Vai al contenuto
Melius Club

Dac economico vs dac hi-end


Messaggi raccomandati

Inviato

Una volta la lotta sociale si svolgeva tra la sinistra e la destra. 

In campo audiofilo si svolge tra i Dac economici e i Dac Hi-End.

 Che in basso che sono caduti i vecchi ideali🤣🤣🤣🤣🤣🤣.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Franco @Dufay alza barricate…siamo con te! 

Certo, poi tra mezz'ora gli accusi che non capisce una beata di acustica, di scena e di alta fedeltà *vera*

Gli unici impianti che suonano veramente bene sono strutturati rigorosamente con il responso misuristico

A questo punto scegli una via decisa e coerente, senza cambiare opinione da un minuto all'altro: prestazione o chiacchiericcio

Inviato

@maxgazebo

20 minutes ago, maxgazebo said:

Potrebbe essere che un DAC di fascia alta abbia uno stadio di uscita elaborato, che introduce un suo timbro o caratteristica (vedi esempio estremo uno stadio valvolare...

Io non credo che un dac possa aggiungere larghezza e profondità all'immagine, anzi secondo me quando queste emergono è perchè il dac riesce a ricostruire in un modo migliore il segnale digitale che gli arriva.
Sull'introdurre un timbro (colorazione) siamo d'accordo invece, come ho scritto è il caso dei dac con uscita a valvole o con curva calante in alto. Dipende come il progettatore fa lo stadio di uscita per avere quel risultato.

 

20 minutes ago, maxgazebo said:

Mentre un DAC normale sia semplice, trasparente, che riproduce solo ciò che è contenuto nel brano originale, per cui in certi passaggi penalizzato

Una ipotesi che non mi sento di escludere e anche affascinante.
Su questo però dovrebbe dirci meglio il Misuratore.
Altrimenti restiamo molto sull'ipotesi...
Però nello stesso tempo dobbiamo anche considerare l'ipotesi inversa e cioè che un dac economico semplifichi (per sottrazione) il messaggio musicale e quindi appaia come più trasparente (per usare il tuo termine).
Io direi più semplice come riproduzione, più immediata come fruizione.
E qui mi viene in mente lo scherzo che qualcuno a volte fa agli amici, mettere un mp3 e dire senti come suona bene questa traccia....e si perchè l'mp 3 tagliato in alto e compresso può ingannare l'orecchio distratto...

Inviato
30 minuti fa, Il_drugo ha scritto:

Io non credo che un dac possa aggiungere larghezza e profondità all'immagine, anzi secondo me quando queste emergono è perchè il dac riesce a ricostruire in un modo migliore

Può cambiarla eccome, solo che a volte incontra situazioni acustiche che accentuano o fanno scemare il fenomeno

I DAC che solitamente rendono l'immagine molto ampia, producono di conseguenza delle evidenti rotazioni di fase rispetto il segnale originale

Questa cosa potrebbe giovare l'acustica di una sala molto assorbente, ma se fosse troppo riflettente un DAC che all'apparenza sembra meno *scenografico* andrebbe meglio in quanto focalizzerebbe meglio grazie alla sua precisione e neutralità

Insomma, DAC si DAC no l'acustica diventa predominante su certe cose

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, Il_drugo ha scritto:

Una ipotesi che non mi sento di escludere e anche affascinante.
Su questo però dovrebbe dirci meglio il Misuratore.

Non ritengo qualcosa di penalizzante riprodurre l'esatto contenuto del disco, lo potrebbe essere in caso di interfacciamento infelice, vedi pure l'esempio precedente con l'acustica

Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

bannano Franco…lasciamo le praterie ai misuroni siamo finiti. Meno male che c’è Dufay che oppone resistenza…già siamo arrivati ai plugin ognuno fa l’ingegnere del suono

Finché avrò un alito di vita combatterò i maledetti misuristi.

Ma la battaglia è durissima il misuratore in 8 mesi ha collezionato 6780 post una roba spaventosa.

 

 

 

Inviato

@Dufay ma quale Roger Rabbit! sei solo come “a rina ‘nne mutanni” (cit. anonimo) 

Fattelo tradurre 😂

  • Haha 2
Inviato

E fatele quattro prove serie in cieco, vi divertite pure e vi togliete lo sfizio, io le mie le ho fatte e non vi dico quello che e’ uscito. Davide € contro Golia €€€€€€€€€€€€.

Ma sono le mie orecchie, tanto a me deve piacere.

Inviato

Ma che vi avranno fatto sti poveri DAC…😂😂😂

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Il_drugo ha scritto:

Io non credo che un dac possa aggiungere larghezza e profondità all'immagine, anzi secondo me quando queste emergono è perchè il dac riesce a ricostruire in un modo migliore il segnale digitale che gli arriva.

Semmai è il dac peggiore che non permette lo sviluppo tridimensionale della scena contenuta nella registrazione, e suona piatto in confronto al migliore dei due. (In genere)

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

I DAC che solitamente rendono l'immagine molto ampia, producono di conseguenza delle evidenti rotazioni di fase rispetto il segnale originale

Si, infatti è proprio con l'intervento sulla fase del segnale che si basano molte caratteristiche "diverse" tra brand e progetti circuitali...è con la fase che puoi fisicamente spostare l'immagine, giocare con le posizioni degli strumenti

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si, infatti è proprio con l'intervento sulla fase del segnale che si basano molte caratteristiche "diverse" tra brand e progetti circuitali...è con la fase che puoi fisicamente spostare l'immagine, giocare con le posizioni degli strumenti

Perfettamente d'accordo

Inviato
49 minuti fa, Berico ha scritto:

Infatti se uno  entra e legge ultimamente sembra che il dac faccia il 90% dell’impianto, se arriva al 5% anche spendendo cifre inanerrabili è tanto, poi sta a vedere se nel bene o nel male 🤣🤣🤣 e tutta sta caciara per cosa?  

ma certo...però il DAC è un anello importante, è quello che si occupa di trasformare gli 0 e 1 in musica, di trasferirci dal mondo del discreto a quello del continuo, non è da poco

Inviato
5 ore fa, Il_drugo ha scritto:

ecco in questo caso, su questi parametri le misure non possono dire nulla.

Qui ti sbagli.

Profondità dell'immagine, e grandezza della stessa, necessitano di bassissima distorsione, e bassissimo rumore di fondo, perché le informazioni di spazio e Profondità,  hanno livelli molto bassi, e se vengono mascherati da sostorsione e rumore, si perde tutto. Inoltre c'è bisogno di separazione tra i canali, parità di livello degli stessi, coerenza di fase, ecc. Tutte cose misurabilissime. Queste catatteristiche, creano l'immagine e il sound stage, se l!ambiente non distrugge tutto...Certo, non c'è la misura si misura, ma ci sono tante misure, che ti dicono già tutto su questo parametro.

Inviato

@Dufay colpito, e si vede, anzi si legge - solo battutacce sai fare, d’altronde neanche di audio poi ne capisci molto, non e’ che rappezzare 2 crossover in croce ti rende un esperto. Rasserenati.

Inviato
Adesso, STEFANEL ha scritto:

@Dufay colpito, e si vede, anzi si legge - solo battutacce sai fare, d’altronde neanche di audio poi ne capisci molto, non e’ che rappezzare 2 crossover in croce ti rende un esperto. Rasserenati

Si certo certo tu neanche le battute sai fare .

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...