il wav,trasferisci tutto in wav,le memorie anche quelle statiche ormai hanno costi più che abbordabili.
Luca44 Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 12 ore fa, Jax ha scritto: @Necro Rid da CD con XLD, prima Flac Poi Wav, Mac con Audirvana 3.5.50, Dac Fiio K7 connesso via Usb-C con cavo Fiio da 50cm. Mi pare abbastanza "pulita " come catena Il cd che ho usato come test (Clapton Unplugged) lo conosco da decenni, stesse porzioni di traccia, io il Wav lo percepisco piu esteso, soprattutto in basso, impazzito? po esse Fa una prova doppia conversione , da wav a flac poi trasformi il flac in wav , e lo ascolti , se l'ultimo wav ti sembra identico al primo evidentemente nel convertire al volo il flac qualcosa non va per il verso giusto , forse maggior impegno del processore ? Maggior consumo con conseguenti problemi di alimentazione ? Non ne ho idea ma prova . Ma i caso anche per te varrebbe la conferma che il FLAC e` perfettamente lossless e che il problema risiede altrove , non nel formato in se` (non ho la e con l'accento giusto , il mio portatile altro che problemi coi FLAC , mi commuta da tastiera IT a quella DE e se non spengo e riaccendo o almeno riavvio niente da fare )
Luca44 Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 Il 17/12/2023 at 19:14, FabioSabbatini ha scritto: Non c'è Non ci può essere Ovviamente Non c'e` ma la avvertono in molti , probabilmente lo scompattamento on the fly causa qlc problema avvertibile in alcuni sistemi , ovvio che nessun difetto sia di per se' imputabile al file in FLAC , infatti come rilevato pure da altri se il FLAC viene riconvertito in WAV e poi ascoltato tutto torna OK , questo vuol dire che il FLAC e` perfetto ma nel riprodurlo qualcosa da qlc parte non va come dovrebbe (processore in crisi ? Alimentazione troppo tirata ? Boh ) .
Mighty Quinn Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 P 7 ore fa, Luca44 ha scritto: ma la avvertono in molti Questo è sicuro 7 ore fa, Luca44 ha scritto: probabilmente lo scompattamento on the fly causa qlc problema avvertibile in alcuni sistemi , ovvio che nessun difetto sia di per se' imputabile al file in FLAC , infatti come rilevato pure da altri se il FLAC viene riconvertito in WAV e poi ascoltato tutto torna OK , questo vuol dire che il FLAC e` perfetto ma nel riprodurlo qualcosa da qlc parte non va come dovrebbe (processore in crisi ? Alimentazione troppo tirata ? Boh ) . Più probabilmente sono i poltergeist, dispettosetti anzicheno' 1
Luca44 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 12 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: P Questo è sicuro Più probabilmente sono i poltergeist, dispettosetti anzicheno' Però non c'è da esser solo spiritosi , in definitiva se queste persone sentono differenze e poi non ne sentono alla doppia conversione abbiamo una elevata probabilità che dette differenze esistano , credo abbiano capito anche loro che non risiedano in una presunta imperfezione del formato FLAC che é chiaro che non esista , ma da qualche parte un bug nei loro sistemi deve esserci , visto che si tratta di persone e sistemi indipendenti e che non sono le uniche al mondo a lamentarsi di questa leggera differenza e che quindi escluderei la suggestione collettiva . Mi farebbe piacere sapere se @ilmisuratore ne possa sapere qualcosa in più .
ilmisuratore Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 37 minuti fa, Luca44 ha scritto: Mi farebbe piacere sapere se @ilmisuratore ne possa sapere qualcosa in più . Ma chi *sente* le differenze tra wav e flac non ha la possibilità di acquisire il segnale analogico convertito con un formato e con l'altro ? Basterebbe inviarmi i due segnali e ci togliamo il dubbio Servirebbe almeno una buona scheda audio 1
Luca44 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 @ilmisuratore Chiedo loro sul Thread in questione
Mighty Quinn Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 59 minuti fa, Luca44 ha scritto: abbiamo una elevata probabilità che dette differenze esistano La battuta è spiritosa A meno che elevata non coincida con zero
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora