QUELEDSASOL Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: alla fine nella musica reale non esiste Esatto...........pippe Audiofile. 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: suono a stampo audiophile Conetti asfittici.
QUELEDSASOL Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: a livello di impatto e sensazione live sound La Musica oltre che di qualita' necessita alla bisogna anche di quantita'.
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Adesso, QUELEDSASOL ha scritto: Esatto...........pippe Audiofile. Le pippe esistono, si, ma il mix tra audiophile e live è abbastanza buono da Rocco Vediamo se trovo una spiegazione migliore, allora: esiste la riproduzione musicale eccellente, e da Rocco lo è, ma esiste anche la sensazione di un suono NON riprodotto, e questa minuzia, per me, non l'ho avvertita [se minuzia si può definire] 1
QUELEDSASOL Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: questa minuzia, per me, non l'ho avvertita [se minuzia si può definire] E' la differenza tra "Esserci" o stare in biglietteria perche' si e' arrivati tardi. Quindi non e' una "minuzia"
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: La Musica oltre che di qualita' necessita alla bisogna anche di quantita'. C'è da dire comunque una cosa, in quel locale il range dinamico [tra rumore di fondo, molto basso, ed SPL di picco raggiungibile] soddisfa le condizioni uditive, alla fine il range delle registrazioni lo si può sfruttare interamente Chi cerca invece la sensazione viscerale ha bisogno certamente di maggiore SPL, unita ad una bassa distorsione elettromeccanica e per questo servono i padelloni capaci di spostare aria e...corpo
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Comunque bisogna ascoltare i vari sistemi Con Rocco siamo andati assieme in un posto dove si vociferava di un impianto di grande impatto e veridicità del riprodotto Per ME e per LUI era una ciofeca
QUELEDSASOL Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Chi cerca invece la sensazione viscerale ha bisogno certamente di maggiore SPL, unita ad una bassa distorsione elettromeccanica e per questo servono i padelloni capaci di spostare aria e...corpo Se vuoi una senzazione di Vero con la totalita' dei generi musicali,ci vuole la possibilita' di raggiungere SPL Max adeguati con bassissima distorsione a tutte le frequenze. Il rumore di fondo sicuramente aiuta (da me in Campagna sperduta e muri da 50 cm in sasso e' estremamente basso) ma da solo NON basta.
QUELEDSASOL Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Con Rocco siamo andati assieme in un posto dove si vociferava di un impianto di grande impatto e veridicità del riprodotto Dalle parti di Anzio?
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Dalle parti di Anzio? No, un altro posto Visto il deludente risultato non voglio nemmeno nominare, per delicatezza
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Al momento c'è abbastanza traffico tra vari thread, ma al momento giusto conto di aprire una discussione interessante
giaietto Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Con una differenza macroscopica I tuoi sistemi alla manifestazione NON hanno trovato gradimento [90% degli astanti] Quello di ROCCO ha trovato il 100% del gradimento positivo I due sistemi andrebbero entrambi ascoltati in fiera od entrambi presso il domicilio dei proprietari. Messa cosi la frase non sta in piedi.
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Messa cosi la frase non sta in piedi. Starebbe in piedi soltanto a chi faceva il tifo sfegatato visto che alla stessa fiera era dato come sistema dal suono troppo oltre la media
Max440 Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 6 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Vediamo se trovo una spiegazione migliore, allora: esiste la riproduzione musicale eccellente, e da Rocco lo è, ma esiste anche la sensazione di un suono NON riprodotto, e questa minuzia, per me, non l'ho avvertita [se minuzia si può definire] Ecco che fiorisce l'argomento: torniamo al punto del bello oggettivo ... Secondo me, il bello oggettivo segue la seconda strada, non la prima, ovvero: mi interessa un suono che dia la sensazione di NON riprodotto, cioè che imiti il più possibile la musica vera. Per altri il percorso è prettamente "audiophilo", ma io preferisco alcuni parametri eccellenti ed altri "scrausi", ma quelli eccellenti mi devono dare la sensazione di non essere di fronte ad un impianto ... (es: la gamma media delle Quad, la dinamica infinita dell'alta efficienza di qualità, la scena dei migliori minidiffusori, etc ....)
hfasci Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Il bello oggettivo esiste, nel senso che ogni tanto salta fuori il fuoriclasse che, pur presentando qualche importante limitazione, in linea di massima suona molto meglio di tanti altri, non solo di pari grado ma anche di (molto) maggior pregio. . 1
Luca44 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 11 ore fa, ilmisuratore ha scritto: No, un altro posto Visto il deludente risultato non voglio nemmeno nominare, per delicatezza Dicci almeno la regione d'Italia e se fosse sistema con planari , dinamici , trombe , valvole o stato solido etc .
Luca44 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Il 23/12/2023 at 12:35, QUELEDSASOL ha scritto: Ricordiamoci sempre che gli impianti riproducono registrazioni,per buoni che essi siano al massimo possono tendere ad una congruenza con il Vero. I Miracoli sempre e solo quello morto oltre 2000 anni fa. Un po` meno , circa 1990 anni fa ...
Max440 Inviato 25 Dicembre 2023 Autore Inviato 25 Dicembre 2023 11 ore fa, hfasci ha scritto: Il bello oggettivo esiste, nel senso che ogni tanto salta fuori il fuoriclasse che, pur presentando qualche importante limitazione, in linea di massima suona molto meglio di tanti altri, non solo di pari grado ma anche di (molto) maggior pregio. Concordo
audio_fan Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Il paradosso del veramente falso Definireste "oggettivamente bella" una foto per intendere che la macchina fotografica (o altro dispositivo usato) ha prodotto un' immagine tecnicamente perfetta? . Ovviamente no. La bellezza di una foto è un' altra cosa. La foto è bella per la composizione dell' immagine, l' inquadratura, l' espressività dei soggetti ecc ecc un sacco di cose che con la fedeltà della riproduzione non c' entrano assolutamente nulla. Anzi una foto sfocata o troppo scura o troppo chiara può essere più "bella" di una fatta a regola d' arte. . Tuttavia le macchine (ed altre diavolerie) digitali possono alterare la foto, con intento migliorativo, al momento dello scatto, ben oltre di quanto non si facesse tradizionalmente con filtri, scelta di lunghezze focali, contrasto, profondità di campo e quant' altro. . In questo senso la "bellezza" della foto si può attribuire all' ultimo modello di iphone o alla propria super-camera digitale, proprio perché quella "bellezza" è creata dalla macchina, in natura non esiste. . Insomma è un falso. . Il bello riprodotto è attribuibile al mezzo di riproduzione solo se è veramente falso. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora