Vai al contenuto
Melius Club

Il "bello oggettivo" in HiFi ... esiste?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

A detta tua, ricordavo misure quasi perfette.

Questo +50% mi sconvolge.

C'era un difetto nell'amplificazione, che per precisare al tempo era Aurion

Come ben sai alle misurazioni di tipo acustico non si sarebbe potuto vedere

 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

A detta tua, ricordavo misure quasi perfette.

Questo +50% mi sconvolge.

Percentuali conservative…difetto 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

A detta tua, ricordavo misure quasi perfette.

Questo +50% mi sconvolge.

L'assunto che si sia raggiunta una x percentuale qualitativa in relazione alla presunta esistenza di un 100%,  altro non rappresenta che la traduzione numerica del percorso esperienziale del soggetto.

Il reale 100 %, mai sperimento e quindi sconosciuto a qualsiasi livello, , viene quindi arbitrariamente collocato da ciascuno in relazione alla propria esperienza ed è soggetto ad enormi per non dire abissali riposizionamenti dell'asticella da superare, via via che il percorso evolutivivo e con esso la capacità di osservazione e relativa analisi e soluzione proceda nel tempo.

_______________

Tutt'altra storia per chi individua nella perfezione strumentale il raggiungimento o meno dell'ipotetico 100%.

In questo caso, per chi , per propria assunzione, individui  una precisa relazione fra perfezione strumentale e qualità dell'ascolto,   un nuovo strumento di misura o una nuova forma di misurazione non dovrebbe poter determinare sostanziali variazioni qualitative, diversamente la presunta relazione verrebbe meno in quanto si dimostrerebbe variabile nel tempo e quindi tutt'altro che scientifica.

 

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato

Quante chiacchiere inutili :classic_biggrin:

Girate la frittata in altro modo

Tramite le misurazioni, solo quelle, ho trasformato la mer... in cioccolato finissimo [almeno sotto il profilo strettamente audiofilo, in quanto i componenti del setup che componevano quell'impianto erano considerati in ambito audiofilo feccia totale]

L'amplificazione Aurion aveva un difetto, noto, sia a me che allo stesso Ingoglia, un difetto pressochè strano e per certi versi irrisolto ed irrisolvibile

C'ho convissuto in quanto sopportabile, ma purtroppo presente

La sostituzione dell'ampli, ahimè, lo ha debellato del tutto, con un amplificatore Creek Evolution A100

 

Inviato
11 ore fa, Giovanni77 ha scritto:

con diffusori Cerwin Vega pilotate da un ampli integrato Creek, Dac (m2tech ma non ricordo bene), un pc e cablaggio che non ricordo ...con l’utilizzo del drc

Ipse dixit

Inviato

Miglioramenti del 50% la mia mente limitata non riesce nemmeno ad immaginarli…la butto lì…forse un miglioramento del 50% in riproduzione si saranno ottenuti in 30/40 anni…lui ci ha sfracassato con le cw e il relativo righello….adesso il righello ha un sapore di cioccolato prima era guano di piccione. 

  • Haha 2
ilmisuratore
Inviato
41 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

un miglioramento del 50% in riproduzione 

Punti di vista

Un alterazione di tipo lineare può essere considerata un non problema in quanto risolvibile

Di contro un alterazione di tipo non lineare è un problema non risolvibile e che si ripercuote su tutta la resa

Ho scritto 50% con eufemismo, ma avrei potuto anche arrivare all'80%

Dipende da come si interpreta il problema 

Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

adesso il righello ha un sapore di cioccolato prima era guano di piccione. 

Ciaveva il righello moscio.. :classic_biggrin: sarà l’età..

Inviato

Basterebbe accettare che le misure sono necessarie ma non sufficienti per creare un suono verosimile. E invece continua ad alzare i livello ma non quello della discussione. Adesso si può migliorare anche all’80% 

Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Adesso si può migliorare anche all’80% 

A parita' di misure visto che erano molto vicine alla perfezione (cosi' dicono).

Per cui misure indispensabili ma da sole non bastano.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Basterebbe accettare che le misure sono necessarie ma non sufficienti per creare un suono verosimile. E invece continua ad alzare i livello ma non quello della discussione. Adesso si può migliorare anche all’80% 

Come sempre non hai capito nulla del discorso

Quando sei pronto fammi un fischio che te lo spiego meglio 

Inviato

Guarda senza fischi…letta la descrizione di Rocco sul suono del tuo impianto, azzardo una mia interpretazione. Il tuo impianto suona come quei belli impianti in discoteca. Suono indistorto alte spl…non basta e già l’ho sentito tante volte. Penso di averti fatto un complimento. Però l’alta fedeltà è un’altra cosa. 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

. Però l’alta fedeltà è un’altra cosa. 

Ah beh... allora sarà così 🤣

extermination
Inviato
39 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

letta la descrizione di Rocco

Eddai però. Rocco sarà mica il "verbo"

ilmisuratore
Inviato

Sentiamo anche altre campane, per quello che contano  [o contavano]

Di questi giudizi ne potrei raccogliere a bizzeffe, contano ? chi avrebbe ragione ?

Per me, pur accettando qualsiasi giudizio, nessuno 

 

Antonino-Leone.jpg

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...