albrt Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @Sognatore sono io a non capire perché dici che l'ho presa sul personale, quando mi sembra di aver ribattuto punto su punto nel merito; se una cosa è una sciocchezza (ciancia) e la scrivi, stai scrivendo sciocchezze (stai cianciando). Se dal 35 al 45% si può considerare "minima parte" ti faccio le mie scuse. 50% invece è una mia stima quindi ci sta che tu lo consideri un numero a caso però guidando elettrico da quasi 3 anni è possibile che abbia ragione io e non tu. Solo tra i "colleghi" di asilo di una delle mie figlie conto altri 3 possessori di auto EV e ti garantisco che tutti sti problemi drammatici sono solo nella testa di chi un EV non ce l'ha o di chi ha interessi o crede di averne perché ben intortato dai soliti noti. 11 minuti fa, Sognatore ha scritto: spendere 40 mila euro per una macchina da usare solo in città vedi? Ciancia, o sciocchezza. Sesquipedale. Stacce. Oppure informati meglio. E non prenderla sul personale. Alberto
tomminno Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 16 ore fa, Sognatore ha scritto: prezzi delle auto elettriche non sono affatto ok I prezzi delle auto non sono affatto ok... Dato un'occhiata ai prezzi delle termiche? 16 ore fa, Sognatore ha scritto: spendere 40 mila euro per una macchina da usare solo in città Ma che stai a dì? Azzarola nemmeno Città del Messico o Tokyo sono fuori portata, figuriamoci attraversare Roma.
Velvet Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Sinceramente io non capisco tutta sta agitazione... Siccome siamo già bombardati da mane a sera (da almeno due o tre anni) da tutto un apparato informativo, industriale, politico, commerciale, social ecc il quale ci dice che siamo dei fessi a non comprare (o a non aver già comprato da un pezzo) l'auto elettrica illustrandocene i millemila vantaggi e gli zero difetti, e ci avverte che se non lo acquisteremo di nostra sponte a breve ci toccherà spintaneamente.. qui non ci resta che percularci un po' e sparare qualche eresia. Essù dai, moriremo a pile ma nel frattempo fatece vive.
Questo è un messaggio popolare. bic196060 Inviato 2 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Gennaio 2024 continuo a non capire questa veemenza da ultra' da parte dei sostenitori dell'auto elettrica. Se oggi, nonostante il massivo condizionamento mediatico, la maggioranza delle persone NON ritengono l'auto elettrica una soluzione praticabile in generale, il prendere la posizione "io ho capito tutto e voi non capite nulla" suona un pò ridicola non credete? Soprattutto perchè numeri alla mano quelli che hanno capito tutto sono una percentuale risibile, e quelli che non avrebbero capito nulla la stragrande maggioranza. Se la mettiamo sul piano etico/ideologico, costringere alla trazione elettrica SPOSTA l'inquinamento, non lo elimina. Quindi è una scelta puramente egoistica, che di etico non ha molto. Se ci aggiungiamo che di pari passo a questo pensiero dominante si rivaluta la scelta del nucleare, unica possibilità tecnica di produrre energia elettrica in quantità, ecco che abbiamo fatto bingo. Invito a riflettere che il problema vero è quello demografico unito al fatto che vi è uno sbilanciamento enorme tra l'energia consumata dalla minoranza che vive nei paesi sviluppati e la stragrande maggioranza delle popolazioni meno o molto meno sviluppate. Tutto questo dibattito sulla utilità di comprare auto elettriche la trovo francamente ridicola e profondamente miope. Se anche diminuisco l'impronta ecologica di un x (noi occidentali evoluti che a un indiano chi glielo spiega? e lui la sua impronta ecologica la peggiorerà inevitabilmente mano a mano che migliora le sue condizioni di vita) e contemporaneamente aumento il numero di consumatori di 100*x, mi dite che risultato abbiamo ottenuto? Quindi: inutile prendere atteggiamenti da "adesso ti spiego il mondo dall'alto della mia infallibilità", la maggior parte delle persone sa farsi i propri conti, se prendere un'auto a trazione elettrica sarà utile, funzionale e comodo, state tranquilli che non serviranno crociate finto religiose, la gente le comprerà. 3
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 2 ore fa, bic196060 ha scritto: la maggior parte delle persone sa farsi i propri conti, se prendere un'auto a trazione elettrica sarà utile, funzionale e comodo, state tranquilli che non serviranno crociate finto religiose, la gente le comprerà io sto ben più tranquillo se non la comperano e si resta in pochi a farlo. Stai sereno, che non ce ne frega niente se non vi piace e non la comperate. Non la comperate, non la comperate e non la comperate, grazie.
Sognatore Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Jack anche perché se tutti avessimo auto elettriche altro che centrali nucleari servirebbero!!! Siate felici in pochi…😅
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Sognatore ha scritto: anche perché se tutti avessimo auto elettriche altro che centrali nucleari servirebbero!!! Siate felici in pochi…😅 questa è una pessima informazione/convinzione che hai. Per trasformare in elettrico il consumo termico di tutto il parco auto italiano serve solo il 17% di elettricità in più di quanta se ne consuma oggi. Ti dico anche perché. Perché l’auto elettrica è estremante più efficiente della termica: per avere la stessa energia con cui una Tesla mod 3 percorre 400km bastano un po’ meno di 7litri di benzina. Per fare gli stessi 400km un’auto equivalente a benzina - diciamo da 16km/l - necessita di 25 litri di benzina. Col gasolio va un po’ meglio, diciamo 20km/l per una alfa Giulia, sono comunque 20 litri. Ergo per muovere per gli stessi km tutto il parco auto italiano occorre l’energia che c’è in UN TERZO di tutto il carburante che viene bruciato dalle auto termiche. Certe cose vanno anche studiate analiticamente non solo immaginate col ragionamento a naso seppur onesto. Il 17% in più di corrente di quanto già ora non si produca per tutto il resto degli “aggeggi elettrici” che usa l’italia per il suo funzionamento. Oggi bruci 23 litri di idrocarburi per fare 400km in media, sparsi per città e campagne, poi ne bruci 7 ogni 400km in singole, centralizzate, iper controllate e condotte centrali termoelettriche. Già questo è rivoluzionario, senza scomodare nucleare e fotovoltaico. Il termico è perdente con l’elettrico, altrimenti le fabbriche verrebbero azionate con motori diesel anziché elettrici. Finora il termico è stato vincente solo per le applicazioni in mobilità ma questo sta cambiando per il trasporto privato individuale con lo sviluppo esponenziale della tecnologia di stoccaggio dell’elettricità in batteria, non lo è ancora per il trasporto commerciale di grandi dimensioni come le navi, coi camion si sta arrivando.
bic196060 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Jack Guarda, credo che siamo tutti sereni, tu sembri invece un pelino sopra le righe, per quello che dici ma soprattutto per come ti poni. Ciò detto, nessuna guerra di religione, se e quando la mobilità elettrica mi darà la tranquillità e la flessibilità adeguata, la adottero'. Oggi ancora non è così per i miei criteri. Ps: quanto al nucleare che non serve, vallo a dire a chi lo ha già inserito nelle fonti rinnovabili, riaprendo una strada che si stava chiudendo. Ed io personalmente non ne sono contento.
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 57 minuti fa, bic196060 ha scritto: Guarda, credo che siamo tutti sereni, tu sembri invece un pelino sopra le righe, per quello che dici ma soprattutto per come ti poni. Ma de che? Mah
Sognatore Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 @Jack il 17% a me sembra una stima ottimistica ma prendendola per buona per assurdo come lo produci? Hai idea di quanti ettari di pannelli fotovoltaici servirebbero per farla green? Altrimenti il nucleare come detto prima rimane unica via hainoi, nonostante le scorie…ah a proposito sentito tempo fa che in russia stanno sperimentando delle centrali nucleari autofertilizzanti che producono pochissime se non addirittura zero scorie!!!!! Chiamiamoli fessi!!! Se invece di guerre si collaborasse…. e comunque tornando alle auto con la tecnologia attuale un viaggio Napoli-Milano in giornata sarebbe impossibile….per cui sarebbe una limitazione della libertà!!
audio2 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 attualmente l' elettrico qua da noi non è adatto all' uso di massa, per molte ragioni la gente lo sa, le vendite lo rispecchiano nel futuro vedremo
Jack Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 33 minuti fa, Sognatore ha scritto: e comunque tornando alle auto con la tecnologia attuale un viaggio Napoli-Milano in giornata sarebbe impossibile….per cui sarebbe una limitazione della libertà! ma dici sul serio? sono 835km Un sosta a 300km, caffé, acquetta, ti sgranchisci un po’. una sosta a 600 km. Pranzo o cena Arrivi e metti in carica mentre fai le tue cose. Io in un milano napoli due soste così le faccio assolutamente anche col mio dieselone da autostrada e ci metterei uguale. Un po’ di differenza può esserci se col diesel non si rispettano i limiti, ma io sono parecchi anni che ho deciso che non voglio più andare oltre i 125-135 kmh percè perfettamente inutile. Una volta andavo come un matto. Secondo me dovresti informarti meglio su come si usa e cosa comporta andare in elettrico. Come suggerimento, prima che qualcuno salti fuori come questo qua sopra. Se provi qualche volta ti rendi conto anche tu che i giornali e certa cattiva politica stanno mettendo un sacco di sciocchezze in giro.
Jack Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: attualmente l' elettrico qua da noi non è adatto all' uso di massa, per molte ragioni la gente lo sa, le vendite lo rispecchiano nel futuro vedremo tu proprio non dovresti parlare perché per come dici di usare la macchina e per dove abiti sei perfetto per un’elettrica… solo che sei il più bastian contrario conservatore mai letto e quindi …😆😆 1
tomminno Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 1 ora fa, Sognatore ha scritto: e comunque tornando alle auto con la tecnologia attuale un viaggio Napoli-Milano in giornata sarebbe impossibile Cioè intendi A/R in giornata? 1500km? Sono un paio di soste a tratta, certamente non impossibile, ma mi chiedo che senso abbia, sono 12 ore filate a 130.
motta Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Pannello fotovoltaico macchina elettrica e via. Ora ho capito perchè siamo ultimi in Europa. Grazie
audio2 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 poi i pannelli vengono grandinati a sfondo, e l' elettrica se ti tamponano forte la butti via, a meno che non ti vada ancora peggio che prende fuoco, oppure entrambi, prima ti tamponano e poi prende anche fuoco. quindi se sopravvivi finisci sul lastrico col conto svuotato, mentre invece un paesan freak sui generis intanto gira bello tranquillo col suo benza tradizionale. ahhh, ogni tanto una bella ventata di progresso, quando ci vuole ci vuole. 1
qzndq3 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Il 2/1/2024 at 14:22, bic196060 ha scritto: Se la mettiamo sul piano etico/ideologico, costringere alla trazione elettrica SPOSTA l'inquinamento, non lo elimina Non é del tutto vero, dipende da come viene prodotta l'energia elettrica. Per fare un esempio calzante, Norvegia e Polonia sono agli antipodi. In Norvegia oltre il 90/95% dell'energia elettrica é prodotta da centrali idroelettriche, facile capire che si tratta di una drastica riduzione dell'inquinamento. In Polonia invece non si raggiunge nemmeno il punto di pareggio per la CO2 in quanto la maggior parte della produzione di energia elettrica é da carbone. (Dati di tre anni fa, fonti Terna e 4R Il 2/1/2024 at 14:22, bic196060 ha scritto: Quindi è una scelta puramente egoistica, che di etico non ha molto Mi sembra un'affermazione un po' estrema, basti pensare a dove viene stratto il petrolio e a come vengono trattate le popolazioni locali. L'unica scelta veramente etica sarebbe andare a piedi o in bicicletta. 😉 ... Aggiungo che le moderne centrali elettriche del tipo a combustione hanno bassissime emissioni, il che se da un lato é vero che si spostano le emissioni come hai scritto tu, dall'altro é innegabile la loro maggiore efficienza e complessiva minore emissione. 2
tomminno Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 7 ore fa, audio2 ha scritto: quindi se sopravvivi finisci sul lastrico col conto svuotato, mentre invece un paesan freak sui generis intanto gira bello tranquillo col suo benza tradizionale. Quindi ai paesan freak con le termiche non capitano mai incidenti, mentre a tutti quelli con le elettriche tamponamenti e incendi che nemmeno nella bibbia?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora