Guru Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Le recensioni sono freddine, invece a me non è dispiaciuto. Certo l'attenzione ai dettagli non è quella di "Diabolik chi sei?", ad esempio ogni tanto gli emiliani vengono rappresentati secondo il classico stereotipo americano, quando mai a Modena negli anni 50 si sono visti uomini con la coppola? E le strade con asfalti perfetti e righe bianche appena dipinte? E Ferrari, nato a fine 800, che esce di casa senza cravatta? Anche il doppiaggio non mi è piaciuto, non dico che dovevano enfatizzare gli accenti come nelle commedie degli anni 70, ma un po' di modenesità ci stava. Ci sono anche diverse con la realtà, ma in un film ci sta. Facile per me riconoscere gli scorci di Modena nelle riprese, mentre nelle scene all'autodromo, che potrebbe essere il nuovo autodromo di Modena (quello vecchio non esiste più) sullo sfondo si vedono colline non visibili dalla città. Ben realizzate le scene delle corse, anche se il rombo delle Maserati, volutamente diverso da quello delle Ferrari, è un po' asfittico. Non vorrei sbagliare ma mi pare che Ferrari non si recasse sui circuiti. Credo che trasporre sullo schermo un antidivo come Enzo Ferrari abbia reso necessario allontanarsi un po' del personaggio reale. Idem per la moglie Laura. Comunque il film a mio avviso si lascia vedere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora