Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica : l'inquinamento generato nel "ciclo di vita" di una elettrica e' superiore o inferiore ad una termica?


Messaggi raccomandati

Inviato

@tomminno il punto è anche che qua dei problemi socio ambientali derivanti dall' estrazione del litio

ce ne sbattiamo altamente, perchè il processo avviene lontano da qua.

poi se uno mi dice meglio a te che a me vabbuò sempre li torniamo, però meno ipocrisia se si può.

secondo me non ci sono sistemi totalmente puliti e non impattanti, anche perchè alla fine del ciclo vitale

pannelli e batterie dovranno essere smaltiti in qualche modo. già mi viene da ridere ( per non piangere ).

  • Melius 2
Inviato

@audio2 ci sono due certezze: il petrolio bruciato non si può riciclare, pannelli e batterie sì. Inoltre la tecnologia per realizzare le batterie automotive sta progredendo tantissimo e non è nemmeno detto che in un prossimo futuro il litio servirà ancora.
Toglimi qualche curiosità: il litio per le batterie dei telefonini è scevro da problemi socio/ambientali? E il cobalto che serve per raffinare il petrolio? Come mai siamo ecologisti solo quando cerchiamo di contrastare gli EV?

Alberto

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

come una doccia fredda? il 30% una doccia fredda? mah

mah che.

Guarda che e' meglio che questi dati non vadano in pasto a certi tipi di giornalisti o in TV perche' sono la mazzata finale su un certo tipo di opinione pubblica che non ne' vuole sapere di elettrico.

Il consumatore medio sa che l'auto elettrica non inquina e si compra per salvare il mondo (!!!!).

Poi esce che l'inquinamento delle batterie e' talmente impattante che ci vogliono circa 100.000 km per andare a break even. Se arrivi a 200.000km risparmi un 30% di emissioni.

Dovrebbero spiegare al consumatore medio che devono tenere 200.000km la macchina per avere quel risparmio (misero) di emissioni. Stravolgeranno le abitudini di tantissime persone che abitano in grandi metropoli per un piccolo impatto a livello globale. Un 30% di circa il 7% dell'inquinamento globale se dovessero andare in giro da domani solo auto elettriche in tutto il globo.

Ok facciamo che va bene.

Ma chi abita in citta' e fa 100.000 km in 10 12 anni? inquina come una termica.

Chi vuole fare l'avvocato difensore nowatt ha parecchie frecce al suo arco.

Lo vogliamo dire o no che il guidatore medio che fa 10.000 km anno ci vogliono 10 anni (!!!) per andare al punto di pareggio?

Se non e' questa una doccia fredda..

Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

il punto è anche che qua dei problemi socio ambientali derivanti dall' estrazione del litio

ce ne sbattiamo altamente, perchè il processo avviene lontano da qua.

Come ce ne sbattiamo dei problemi socio-ambientali derivanti dall'estrazione di gas e petrolio no?

Inviato

si, ma non è che parlando di petrolio ci mettiamo a dire che è profumo di rose.

Inviato
35 minuti fa, audio2 ha scritto:

secondo me non ci sono sistemi totalmente puliti e non impattanti, anche perchè alla fine del ciclo vitale

pannelli e batterie dovranno essere smaltiti in qualche modo. già mi viene da ridere ( per non piangere ).

Quindi siccome non esiste LA soluzione, non facciamo niente.
Batterie e pannelli già li ricicliamo eh!

Inviato
8 minuti fa, criMan ha scritto:

Dovrebbero spiegare al consumatore medio che devono tenere 200.000km la macchina per avere quel risparmio (misero) di emissioni.

stai scherzando, spero: ma se il primo proprietario vende l'EV dopo due anni o 30.000 km secondo te chi la compra usata riparte da zero e deve fare tutti i 200.000?
Che non sono 200.000 km, comunque: siamo passati dai 60k a 90k poi 200k... Chi offre di più?

Alberto

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

si, ma non è che parlando di petrolio ci mettiamo a dire che è profumo di rose.

Anche acciaio e alluminio, che sono a comune tra termiche ed elettriche, non vengono fuori da campi di violette.
Io nel frattempo viaggio col solare da Marzo a Ottobre inoltrato, metterò un profumatore alle rose vicino ai pannelli che ti devo dire. E' LA soluzione a tutti i mali del mondo? Certo che no, ma almeno ho praticamente azzerato le emissioni di 1 auto (e di 1 casa) per almeno 7 mesi, sarà pur qualcosa?
E come me molti potrebbero farlo.

Come potrebbe esserci una politica orientata ad installare pannelli solari su ogni tetto disponibile, magari qualche mc di gas ci sta che lo risparmiamo.

Inviato

Il vantaggio di un futuro parco auto completamente elettrico è indubbio: zero emissioni nei centri urbani e più densamente popolati,  ricariche da fonti di energia sempre più percentualmente rinnovabili ( la Spagna è notizia di questi giorni è arrivata al 50 per cento) e riciclaggio o riuso della maggior parte dei componenti.

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, tomminno ha scritto:

ho praticamente azzerato le emissioni di 1 auto (e di 1 casa) per almeno 7 mesi, sarà pur qualcosa?

Non è qualcosa. È tantissimo. 
Se tutto il paese facesse la stessa cosa il problema sarebbe di molto attenuato. Posso dire lo stesso anche di me, non viaggio elettrico ma riscaldo elettrico 

Inviato
24 minuti fa, albrt ha scritto:

Che non sono 200.000 km, comunque: siamo passati dai 60k a 90k poi 200k... Chi offre di più?

lo studio parla di 200.000km per avere un tot di risparmio di emissioni. Punto di pareggio a circa 100.000km.

 

 

Inviato
26 minuti fa, albrt ha scritto:

stai scherzando, spero: ma se il primo proprietario vende l'EV dopo due anni o 30.000 km secondo te chi la compra usata riparte da zero e deve fare tutti i 200.000?

Mi spiego meglio. Io ho fatto un caso preciso. Le persone che tengono l'utilitaria per tanti anni ma con pochi km anno.

In sostanza tutte quelle auto che accumulano negli anni di vita una quantita' di km con percorrenze inferiori ai 10.000km anno. E ci sono, ovviamente sono una parte del circolante una frazione. Quelle macchine per avere un impatto decente in teoria non dovrebbero essere mai rottamate prima dei 200.000km. Altrimenti tanto valeva andare in giro con la Panda.

Mentre oggi e' un problema che non si pone. Questo e' il senso.

 

 

Inviato

@criMan ma le utilitarie da usare in città avranno una batteria molto più piccola mentre la controparte ICE consumerà molto di più nel traffico cittadino... E comunque stiamo ragionando su una tecnologia che quando le percentuali di EV saranno sensibili sarà probabilmente sorpassata. 

 

Alberto 

Inviato

quello che conta è continuare ad elettrificare l’utilizzo dell’energia. Man mano che aumenterà la % di rinnovabili nel mix energetico utilizzato automaticamente aumenterà il vantaggio dell’elettrico così come per ogni processo e prodotto che consuma enerrgia. 

Anche si accettasse/riuscisse ad utilizzare energia atomica da fissione ciò che serve PRIMA di ogni cosa è che l’energia da utilizzare sia elettrica. L’energia elettrica è l’unica forma trasportabile a distanza che non produce CO2 quando entra in azione. In parte succede anche alle biomasse se utilizzate con una gestione integrata ma solo in locale e solo per applicazioni particolari.  Non certo per autotrazione.

Sono le caratteristiche dell’energia elettrica che rendono improcastinabile  il passaggio ad auto e riscaldamento elettrici. È propedeutico e conditio sine qua non per decarbonizzare. 

La transizione non è l’auto elettrica, è l’elettrificazione il più spinta possibile del pianeta.

L’energia elettrica è la più nobile di tutte. 

Inviato

Ogni attività umana ha un impatto. Anche respirare. L'unico modo per salvarsi è diminuire il numero di esseri umani. Ma nessuno lo dice. Perché le ideologie del passato sono state sostituite da una sola, il mercato. E più si è più si consuma, e l'economia cresce. 

Ma il sistema esplode. 

Inviato

L’elettrica non inquina in marcia ma in carica si, l’energia non si trova in natura e le fonti rinnovabili rappresentano una minima parte del totale a disposizione sia ora che per i prossimi anni…unico vantaggio dei motori elettrici è piuttosto l’efficienza molto più alta di qualsiasi motore endotermico (in cui molta energia si disperde in calore…) però di contro le batterie in cui si conserva sono prodotte con molte sostanze rare e pericolose prodotte per la maggior parte in cina…insomma non è un grande affare….considerando anche tempi di ricarica, autonomia, prezzi e durata delle batterie appunto….

Inviato

E anche oggi il catalogo dei luoghi comuni per lo più falsi e per il resto inesatti l'abbiamo sciorinato. @Jack hai ragione.

@Sognatore hai azzeccato solo l'efficienza: togliere lo smog dal naso dei nostri figli per spostarlo "a monte" dove c'è poca gente e ancor meno bambini mi sembra un vantaggio enorme, a meno che il tuo metabolismo sia basato sugli idrocarburi; l'energia si trova in natura eccome, basta catturarla e lo si fa abitualmente, ad es. fotovoltaico ed eolico; la minima parte di cui vai cianciando è tra il 35 e il 45%, se non sbaglio (vorrei che il mio stipendio aumentasse in "minima parte" del 35%).
Le batterie attuali sono prodotte con alcune sostanze rare che però pian piano verranno soppiantate, ad esempio il litio con il sodio; il litio inquina anche per i mille miliardi di batterie dei device più piccoli ma non importa a nessuno, vero? 
Il cobalto (lo hai dimenticato, perso un pezzo del corso anti-EV?) si usa largamente per raffinare il petrolio, che non sgorga alla pompa sotto forma di benzina/diesel ma richiede energia per estrarlo, trasportarlo e raffinarlo, inquina ancor prima di bruciarlo e non si ricicla come invece puoi fare con le batterie, al 98%
Tempi di ricarica, autonomia, prezzi e durata delle batterie sono ok almeno per il 50% degli utenti; lo diventeranno a breve per il 90%.
Dico sempre che gli EV non sono per tutti, così come i benzina, i diesel, i gpl, le biciclette, i treni, gli aerei... ma provane uno appena puoi.

Alberto

Inviato

@albrt Non capisco perché alcuni se la prendono così tanto sul personale come te, ti ho per caso accusato di qualcosa? Ti ho denigrato? Non credo, perché allora tu che neanche mi conosci mi dai del “cianciarone” ???!!! 
 

detto ciò a me sembra che tu stia dando numeri un po’ a caso, tempi di ricarica, autonomia e prezzi delle auto elettriche non sono affatto ok per il 50% delle persone, su questo non ci piove!!! Lo saranno per uno scarso 10% disposto a spendere 40 mila euro per una macchina da usare solo in città che ha la colonnina di ricarica in garage….

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...