Vai al contenuto
Melius Club

Componentistica basica ,tutto a posto niente a posto.


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo un po' di tempo passato a fare due coppie di casse con altoparlanti e filtri estremamente costosi. Ho rimesso su una cassa con altoparlanti dello stesso marchio ma della serie base e filtro molto meno pregiato.

Si parla di un costo 5/6 volte e più inferiore.

Beh la differenza è abnorme.

Come dire è tutto a posto ma niente è a posto.

Una frase che spesso mi viene in mente ascoltando sistemi messi a punto solo con le misure ....

 

 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Una frase che spesso mi viene in mente ascoltando sistemi messi a punto solo con le misure ....

Non andare al plurale, vai al singolare visto che ne conosci soltanto una [a malappena]

Quindi correggi e scrivi: Una frase che spesso mi viene in mente ascoltando sistemi messi a punto solo con la misura ....

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

andare al plurale, vai al singolare visto che ne conosci soltanto una [a malappena

Qualcuno in più.

Ho una certa esperienza.

Vera ...

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ho una certa esperienza.

Che purtroppo non basta, altrimenti non succederebbero questi svarioni

La differenza abnorme da te menzionata è qualcosa che non può essere tralasciata o non prevista

Inviato

La questione per me è che per quel alcuni settori dell'alta Fedeltà  vedi sorgenti è possibile che con poco si possa avere abbastanza in altri come nei sistemi di altoparlanti purtroppo no.

Se spendi molto di più la differenza la senti 

Inviato

@ilmisuratore Mi spiace ma le differenze di cui parla Dufay ci sono e sono pure misurabili , meglio o peggio poi resta sempre da stabilire , ma differenze nella componentistica a parità di valori nominali ed effettivi ci sono , quanto queste influenzino l'ascolto  e se lo facciano in meglio o peggio e così via resta da determinare caso per caso ma ci sono , innegabilmente ed incontrovertibilmente . Sono rilevabili alle misure (non le solite e non sempre a livello dello stormir le fronde ma a volte anche a quello ) . Audioreview in tempi recenti ne ha pubblicate e non è "snake-oil". Aggiungo che molto spesso si può fare molto bene senza gettare nmila € in componentistica  ultraesoterica (come fa lui)  , basta conoscere ciò che si sta facendo e la direzione cercata dopo aver fatto tutta la progettayione nel modo migliore  , ed alla  fine tipi e marche della componentistica da usare vanno  trovati ad orecchio provando in più impianti differenti . Se i crossover passivi li eviti del tutto e usi multiamplificazione puoi anche far meglio spendendo meno di certa componentistica blasonata ma poi hai in mano una cosa non per tutti o non utilizzabile plug&play a (quasi) caso , che è uno dei giochini divertenti di questa passione . Diventa una questione di scelte .

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, Luca44 ha scritto:

le differenze di cui parla Dufay ci sono e sono pure misurabili , meglio o peggio poi resta sempre da stabilire , ma differenze nella componentistica a parità di valori nominali ed effettivi ci sono , quanto queste influenzino l'ascolto  e se lo facciano in meglio o peggio e così via resta da determinare caso per caso ma ci sono

Non lo metto in dubbio

Un cross è palesemente incidente e alterante

Dipende da com'è fatto provoca alterazioni a volte superiore agli stessi altoparlanti

Non contesto questo al nostro brontolone, ma al fatto che scrive questo ascoltando sistemi messi a punto solo con le misure 

Ecco, per me un sistema messo a punto con le misure [non la misura] se queste sono ottime, non potrà suonare male, tutto qui

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@ilmisuratore nessuno mette in dubbio il buon risultato a valle di misure ottime (se fatte a ragion veduta), questo non toglie ch si potrebbero ottenere misure ancora migliori o risultati migliori (o peggior) a parità di misure

Inviato

io devo ancora capire perchè un certo midwf con cono in carbonio a parità di db distorsione rif e quant' altro

suona diverso da uno in polipropilene o da un altro in carta

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

risultati migliori (o peggior) a parità di misure

Come si può ottenere un risultato migliore o peggiore a parità di misure ?

Se una cosa è pari e pari :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

io devo ancora capire perchè un certo midwf con cono in carbonio a parità di db distorsione rif e quant' altro

suona diverso da uno in polipropilene o da un altro in carta

E' il *quant'altro* che ti frega

Bisogna vedere cosa hai inserito nel quant'altro

Una volta [mi pare lo stesso Dufay] si parlava dello stesso argomento, e si sosteneva che la RIF sarebbe risultata uguale quando in realtà era parecchio diversa

Se si scrive a parità le cose lo devono essere, altrimenti si scrive quasi a parità e già il quasi lascia il primo spiraglio per poter essere diversi

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@ilmisuratore evidentemente tu ritieni che le misure descrivano esattamente il fenomeno istante per istante e siano anche rappresentative di come il nostro sistema percettivo le interpreta. , non ho la tua stessa sicurezza

Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

devo ancora capire perchè un certo midwf con cono in carbonio a parità di db distorsione rif e quant' altro

suona diverso da uno in polipropilene o da un altro in carta

Perché non sono a parità. 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

evidentemente tu ritieni che le misure descrivano esattamente il fenomeno istante per istante e siano anche rappresentative di come il nostro sistema percettivo le interpreta. , non ho la tua stessa sicurezza

Aidaje cactus con questa storia dell'interpretazione percettiva, quella fa parte di ognuno di noi e non c'entra con la parte reale del sistema elettroacustico, o meglio elettrico in quanto il cross ancora non ha incontrato la parte acustica

Certo che le misure interpretano il fenomeno istante per istante, se cosi non fosse nella teoria dei segnali non esisterebbe il cosiddetto *dominio del tempo*

Una misura puo essere confrontata con un altra anche con segmenti temporali abbastanza lunghi

Inviato

Piuttosto chiedetevi cosa può provocare un crossover affinchè le differenze emergano in modo palese ed evidente

Fate una lista e vediamo cosa ne esce fuori, magari salta qualcosa di non misurabile, vediamo però

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

quanto queste influenzino l'ascolto  e se lo facciano in meglio o peggio e così via resta da determinare caso per caso ma ci sono , innegabilmente ed incontrovertibilmente . Sono rilevabili alle misure (non

Il problema è definire il molto bene.

La cassa che sto ascoltando (anzi ora non più che ho smontato tutto) ha componenti Seas della serie Prestige già presenti in sistemi di altoparlanti di un certo costo il filtro è fatto con roba di buon livello.

Qualcuno potrebbe dire che  meglio di così non si può fare o l o che gli va bene così .

Però è bene sapere che è un accontentarsi e sopra c'è un mondo.

C'è tutto un mondo intorno come cantavano i matia bazar

 

 

Inviato

@Dufay ma sai da solo che non serve spendere nmila € di componentistica per avere risultati dello stesso livello  e che se facessi una biamplificazione attiva e xover digitale ...

Inviato
2 minuti fa, Luca44 ha scritto:

ma sai da solo che non serve spendere nmila € di componentistica per avere risultati dello stesso livello  e che se facessi una biamplificazione attiva e xover digitale

Purtroppo ho esperienza anche di questo ed è la maniera perfetta per fare suonare tutto bene e niente bene  

Il trionfo del tutto a posto e niente a posto .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...