lampo65 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: miliardate Ma dove li mettono fammi capire, li rubano ? Di cosa parliamo esattamente? Forse pensiamo che i fondi che intendono organizzare il nuovo baraccone lo facciano gratis ? Che vogliano organizzare il calcio del popolo...
Questo è un messaggio popolare. lampo65 Inviato 23 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2023 La solita moltiplicazione dei pani e dei pesci. Noi in italia la conosciamo bene, e lo dico visto che se ne fa una questione politica. Il privato è bello ed efficiente, risultato manco la sanità pubblica ci è rimasta. Il massimo di questa storia sarebbe il premio fedeltà per le spagnole🤣🤣 Un miliardo di euro?!?🤣 Con il Barcellona che dovrebbe essere fallito da 10 anni, con una gestione che definire scandalosa è un eufemismo, che ha già ceduto i diritti tv per 20 anni...ma premiamoli tanto paga il privato, le partite ce le fanno vedere a gratis.😂 Le tedesche in ordine coi conti, però contrarie, immagino dovranno pagare per partecipare🤣🤣 3
audio2 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 io se fossi in voi andrei a vedermi le partite di quartiere mi sa che alla fine vi divertite di più spendendo anche di meno poi in terza categoria ci sono di quegli assassini che dove altro li trovi a piede libero
lampo65 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Ma a proposito dov'è finito Mauro ? Tutto bene, mi son perso qualcosa ? 1
DiZZo Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Perché a florentino perez riserva un trattamento diverso? Paura? Non dico che ceferin sia nel giusto...sempre politico è. Ma qualche sassolino in più verso agnellino è normale che ce l'abbia
Jack Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 12 ore fa, luimas ha scritto: Se mi permetti la questione è anche la formula , la prima proposta era per 20 squadre senza entrate o uscite , con guadagni difformi fra le squadre stesse. Era una cosa assurda , che comunque qui , da alcuni, veniva appoggiata ... Ora , aspetto di vedere cosa si partorisce ... permetto ovviamente ci mancherebbe … ma sto cercando di dirti da tre post compreso questo che la formula adottata ora da SL è totalmente diversa dalla prima versione. Ho anche postato (seconda volta che lo suggerisco) la descrizione di dettaglio delle formula stessa. Per questo ribadisco che la formula non è più un problema. … se vuoi avere la bontà di informarti può esserti utile ad un giudizio più consapevole…
Jack Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 9 ore fa, lampo65 ha scritto: fammi capire cosa vuoi che ti possa far capire se non capisci manco la differenza tra quello che guadagni e quello che ti mettono sul conto stipendio? tanto che ti pare pure amico chi ti deruba il sudore di due terzi. Puoi capire la differenza tra quanto i club ed i calciatori producono e quanto manca con quello che ricevono? mutatis mutandi no. Ceferin ed il carrozzone uefa non fanno nulla, non aggiungono nessun valore al movimento calcistico professionista. Non c’è nessuna necessità di questo carrozzone. Basta un buon ufficio di bravi impiegato per stilare i calendari ed organizzare gli eventi. Tutto il resto, la sostanza, ce la mettono i club ed i calciatori, oltre alla figure di supporto ma che sempre dai club sono pagati già ora. queste basi ti mancano. È chiaro.
luimas Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 @Jack quello che mi risulta è che delle 16 squadre che partono in prima fascia 14 vengono riconfermate ogni anno , un sistema così, lo considero molto bloccato (a livello del campionato italiano ) , penso che la superlega / champion debba essere più aperta come lo é ora .
lampo65 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 6 ore fa, Jack ha scritto: manco la differenza tra quello che guadagni e quello che ti mettono sul conto stipendio Ma di che parli ? Continui a fare filosofia e fuffa tra stato e istituzioni del calcio, impossibile discutere seriamente. E allora ti seguo, In Europa, il miglior posto dove vivere nel mondo, finora si è deciso di fare così. pagare le tasse si. Vai pure avanti con lo smantellamento, sapremo chi ringraziare. Per inciso il sistema calcio ha funzionato benissimo finora, ragionando anche solo dal suo punto di vista che potrebbe non essere quello di tutti, facendo crescere il suo movimento in tutto il mondo, dal burundi all'italia, dalla serie A ai dilettanti. Quello che ha minato il sistema sono i club maggiori, spagnoli e italiani per lo più , perché già in Germania sono più seri, che per inseguire vittorie personali di vari attori, hanno creato uno squilibrio insostenibile, strapagando calciatori e procuratori. E adesso il mondo del calcio dovrebbe risolvere il problema dando le chiavi del giocattolo proprio ai principali responsabili ?? Anzi premiandoli 😂 Ripeto, la uefa, fifa o federcalcio non sono gli stati, si occupano di questioni che non interessano la maggioranza delle persone, per cui se volete smantellare e ci riuscite pazienza.
Jack Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 7 ore fa, luimas ha scritto: @Jack quello che mi risulta è che delle 16 squadre che partono in prima fascia 14 vengono riconfermate ogni anno , un sistema così, lo considero molto bloccato (a livello del campionato italiano ) , penso che la superlega / champion debba essere più aperta come lo é ora . ci riprovo imperterrito. Con una premessa: non è un surrogato della champions league questa Lega, questo è il campionato della UE non una coppa. Serie A, serie B e serie C Europa. 16 squadre, due retrocessioni, come 20 3 retrocessioni. I campionati locali, regionali, nazionali se vogliamo (ma non vogliamo), sono la D, l’Eccellenza etc etc… Ne salgono in C (blu) 20 su 32 ogni anno. È prodomica, propedeutica agli Stati Uniti d’Europa, che avverranno, si formeranno, stesso provinciale racalcitrare ma ci si arriverà per è conveniente ed è logico. È quel salto di qualità che la UEFA non può voler fare perché espressione elettiva di tanti piccolo caudillos locali come i Gravina. È lo stesso che per l’EU politica bloccata dalla meschinità dei tanti Salvini locali che la popolano… ma è solo questione generazionale, tornati bacucchi alla casa del padre al più tardi si farà. —- IL FORMAT SUPERLEGA 142Leggi i commenti I tre livelli si chiamano Star, Gold e Blue League. Nelle prime due categorie ci sono 16 squadre, nella terza altre 32. “La partecipazione si basa su meriti sportivi, è aperta e meritocratica, ci sono promozioni e retrocessioni e non ci sono posti permanenti. Massima trasparenza” ha detto Bernd Reichart, Ceo di A22 Sports Management presentando il torneo. La scelta per il primo anno sarà fatta in base a criteri di rendimento trasparenti. — SUPERLEGA, I DETTAGLI Nella Star e nella Golden League le 16 squadre saranno divise in due gruppi da 8, che si sfideranno in incontri di andata e ritorno. Questo aspetto garantisce 14 partite, 7 in casa e 7 fuori, che nell’idea di A22 saranno tutte decisamente competitive. Nella Blue League le 32 squadre saranno divise in 4 gruppi da 8. La fase a gironi durerà da settembre ad aprile. Le prime 4 classificate dei due gruppi di Star e di Gold League e le prime due squadre di ognuno dei 4 gruppi di Blue League passeranno alla fase a eliminazione diretta, che partirà con i quarti di finale, sempre divisi per i tre gruppi. Turni di andata e ritorno e finalissime in campo neutro. I vincitori saranno proclamati campioni di Star, Gold e Blue League. I due club che finiscono ultimi nei gironi di Star League scenderanno in Gold, e le finaliste della Gold League saranno promosse in Star. Lo stesso succederà tra Gold e Blue. In Blue League 20 dei 32 club lasceranno la competizione e saranno sostituiti da altre 20 squadre in arrivo dai campionati nazionali, sulla base del rendimento locale. Si giocherà durante la settimana e non nel weekend, cosa che rende compatibile la convivenza con i campionati nazionali. Un sistema simile, con 32 squadre in totale divise in Star e Gold League, verrà applicato alla Superlega femminile. __ PARTITE IN TV GRATIS CON LA SUPERLEGA “Vedere il calcio oggi è troppo caro. A22 vuole creare una piattaforma streaming che abbiamo chiamato Unify che possa connettere i tifosi ai club e alla competizione e che possa trasmettere gratis tutte le partite delle competizioni maschili e femminili. Come possiamo farlo? La tecnologia aiuta, 10-15 anni fa sarebbe stato difficile, ma oggi non è così. E a livello commerciale la risposta è semplice: milioni di persone si legheranno a Unify, e la cosa porta con sé un enorme impatto a livello pubblicitario. La nostra comunità connetterà miliardi di persone, e con questi numeri gli introiti arriveranno”. E poi ha aggiunto: "Invitiamo i club al dialogo per partecipare, formare e modellare la nostra piattaforma. Ci sono club interessati e altri no, noi non vogliamo dividere, ma unire. Parleremo con la Uefa e con tutte le società di calcio interessate."
Jack Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 2 ore fa, lampo65 ha scritto: impossibile discutere seriamente. E allora ti seguo e se è inutile e non serio cosa mi segui a fare? perché sai benissimo che non è inutile ed è serissimo il non volere che stuoli di personaggi inutili godano di ricadute economiche in cui non mettono nulla perché si verifichino. La UEFA cosa mette per cui club e noi che paghiamo il biglietto dovremmo farli partecipare al banchetto? cosa mette la UEFA che non sia possibile fare in proprio con una segretaria organizzativa di gente che lavora? cosa mette Dazn a 400€ anno che non possa mettere la Lega facendo pagare gran parte del biglietto alla pubblicità? lo vedi che DAZN oltre al biglietto ti fa 30 secondi di pubblicità per passare da una partita all’altra, mentre ci sono i cambi ed interruzioni varie? se invece di tre quattro milioni di abbonati d’elite il calcio fosse fruibile in chiaro da 10-15 milioni che sono interessati ma non a 400€ con cui devono pagare le bollette, non sarebbe una grande rivoluzione per gli appassionati? di quanto scende l’abbonamento se non c’è da dare due o tre miliardi (che manco sono resi pubblici i bilanci) agli inutili culoni UEFA?
lampo65 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Ma dazn a 10 euro al mese stava andando in perdita, ce lo sai ?. Se volete continuare a dare a uno che tira al pallone 5/10 milioni all'anno, dobbiamo pagarne 50 al mese noi. La pubblicità che ci paga il calcio è una bufala per gli sprovveduti. La Juventus mica il Poggibonsi, ha preso 40 milioni per 10 anni dalla jeep, perché non se li è fatti dare dalla cocacola o dalla ferrero?. L'inter si è fatta perfino inchiulare da uno sponsor che non pagava. Ah ok, adesso vediamo juve real e inter barca ogni mercoledi, chissà come si eccitano gli sponsor. Tra cinque anni sarà uguale che guardare inter Fiorentina. Peggio perché i tifosi della fiorentina seguiranno il Golf... 2
luimas Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Una cosa del genere porterebbe alla fine del campionato italiano ... Come si possono giocare 14 partite infrasettimanali solo per i gironi , più gli scontri diretti .. O non gioca più la nazionale , non si fa più la coppa Italia ...
audio2 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 o fai la serie a con 14 squadre e la b con 18 torni a fare la champions tra veri campioni e non tra quarti arrivati via le competizioni di coppa a gironi ma solo scontri diretti a 1 turno semplice hai voglia che le soluzioni si trovano, basta volerlo
Jack Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 minuto fa, luimas ha scritto: Una cosa del genere porterebbe alla fine del campionato italiano ... e certo eh… è quello che deve succedere. Come devono finire gli stati nazionali e tutto il nazionalismo guerrafondaio che ha insanguinato l’europa dal 1600. Serve un grande stato federale in Europa ed un campionato - non una coppa - ne è un simbolo precursore molto significativo. Lo avrebbero potuto promuovere quelli della UEFA anche… ma non può succedere perché sono cariche elettive. Elette dalle federazioni nazionali che sono quelle che devono sparire. Sta cosa tocca sopportarla a livello politico perché non si può che passare dal voto, ogni altro modo è peggio. Ma il calcio non è la democrazia e la potenza del soldo spazzerà via tutti sti revanscismi nazionalistici. Il mondiale per club ne è un’altro passe-partout perché spazzerà via le nazionali, altro residuato bellico da eliminare. Infantino è meno pirla di Ceferin e lo ha capito. 1
Jack Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: basta volerlo sta roba qui la vogliono solo a villa la quiete per i rimembri davanti al caminetto fattene una ragione
appecundria Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 4 ore fa, lampo65 ha scritto: sistema calcio ha funzionato benissimo finora, Non per chi butta soldi dalla finestra e poi deve falsificare i bilanci.
Messaggi raccomandati