Vai al contenuto
Melius Club

Il "bello oggettivo" in HiFi ... esiste?


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Si, il risultato dipende specificamente da quello, le dorature :classic_laugh:

Per ogni gamma di frequenze e relativo coefficiente di assorbimento vengono usate:

Doratura a guazzo

Doratura a missione

Doratura a conchiglia e a pastiglia

Doratura galvanica

Doratura a fuoco

Doratura su pelle

Doratura su carta

Altro che misure di tipo acustico

Se @alexis parla di effetto sulle alte un motivo tecnico forse potrebbe esserci ma è impossibile da dimostrare perché bisognerebbe rimuovere doratura e missione (credo abbiano usato quella ? Non saprei ) , riportare allo stato originale e poi dorare nuovamente ... Cmq aver applicato qualcosa che renda le superfici in legno  prive di microfessure e con durezza differente potrebbe aver avuto un effetto sulle riflessioni... Ipotesi che butto lì... Ma appunto non potendo fare confronti come si fa a dire se sia vero ma anche che sia falso ? Ricostruire una cosa simile e misurarla la vedo cosa ardua 

Inviato
8 ore fa, Luca44 ha scritto:

bisognerebbe rimuovere doratura

Si parla delle cariatidi, quante ce ne sono ? 

In un ambiente molto vasto saranno anche ininfluenti

Inviato

@Luca44 é evidente che la dorature delle superfici rende queste del tutto differenti a livello acustico..  parliamo di applicazione di materiale metallico per giunta nobile su materiale organico, altro aspetto da considerare.. centinaia di anni di rodaggio… ed è un fattore conosciuto da moltissimi acustici.. il legno é un materiale vivo, che matura nel tempo, anche acusticamente. É risaputo ampiamente che gli ambienti nuovi hanno bisogno di molto tempo e molta musica suonata per suonare, a loro volta, al meglio.

Quella sala comunque va ascoltata, almeno una volta nella vita.. da chiunque abbia passione per la musica.

consiglio ovviamente per la sala d‘oro.. Bruckner e Mahler, sono esperienze che cambiano la vita.. :-) assumendo le valenze di un trip psichedelico.

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/12/2023 at 18:55, Dufay ha scritto:

Comunque noto con piacere che due visioni   dell'audio agli antipodi  quelle di Tom il misuratore e Rocco vadano d'amore e d'accordo. 

Chissà come andrebbe un impianto in compartecipazione 

Effettivamente Rocco lo ha ascoltato l’impianto di Tom, devo chiedere cosa ne pensa….😂😂😂

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Giovanni77 ha scritto:

Effettivamente Rocco lo ha ascoltato l’impianto di Tom, devo chiedere cosa ne pensa….😂😂😂

Si, il precedente impianto lo ha sentito veramente

Ricordo una sua frase: secondo me nemmeno il costruttore di questi diffusori immagina che possano suonare in questo modo :classic_biggrin:

Inviato

Scusate.....ma se non sbaglio Rocco è anche qua sul forum...... perché non lo tirate in causa. 

Se poi mi sbaglio......mi sbaglio! 😎

Inviato
57 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Scusate.....ma se non sbaglio Rocco è anche qua sul forum...... perché non lo tirate in causa. 

Se poi mi sbaglio......mi sbaglio! 😎

Che poi caro Nacchero, a dirla tutta, Rocco non ha bisogno né di me né degli altri per farsi costruire il suo suono preferito

Tantomeno per il mio caso in quanto so benissimo come e quale strada prendere per soddisfare il mio appagamento musicale :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Rocco è anche qua sul forum

Non più...

  • Thanks 1
extermination
Inviato
32 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Tantomeno per il mio caso in quanto so benissimo come e quale strada prendere per soddisfare il mio appagamento musicale

Tant'è che non avendo più alcuna manovra d'azione per migliorare anche di poco il tuo, impieghi gran parte del tuo tempo e delle tue "forze" nel tentativo di dispensare consigli per fare suonare bene gli impianti degli altri.:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore non ne dubito. 

Sono un iscritto "di recente" io e non tutto il pregresso di voi altri.

A me Rocco è capitato di vederlo su FB, dove però i gruppi dedicati all'hifi sono delle giungle selvagge che su Melius a confronto sembra di essere a prendere il thè delle 5 con le amiche. 

Comunque io ho suggerito, credendo che fosse ancora presente, per farlo intervenire visto che è stato tirato in ballo.

 

Magari fra qualche anno citeranno me e il super mega impianto minimal messo su con 30 cambi all'anno, ma fondato sull'eterna libreria e le mensole che non si possono spostare.😁

 

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

i gruppi dedicati all'hifi sono delle giungle selvagge

Assi'?

Ahimè non ho feisbuk e non posso farmi amare anche lì

15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

me Rocco è capitato di vederlo

A me è capitato di conoscerlo un paio di anni fa a Monaco, ricordo due cose, uno la gentilezza mi ha detto che era contento di conoscermi, due il buon gusto sulla qualità del suono (ma era ovvio) in quanto eravamo nella sala acapella (le Hyperion) e mi diceva che era di gran lunga il suono migliore della mostra. E ovviamente lo era. 

Diciamo che era un bello abbastanza oggettivo.

Per duecentoottantamila Euro anche a buon mercato. Quasi.

 

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ahimè non ho feisbuk e non posso farmi amare anche lì

😂🤣

Inviato
22 minuti fa, Nacchero ha scritto:

dove però i gruppi dedicati all'hifi sono delle giungle selvagge

Si scannano sui cavi Ethernet?

Inviato
Il 26/12/2023 at 12:13, alexis ha scritto:

é evidente che la dorature delle superfici rende queste del tutto differenti a livello acustico..  parliamo di applicazione di materiale metallico per giunta nobile su materiale organico, altro aspetto da considerare..

È solo una supposizione tua o ci sono delle ricerche documentati da professionisti per questa chiarissima evidenza? Ho ricercato molto sull'acustica della sala e del perché di questa grande acustica e da nessuna parte viene menzionato questo fattore come possibile causa per questa particolare acustica. Più che la doratura si legge della ottima qualità del legno che sta dietro (ho letto un analisi della qualità del legno e da dove molto probabilmente proveniva) anche se sembra che ci sia anche il gesso.

Inviato

@FabioSabbatini eddai su, iscriviti, così lo fa anche @gianventu e poi si fa anche un gruppo privato dal nome "I Peggius"....(lo volevo fare realmente su WhatsApp con alcuni utenti, poi mi son fermato).

 

Comunque si, sono clamorosi, c'è gente che dà fuori di brocca di brutto e tutti maestri.

Poi io non sono solito giudicare il livello di cultura poiché sono un caprone ignorante, ma lì siamo ai livelli del grande fratello e c'è posta per te. Ovviamente non tutti. Ma praticamente non intervengo quasi mai se non per dare aiuto a qualcuno che ha i miei stessi componenti, attuali o del passato.

E ovviamente ho trovato pure dei forumer. 

 

Via via.....tanto siete boomer anche voi

 

 

PS @Max440dovresti avere una richiesta 😄

Inviato

@Titian non sono cose che dicono liberamente sui testi, me lo diceva il professore di fisica acustica, lui stesso anche liutaio. 
Perché lo sai vero come e quanto cambia il suono di una pannellatura a muro a seconda di come sia fatta la laccatura se a spruzzo sintetica o gommalacca da liuteria con resine naturali e colla di ossa di coniglio, applicata con tampone a mano? E ovviamente se la struttura è fatta di mdf o legno di larice? O semplice legno di larice giovane o legno di abete rosso armonico, proveniente dalla foresta di violini, in val di fiamme, ove pure stradivari guarneri e amati andavano a rifornirsi?

Perché l‘acustica é solamente in parte svelata a livello tecnico, ad un certo punto si ferma..

Nel nostro esperimento in corso, nella sala che stiamo progettando.. avremo da una parte gli acustici del politecnico, dall‘altra parte falegnami e liutai.. proveremo a unire i due mondi.

Ps. Il design preliminare é già quasi pronto, ed è qualcosa di totalmente inedito a livello mondiale, dimenticate le shoebox stile RPG, sarà un morbidissimo sinuoso e avvolgente involucro ligneo, la prima ispirazione parte proprio dall‘osservazione di un violino, visto dall‘interno con una microcamera.

Pss.Ci avvantaggia ovviamente avere a disposizione un budget parecchio elastico e capiente.. che ci permette diverse sperimentazioni..

extermination
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Ps. Il design preliminare é già quasi pronto, ed è qualcosa di totalmente inedito a livello mondiale,

Sarà inedito quanto vuoi ma la scelta del "design geometrico" dovrà essere stabilito con lo scopo di ottimizzare al massimo la risposta modale della stanza, sia dal punto di vista della frequenza che della distribuzione nello spazio ( a rapporti dimensionali e forme differenti corrispondono frequenze di risonanza e distribuzioni modali diverse). Allo stesso tempo la scelta e la tipologia di installazione dei materiali - pareti, devono essere progettate sia per riposizionare ventri e nodi agendo sull'impedenza acustica delle pareti stesse, sia per diminuire l'ampiezza della "campane di risonanza" ( aumentando la larghezza di banda) quindi del rapporto di onde stazionarie ( differenza in dB tra picchi e valli)  incrementando opportunamente gli "assorbimenti" in bassa frequenza.

Sopra la frequenza di Schroeder, l'utilizzo di qrd adeguatamente dimensionati ( vedi larghezza e profondità dei setti e sequenze/ numero primo utilizzato) fanno il resto.

Insomma c'è poco spazio per la cosiddetta "creatività spontanea"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...