Vai al contenuto
Melius Club

L'emozione della gamma bassa


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Mi hai fatto sorridere . La stanza dove ascolto è certamente nello stesso appartamento . La vicina di casa non mi ha mai più detto nulla perché ci separano diversi metri e le scale condominiali . Certo , quando … smanetto mia moglie sente qualcosa ma la situazione è tollerabile

Magari era una taverna o più separata dagli altri appartamenti :classic_wink:

10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Se un giorno avrai piacere di fare un salto a trovarmi potrò mostrarti il tutto . Un salutone 

Okkk :classic_smile:

Inviato
Il 17/12/2023 at 19:01, ilmisuratore ha scritto:

Album Sheffield Steel di Joe Cocker

Brano Ruby Lee, mediobasso da fare ribollire il sangue per senso del ritmo e articolazione

 Negli anni 90 mentre mi trovavo al Top Audio di Milano,  presi quel CD era  una  speciale edizione  di una casa discografica america, si sentiva molto bene, ora che ricordo quanto mai lo regalai  

@ilmisuratore

Inviato

@ilmisuratore Che edizione hai?

 

Io il CD Island del 1987.

Si può alzare il volume senza "limiti"... :classic_biggrin:

 

 

 

Cita

 

oobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2023-12-19 17:21:29

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Joe Cocker / Sheffield Steel
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR14      -1.45 dB   -18.29 dB      4:13 01-Look What You’ve Done
DR15      -1.22 dB   -18.56 dB      3:17 02-Shocked
DR14      -2.47 dB   -19.25 dB      4:02 03-Sweet Little Woman
DR15      -2.37 dB   -19.20 dB      5:22 04-Seven Days
DR15      -2.61 dB   -21.94 dB      2:34 05-Marie
DR15      -1.30 dB   -19.84 dB      4:25 06-Ruby Lee
DR14      -2.27 dB   -19.71 dB      3:44 07-Many Rivers to Cross
DR14      -2.42 dB   -19.89 dB      2:34 08-So Good, So Right
DR14      -0.85 dB   -17.01 dB      4:50 09-Talking Back to the Night
DR16      -0.80 dB   -21.02 dB      3:28 10-Just Like Always
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  10
Official DR value: DR15

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           705 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================

 



Ma va bene anche per chi lo vuole ascoltare su Qobuz/Tidal. > https://www.qobuz.com/it-it/album/sheffield-steel-joe-cocker/av46ys5gwveob

(Evitare la Expanded Edition)

Edizione praticamente identica al CD del 1987.


 

Cita

 

foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2023-12-19 17:25:36

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Joe Cocker / Sheffield Steel
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR14      -0.87 dB   -17.77 dB      4:12 01-Look What You've Done
DR15      -0.11 dB   -17.20 dB      3:17 02-Shocked
DR14      -1.07 dB   -17.48 dB      4:02 03-Sweet Little Woman
DR15      -0.49 dB   -17.40 dB      5:22 04-Seven Days
DR15      -1.81 dB   -20.98 dB      2:35 05-Marie
DR15       0.00 dB   -18.15 dB      4:25 06-Ruby Lee
DR14      -0.85 dB   -18.45 dB      3:43 07-Many Rivers To Cross
DR14      -1.28 dB   -18.62 dB      2:34 08-So Good, So Right
DR14      -0.69 dB   -17.01 dB      4:50 09-Talking Back To The Night
DR16      -1.40 dB   -21.62 dB      3:28 10-Just Like Always
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  10
Official DR value: DR15

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           703 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================
 

 



 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Che edizione hai?

Io il CD Island del 1987.

Si può alzare il volume senza "limiti"... :classic_biggrin:

Quello, ovvio

Perfino mia moglie, ovviamente dalla cucina, lo ha apprezzato :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
Il 17/12/2023 at 23:16, ilmisuratore ha scritto:

se la frequenza è molto bassa si avverte una sensazione come se il basso venisse da sottoterra

IMG_0381.thumb.jpeg.f8cd1b86e4a209d1c0e58693dd8eb973.jpegIMG_0382.thumb.jpeg.3bfe9625ed1433686fcd3376a0741d33.jpegIMG_0383.thumb.jpeg.3d52184518b38cde3956a2bc95b21614.jpeg

Inviato
Il 17/12/2023 at 12:35, Dufay ha scritto:

Dopo una parentesi dovuta rottura del finale sono tornato ad avere tutti i sub ...

Ma come si fa a fare senza io mi chiedo ?

L'emozione sta in una parte consistente proprio lì.

Diciamo che i bassi veri, quelli sotto i 60Hz, se non li hai allo stesso livello vero dei 1KHz ti manca una buona parte di emozione

Non avrai mai piena soddisfazione...sentire la musica anche attraverso il corpo

Quindi o hai un diffusore vero a tutta gamma o il sub...altrimenti godi solo a metà :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
extermination
Inviato

La gamma bassa: croce o delizia!

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Potete mettere il codice a barre del vostro CD? Grazie

Viene riportato lo stesso numero che ha postato one4seven 

Island Records
Numero di catalogo : 254 668

Inviato

Ma come si può apprezzare solo una piccola e ristretta porzione dello spettro sonoro??? Senza polemica ovviamente ma il messaggio musicale si apprezza in genere nel suo complesso insieme!!!!

 

Fra l'altro si parla dei bassi profondi e profondissimi che non si avvertono neanche con le orecchie (sfido molti qui presenti compreso il sottoscritto ad avvertire qualcosa sotto i 30 Hz dopo i 40 anni di età....) ma addirittura solo sottoforma di vibrazioni col copro....non capisco davvero che emozioni possano celarsi....parliamo sempre di musica ovviamente, non di effetti speciali al cinema!!!! 

Inviato
6 minuti fa, Sognatore ha scritto:

si parla dei bassi profondi e profondissimi che non si avvertono neanche con le orecchie (sfido molti qui presenti compreso il sottoscritto ad avvertire qualcosa sotto i 30 Hz dopo i 40 anni di età....) ma addirittura solo sottoforma di vibrazioni col copro....non capisco davvero che emozioni possano celarsi....parliamo sempre di musica ovviamente, non di effetti speciali al cinema

Pensa che io  tengo accesi solo i  sub e mi ci siedo sopra 

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, Sognatore ha scritto:

sfido molti qui presenti compreso il sottoscritto ad avvertire qualcosa sotto i 30 Hz dopo i 40 anni di età...

Non esageriamo, qualche anno fa, ben oltre i 50, mentre sistemavo i sub sentivo chiaramente i 18 hz. Credo che se non i 20, qualche hertz sopra, siano udibili da molti ma bisogna che il sistema li abbia, bisogna che li abbia non allo stormire delle foglie. Il problema sono le alte frequenze, quelle si calano di brutto.

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

20, qualche hertz sopra, siano udibili da molti ma bisogna che il sistema li abbia, bisogna che li abbia non allo stormire delle foglie. Il problema sono le alte frequenze, quelle si calano di brutto

Ma sentire con le orecchie le basse frequenze è l'ultimo dei problemi.

Anche le alte frequenze a dire il vero 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma sentire con le orecchie le basse frequenze è l'ultimo dei problemi.

Anche le alte frequenze a dire il vero 

Non sono per nulla convinto.

Inviato

A me sembrano un po esagerate certe prese di posizione.

Ok che il basso è  bello, fa la sua fogura e deve esserci.

Ma ci sono musiche, che hanno proprio poco sotto i 50 hz, per loro natura, strumenti che non scendono neanche a 80 hz. , questa musica con meno contenuto di basse frequenze, non dovrebbe essere emozionante? Bella? Non varrebbe neanche la pena di essere ascoltata?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...