Vai al contenuto
Melius Club

cambiare foam diffusori vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Queste sono delle piccole Altec trovate in un cassonetto. Vista la situazione ho deciso di provare a sostituire i foam personalmente. Ho usato la normale vinavil. Ora da anni suonano in cameretta di mia figlia. 👍

inbound2785570064488435063.jpg

inbound7684131807283561126.jpg

inbound1873480809975938877.jpg

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Vista la situazione ho deciso di provare a sostituire i foam personalmente

bel lavoro, una curiosità hai tolto il cupolino parapolvere per una centratura precisa o sei riuscito ad avere un buon risultato senza farlo?

Inviato

@jammo No, non ho tolto le cupole parapolvere. Ho incollato prima il foam sul cono, poi una volta asciutto ho alzato i bordi e messo la colla sui bordi del cestello. Poi fatto aderire bene, muovendo un po' il cono per sentire che non ci fossero attriti. Come prima esperienza è andata bene. 

Inviato

ci siamo quasi, mi sembra sia venuto bene, qualche ora per fare asciugare bene poi rimontiamo il tutto e proviamo

 

char1.jpg

char2.jpg

Inviato

ringrazio tutti quelli che hanno contribuito a questo thread, secondo me interessante, in particolare Piergiorgio,Severus e Tito che mi hanno dato una mano e spero che possa servire ad altri .

Il risultato finale mi soddisfa e i diffusori suonano veramente bene, qualche consiglio per chi comincia da zero come me:

1) l'unica vera difficoltà riscontrata è stata togliere il vecchio foam che era molto appiccicoso, consiglio di togliere quanto più possibile con "olio di gomito" aiutandosi con spatolina o arnese tipo bisturi, solo dopo utilizzare l'alcool per rifinire altrimenti si rischia di fare un pastone appiccicoso e schifoso difficile da staccare.

2)ci sono alcuni ottimi tutorial su youtube, alcuni pessimi ma lo capite subito se uno è in gamba o meno.

3)per la centratura della bobina i più "professional" consigliano di togliere il parapolvere e mettere spessorini per un lavoro preciso, io come altri che hanno postato i loro lavori non l'ho fatto e il risultato è stato comunque buono, certo per diffusori di maggiore valore e più recenti sarebbe meglio farlo

4)ho usato colla vinilica classica per incollare il foam al cono e bostik chiaro per incollare la parte esterna del foam

buoni ascolti e buone feste a tutti

 

 

char3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...