Mighty Quinn Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 7 minuti fa, Look01 ha scritto: penso per l'ottenimento di un determinato risultato sonoro. Molto raramente Ovviamente Sarebbe una stupidaggine Ovviamente Peraltro solo controproducente Poi ok qualcuno che se la beve si trova Ma solo se costa un botto
maxraff Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Quindi i dac, solo quelli costosi, vengono realizzati senza arte ne parte solo per spennare i poveri audiofili? interessante 🤔
Mighty Quinn Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 5 minuti fa, maxraff ha scritto: per spennare i poveri audiofili Ma che stai a dì, Se mai per spennare i ricchi audiofili 😂 Alla grande Ma non direi senza arte né parte In maniera mirata, voluta e con un po' di arte all' occorrenza 2
ilmisuratore Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 34 minuti fa, Look01 ha scritto: al massimo si dovrebbero discuterne con il progettista e vedere chi ha ragione senza dare per scontato di saperne di più. Ciao, tempo fa misurai attentamente il dac MSB Analog e riscontrai delle stranezze [oscillazioni non lineari causate dalle resistenze di conversione R2R] Stereophile ha misurato lo stesso dac, è credo abbia riscontrato altre stranezze [nessuno ad esempio si è accorto che nelle misure pubblicate da Stereophile tale dac ha un estensione limitata a 15 khz per il 16/44.1 khz ????? e che avranno testato un Mp3 a 128 kb/sec ???? Ho scritto in privato al progettista di MSB, e gli ho fatto presente le cose, mi aveva risposto che si stava sposando ma che mi avrebbe ricontattato per discuterne p.s non si è piu sentito
ascoltoebasta Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 6 ore fa, Nacchero ha scritto: Gente che la prende di punta, altri che vengono bannati perché perdono la pazienza e tanto altro. Io vorrei un po' più di leggerezza su questi argomenti. Hai perfettamente ragione,ritengo che consigliare di confrontare serenamente sia la miglior manifestazione di "leggerezza",è un consiglio che scrivo sempre perchè,purtroppo,agli inizi di questa passione ho anch'io dato ascolto alle teorie di persone che davano per scontato risultati che poi non si son verificati tali,nella pratica. La mia frase non era assolutamente riferita a te che generalmente sei simpaticamente spiritoso,ma a coloro che danno per scontati certi risultati sonori senza prove e confronti,nell'ottica di una eventuale utilità di questo forum a coloro che si avvicinano a questa passione,ritengo e spero sia utile anche il mio consiglio,cioè di confrontare,possibilmente in cieco ripetuto,e trarne le proprie valutazioni.Come vedi anch'io non son riuscito a non scrivere un mappazzone. 1
Nacchero Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 @ascoltoebasta mi permetto di dubitare che i soggetti in questione si fidino solo dei numeri. Anch'essi sicuramente ascolteranno e proveranno (se ne hanno possibilità) ciò che desiderano acquistare, anche i più ligi alla scienza. Non credo che mettano su un impianto soltanto sulla base di misurazioni. Queste io non le so interpretare ma non ho motivo di mettere in dubbio che passano essere utili. Come sono d'accordo sulle prove in cieco, anch'esse però mai effettuate. 1
ilmisuratore Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Un impianto lo si realizza per poterci ascoltare musica Anche se fosse assemblato integralmente alle misure, giocoforza lo si dovrà ascoltare comunque alla fine, quindi poter dire: ho misurato bene e all'ascolto me ne accorgo in quanto suona, oppure ho toppato le misure e all'ascolto fa schifo Finadesso non mi è mai successo di imbattermi in un impianto che misura bene e suona male, al massimo si potrebbe levigare qualche minuzia che soggettivamente ci può stare, ma il grosso andrebbe una meraviglia
Look01 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ciao, tempo fa misurai attentamente il dac MSB Analog e riscontrai delle stranezze [oscillazioni non lineari causate dalle resistenze di conversione R2R] Stereophile ha misurato lo stesso dac, è credo abbia riscontrato altre stranezze [nessuno ad esempio si è accorto che nelle misure pubblicate da Stereophile tale dac ha un estensione limitata a 15 khz per il 16/44.1 khz ????? e che avranno testato un Mp3 a 128 kb/sec ???? Ho scritto in privato al progettista di MSB, e gli ho fatto presente le cose, mi aveva risposto che si stava sposando ma che mi avrebbe ricontattato per discuterne p.s non si è piu sentito Penso sempre positivamente e poi ....... resto deluso 🥴 Ti faccio merito per aver provato a discuterne con il progettista. Questa informazione è molto utile e si può trarne le dovute conclusioni.
extermination Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Finadesso non mi è mai successo di imbattermi in un impianto che misura bene e suona male, al massimo si potrebbe levigare qualche minuzia che Immagino trattasi in prevalenza se non nella quasi totalità di impianti "assistiti" da una correzione attiva O sbaglio?
ilmisuratore Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Immagino trattasi in prevalenza se non nella quasi totalità di impianti "assistiti" da una correzione attiva O sbaglio? Non sempre carissimo Ieri sera ci volevo pure aprire un thread Ad esempio una risposta in frequenza meno rigorosa a fronte di un ottimo decadimento e da preferire rispetto il tipico righello che decade *lungo* Per dire che l'udito apprezza di più la parte temporale Questo a patto che non si manifestino forti alterazioni della risposta 1
Vmorrison Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Per dire che l'udito apprezza di più la parte temporal 👍
mikefr Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ciao, tempo fa misurai attentamente il dac MSB Analog e riscontrai delle stranezze [oscillazioni non lineari causate dalle resistenze di conversione R2R] Stereophile ha misurato lo stesso dac, è credo abbia riscontrato altre stranezze [nessuno ad esempio si è accorto che nelle misure pubblicate da Stereophile tale dac ha un estensione limitata a 15 khz per il 16/44.1 khz ????? e che avranno testato un Mp3 a 128 kb/sec ???? Ho scritto in privato al progettista di MSB, e gli ho fatto presente le cose, mi aveva risposto che si stava sposando ma che mi avrebbe ricontattato per discuterne p.s non si è piu sentito Dimmi se sbaglio,non fu l'Analoga che ti spedii io anni fa e che mi fu mandato in prova da un forumer che bazzicava in questi lidi,e che lo confrontò con un Matrix che allora spopolava come un DAC ottimo ad un prezzo popolare,insieme ad altri suoi amici, e che dai confronti non si riuscì a distinguerli con sicurezza?Mi dispiace molto non ricordare il nome del forumer,ripeto,mi spedì il suo Analog che tenni per una settimana,perché sapeva che anch'io avevo allora un Matrix,e volle sapere che cosa ne scaturì dalle prove che feci con i miei amici in rigoroso cieco.
ilmisuratore Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 23 minuti fa, mikefr ha scritto: Dimmi se sbaglio,non fu l'Analoga che ti spedii io anni fa e che mi fu mandato in prova da un forumer che bazzicava in questi lidi,e che lo confrontò con un Matrix che allora spopolava come un DAC ottimo ad un prezzo popolare,insieme ad altri suoi amici, e che dai confronti non si riuscì a distinguerli con sicurezza?Mi dispiace molto non ricordare il nome del forumer,ripeto,mi spedì il suo Analog che tenni per una settimana,perché sapeva che anch'io avevo allora un Matrix,e volle sapere che cosa ne scaturì dalle prove che feci con i miei amici in rigoroso cieco. Si, il gentilissimo Vitus
roop Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ad esempio una risposta in frequenza meno rigorosa a fronte di un ottimo decadimento e da preferire rispetto il tipico righello che decade *lungo* Su questo sarebbe utile un tuo approfondimento. Così come un altro relativo ai vari grafici di Rew (per esempio per me risulta poco comprensibile la risposta all' impulso ma so che è molto importante per capire le riflessioni)
ilmisuratore Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 Per le riflessioni bisogna osservare l'altra faccia della stessa medaglia ossia la ETC e la ITG
extermination Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: un ottimo decadimento Peccato che gli ambienti Home, di norma, sono poco smorzati ( o smorzanti che dir si voglia)
ilmisuratore Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 11 minuti fa, extermination ha scritto: Peccato che gli ambienti Home, di norma, sono poco smorzati ( o smorzanti che dir si voglia) Senza dubbio, il problema maggiore sai bene dove risiede
Ggr Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Non sempre carissimo Ieri sera ci volevo pure aprire un thread Ad esempio una risposta in frequenza meno rigorosa a fronte di un ottimo decadimento e da preferire rispetto il tipico righello che decade *lungo* Per dire che l'udito apprezza di più la parte temporale Questo a patto che non si manifestino forti alterazioni della risposta Confermo. La mia curva non è per niente un righello, anche se nel tempo ci si avvicina sempre di più, ma ho tempi di decadimento brevi, ed è tutto un altro sentire. È tutto inteleggibile e articolato. Buchi e picchi, ci pensa il cervello a compensarli, ovviamente se non sono macroscopici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora