Vai al contenuto
Melius Club

L'emozione della gamma bassa


Messaggi raccomandati

Inviato

I bassi non devono solo scendere ma essere poderosi non solo come forza, ma anche come spessore. Ieri sera Turandot San Carlo prima fila, bordate di grancassa telluriche all’occorrenza; non vibrava lo sterno ma tutte le prime file di poltrone. E questo suono gigantesco non ingigantiva anche gli altri che restavano nella loro proporzione.

Che cosa meravigliosa ascoltare la musica vera e complimenti al San Carlo

 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

n quanti mq le fai lavorare?

Ti rispondo subito con una premessa. Se io entrassi a casa mia e vedessi questi diffusori nel mio locale non direi ( per rispetto ) ma penserei : " Questo e' scemo ". Lo penserei prima di ascoltarle. Ti dico questo perche' inserire ,come ho fatto io ,questo diffusore in un locale 4x4 e' da malati di mente ed e' letteralmente impossibile che possano suonare bene. Questo e' quello che dice la teoria ed e' quello che ho sempre pensato io stesso. Il "problema " e' che la realta' e' ben diversa. Perche' ?  L'unica risposta seria e scientifica che mi sento di darti e' : " Che ca..zzo ne so " ma tant'e'. Tuttavia ,piu' di mille parole sarebbe opportuna una visita. Ho letto milioni di volte post di appassionati che decantavano il proprio sistema,poi vado ad ascoltare e devo trattenere a stento i conati .Quindi ,ribadisco la mia disponibilita' ad un ascolto e ad un caffe' insieme,se gradirai. La mia idea iniziale era di inserire queste casse in una sala di ben piu'  generose dimensioni ( 10,5x5 ) ma recenti problemi con il vicinato mi hanno suggerito una diversa disposizione. Locale piccolo ma ,almeno,qui posso ascoltare a qualsiasi volume senza la minaccia del sms che mi ...invita ad abbassare il volume . Pensa che la vicina mi diceva che ..."rimbomba tutto per i troppi bassi " e stavo ascoltando non le Heco ma le Minima FM2. Non sapevo se essere piu' incazzato o orgoglioso..

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello stessa cosa che ho fatto io, sono sceso a 14 mq di sala dedicata, il più grande upgrade mai fatto. 

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Ti risponderei volentieri ma non ho dimestichezza con le questioni tecniche. Posso solo dirti che sono estremamente sorpreso e soddisfatto delle Heco Concerto Grosso. Ti riporto alcuni dati tecnici. Valuta tu stesso e ,se avrai voglia,dammi il tuo parere .Grazie mille

https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/

Caratteristiche tecniche diffusori Heco Concerto Grosso

Principle: 4 way bass-reflex

Equipment: 12“ woofer – sidefire, 12” passive radiator – sidefire, 8” woofer-midrange, 6.5” midrange, 1” dome-tweeter

Power handling (RMS/max.): 325 / 550 watts

Impedance: 4 – 8 Ω

Frequency response: 16 ÷ 52.000 Hz

Crossover frequencies: 110 Hz, 580 Hz, 3.100 Hz

Recommended Amplifier Output: 30 – 550 watts

Sensitivity: 92 dB

Cabinet surface: Piano Black

Dimensions (WxHxD) excl. Spikes: 324 x 1352 x 617 mm

Weight: 63,1 kg

Sulle Concerto Grosso ti ho già fatto il terzo grado o quasi, ma non essendo più in produzione, e assai difficili da trovare, ho guardato sul sito del produttore e sembrerebbe che siano state sostituite dal modello "La Diva". Ti risulta? Hai avuto modo di ascoltarle?

Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Sulle Concerto Grosso ti ho già fatto il terzo grado o quasi, ma non essendo più in produzione, e assai difficili da trovare, ho guardato sul sito del produttore e sembrerebbe che siano state sostituite dal modello "La Diva". Ti risulta? Hai avuto modo di ascoltarle?

Ciao,ho appena saputo da un caro amico che  utilizza i miei stessi diffusori che di Concerto Grosso ne  sono stati prodotti 500 coppie. Le Diva sono un'evoluzione delle New Statement ma utilizzano componenti meno pregiati delle mie  e ,tra l'altro,costano parecchio. Io cercherei una coppia di Concerto Grosso nell'usato. In Germania si trovano intorno ai 4000 euro. Ti giuro, una sciocchezza rispetto alle loro prestazioni 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
12 minuti fa, Berico ha scritto:

stessa cosa che ho fatto io, sono sceso a 14 mq di sala dedicata, il più grande upgrade mai fatto. 

Ti capisco perfettamente .Ho guadagnato in ...tranquillita' ,oltre al fatto che se mia moglie vuole vedere la televisione non devo piu'... sfrattarla dalla sala . Posso ascoltare a qualsisi volume di giorno e ad un volume decisamente congruo anche di notte senza disturbare nessuno. Mistero. Certo, l'unico parametro che non raggiunge quello che vorrei e' la profondita' ma per il resto sono molto soddisfatto. In ogni caso,presto portero' tutto al mare dove dedichero' la sala ai miei ascolti. 

Inviato
3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Certo, l'unico parametro che non raggiunge quello che vorrei e' la profondita' ma per il resto sono molto soddisfatto. In ogni caso,presto portero' tutto al mare dove dedichero' la sala ai miei ascolti. 

io non mi lamento nemmeno di quella, i pro sono troppi. :classic_biggrin:

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, Berico ha scritto:

, i pro sono troppi. 

MI chiudo dentro e ..rinasco .Fantastico

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

MI chiudo dentro e ..rinasco .Fantastico

di recente ho montato due colonne per cd, il poco spazio implica che i software ovviamente non trovano tutti collocazione, ebbene sono bianche, non stanno male ma non sono il massimo, prese all'ikea al costo di un cd,  stonano un pò con i mobili che ho fatto fare su misura, ma ora ho circa 400 cd in più nel ''bunker'', ho dovuto chiedere il permesso?  ho dovuto fare un referendum ? no... le ho montate e basta, forse un giorno le farò rifare, forse no. La libertà non ha prezzo. e i sub non mi servono. 

Renato Bovello
Inviato
46 minuti fa, Berico ha scritto:

due colonne per cd,

E ,magari,senti anche meglio

47 minuti fa, Berico ha scritto:

ho dovuto fare un referendum ? no... le ho montate e basta,

Concordo al 100% e se invito un amico non disturbo nessuno

Inviato

Che dire... quando ho voglia di essere massaggiato dalla poltrona, basta alzare il volume ed il gioco è fatto.

A parte gli scherzi, ottenere una gamma bassa di qualità ed allo stesso tempo potente, non è facile, chi ci riesce gode e vorrebbe urlare a tutto il mondo.

Dufay se apre spesso di questi 3ad, ha un impianto che, nel suo ambiente, interpreta la zona bassa dello spettro in modo ottimale. Personalmente capisco questa sua voglia di diffondere il tema della discussione e mi associo in toto.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

bordate di grancassa telluriche all’occorrenza; non vibrava lo sterno ma tutte le prime file di poltrone.

Dillo a quelli che "il basso acustico non si sente col corpo". 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

non vibrava lo sterno ma tutte le prime file di poltrone

 

Si saranno sicuramente lamentati gli audiofili "bassofobici" seduti in quelle posizioni. :classic_biggrin:

Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:

Sarebbe ora pensassi anche a cambiare le casse...

e perchè mai, a me piace il suono che producono con il tipo di musica che ascolto (rock progressivo ed elettronica), vorrei solo un suono più esteso in basso, il resto dell'impianto mi aggrada...

Inviato
33 minuti fa, MAX79 ha scritto:

perchè mai, a me piace il suono che producono con il tipo di musica che ascolto (rock progressivo ed elettronica), vorrei solo un suono più esteso in basso, il resto dell'impianto mi aggrada

Mi sono confuso con un altro max ...

Inviato

Che poi bisognerebbe distinguere su cosa uno si focalizza: sull'estensione pura o sulla fisicità/impatto del medio basso. O entrambe.

E comunque sulla gamma bassa ci sarebbe da fare un mini trattato.

 

 

 

Inviato
18 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Locale piccolo ma ,almeno,qui posso ascoltare a qualsiasi volume senza la minaccia del sms che mi ...invita ad abbassare il volume .

E' un off-topic ma mi incuriosisce, questa stanza che usi attualmente è sempre nello stesso appartamento?

Se la risposta è affermativa, come fa a non sentire nulla??

Specie con quei diffusori.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

E' un off-topic ma mi incuriosisce, questa stanza che usi attualmente è sempre nello stesso appartamento?

Se la risposta è affermativa, come fa a non sentire nulla??

Specie con quei diffusori.

Mi hai fatto sorridere . La stanza dove ascolto è certamente nello stesso appartamento . La vicina di casa non mi ha mai più detto nulla perché ci separano diversi metri e le scale condominiali . Certo , quando … smanetto mia moglie sente qualcosa ma la situazione è tollerabile . Se un giorno avrai piacere di fare un salto a trovarmi potrò mostrarti il tutto . Un salutone 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...