Vai al contenuto
Melius Club

Torna la Superlega?


vizegraf

Messaggi raccomandati

Inviato

@artepaint poi la pistola: non so da quale venditore di notizie ti vai ad abbeverare, ma ti informo che quella che tu chiami pistola se la sono scelta loro. E con tanto di figuracce mondiale. Siamo lo zimbello di chiunque prenda seriamente il calcio. Da anni. E voi a gonogolare. 

Inviato

nel concreto sembra che l'unica delle 12 squadre originali che abbia effettivamente abbandonato la superlega sia l'Inter.

Sia il Milan che le Inglesi sembra che siano ancora legalmente e sostanzialmente nel progetto, al di là della percezione dell'opinione pubblica.

Banale il caso della juve che aveva fatto una 'dichiarazione d'intento' puramente politica sotto una pressione istituzionale asfissiante senza che sia mai seguito un reale documento o attività concreta di abbandono.

Pressione istituzionale che mi sembra avesse anche innescato un'azione legale, che ora (con il drammatico cambiamento dei rapporti di forza tra ceferin e le squadre 'ribelli') potrebbe anche avere degli sviluppi.

Sicuramente questa sentenza è una mazzata per ceferin & C e cambia in modo sostanziale gli equilibri storici.

 

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, jimbo ha scritto:

real

Fossi nel real, quei voltagabbana che dicono prima si poi no poi chissà  poi forse poi di nuovo si non li prenderei nemmeno come batocco del portone

Tra l' altro giocano talmente da schifo che il pubblico e le TV scapperebbero a gambe levate

Alla larga!

Inviato

la sentenza è contro lo strapotere Uefa, non a favore della supersega. Cmq il nostro eroe gongolava di una supersega a 15 squadre e ci raccontava che era cosa buona e giusta. Oggi scopriamo che è a 64 squadre, chissà se adesso sposa la prima versione o l'ultima.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Fossi nel real,

 

Tranquillo, che Florentino Perez, Andrea Agnelli e John Elkan sanno parlare e mettersi d'accordo tra di loro senza che qualcuno gli spieghi cosa devono fare...

Inviato

Come sempre sostenuto, SuperLega e UEFA alla fine si metteranno d'accordo, è solo una questione di soldi che sposta potere contrattuale in favore dei club. 

Il tutto, finirà con la testa di ceferin sul piatto e - a ruota - quella di tutti quelli che gli hanno retto bordone nelle varie leghe nazionali, gravina in primis...

Inviato

fozza inda, amalaaaa aleee ohh ohhhh amalaaaaa

un altro triplete per l' anno prossimo

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Tranquillo

Sono ipertranquillo

Lo do per scontato 

Tanto la dignità vale zero virgola zero

E tutti gongolano felici e contenti

Ma il mondo fuori dalle fanfare tanto care ai fanboy ci considera come meritiamo

Zero virgola zero 

Inviato

@DiZZo Che poi non cambia nulla,nulla vietava alle squadre della superlega di farsi una loro competizione,si doveva accettare di uscire daglii ambiti delle federazioni nazionali,ma non l'hanno fatto.In sostanza la sentenza della corte non sorprende,e non cambia nulla.

  • Amministratori
Inviato

non capisco l'esultanza di alcuni. le italiane, slivello soldi, sono le vcenerentole dell'europa, non possono competere con le inglesi per esempio.e poi non dimentichiamo l'incognita paesi arabi, sono lo la superlega, qualunque calciatoresi elevi sopra la medimlo fagociteranno loro. l'idea di risanare i bilanci con un campionato chiuso senza ricambi è folle, aumenterebbero i ricavi, ma aumenterebbero a esponenzialmente le spese Ricordat e quando si è voluto aprire indiscrinatamente ai calciatori stranieri perchè questo avrebbe calmerato il mercato? l risultato è stato l'opposto son lievitate le spese. e attenzione che il calcio sta prendendo pedi negli usa e in cina, qundi occhio a pensare che tutto giri qui intorno

Inviato

Poi tutte partite gratis,voglio proprio vedere,anzi me lo segno:classic_biggrin:

Inviato

da vecchio appassionato di football americano , ricordo l'avvento della alternativa USFL rispetto alla storica NFL

stessa storia...durò dal 1983 al 1985

ci fu anche un processo intentato da nfl ma la usfl non chiuse per questo.

tutto tornò come prima.

Inviato

Non è che la libertà sia in un senso solo … non sembra che la sentenza ponga limitazioni alla facoltà di iscrivere  o meno alle proprie competizioni squadre che partecipino a competizioni alternative …. non sarebbe una sanzione ma una legittima  scelta organizzativa in un contesto concorrenziale

Inviato
18 minuti fa, max ha scritto:

Non è che la libertà sia in un senso solo … non sembra che la sentenza ponga limitazioni alla facoltà di iscrivere  o meno alle proprie competizioni squadre che partecipino a competizioni alternative …. non sarebbe una sanzione ma una legittima  scelta organizzativa in un contesto concorrenziale

e non è così. La sentenza impedisce sanzioni contro chi decide di prendere parte anche ad altri circuiiti professionisti.

Se la Uefa resta come è non puo' impedire nulla. L'altro piccolo particolare è che i padroni delle nuove leghe - non c'è solo la Superlega in ballo, sono i club stessi che muovono in proprio con tutto c'ò che ne consegue. 

La Uefa non serve a nulla. Fa la cresta su uno show fatto dagli altri. È un organismo politico del catzo che lucra un sacco di soldi sul lavoro altrui.... mi ricorda proprio qualcosa...

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

con un campionato chiuso senza ricambi è folle

mi sa che sei rimasto indietro di due anni almeno... informati meglio

Inviato
2 ore fa, JohnLee ha scritto:

Tranquillo, che Florentino Perez, Andrea Agnelli e John Elkan sanno parlare e mettersi d'accordo tra di loro senza che qualcuno gli spieghi cosa devono fare...

ma tu vedi fino a che punto arriva la boria... cosa da pazzi :classic_biggrin: 

Inviato

Io non so come facciate ancora ad appassionarvi alle partite di calcio delle squadre professionistiche di alto livello ( dalla serie A in su).

Che facciano la super lega e poi l'iper lega e poi ancora di più.

Che si spostino tutti in Quatar o giù di là, così da poter mettere i biglietti a 1.000 € minimo e fare abbonamenti TV da 5.000 euro al mese.

 

Inviato

 

IL FORMAT SUPERLEGA

142Leggi i commenti

I tre livelli si chiamano Star, Gold e Blue League. Nelle prime due categorie ci sono 16 squadre, nella terza altre 32. “La partecipazione si basa su meriti sportivi, è aperta e meritocratica, ci sono promozioni e retrocessioni e non ci sono posti permanenti. Massima trasparenza” ha detto Bernd Reichart, Ceo di A22 Sports Management presentando il torneo. La scelta per il primo anno sarà fatta in base a criteri di rendimento trasparenti.

 

SUPERLEGA, I DETTAGLI

Nella Star e nella Golden League le 16 squadre saranno divise in due gruppi da 8, che si sfideranno in incontri di andata e ritorno. Questo aspetto garantisce 14 partite, 7 in casa e 7 fuori, che nell’idea di A22 saranno tutte decisamente competitive. Nella Blue League le 32 squadre saranno divise in 4 gruppi da 8. La fase a gironi durerà da settembre ad aprile. Le prime 4 classificate dei due gruppi di Star e di Gold League e le prime due squadre di ognuno dei 4 gruppi di Blue League passeranno alla fase a eliminazione diretta, che partirà con i quarti di finale, sempre divisi per i tre gruppi. Turni di andata e ritorno e finalissime in campo neutro. I vincitori saranno proclamati campioni di Star, Gold e Blue League. I due club che finiscono ultimi nei gironi di Star League scenderanno in Gold, e le finaliste della Gold League saranno promosse in Star. Lo stesso succederà tra Gold e Blue. In Blue League 20 dei 32 club lasceranno la competizione e saranno sostituiti da altre 20 squadre in arrivo dai campionati nazionali, sulla base del rendimento locale. Si giocherà durante la settimana e non nel weekend, cosa che rende compatibile la convivenza con i campionati nazionali. Un sistema simile, con 32 squadre in totale divise in Star e Gold League, verrà applicato alla Superlega femminile.

 

__

PARTITE IN TV GRATIS CON LA SUPERLEGA

“Vedere il calcio oggi è troppo caro. A22 vuole creare una piattaforma streaming che abbiamo chiamato Unify che possa connettere i tifosi ai club e alla competizione e che possa trasmettere gratis tutte le partite delle competizioni maschili e femminili. Come possiamo farlo? La tecnologia aiuta, 10-15 anni fa sarebbe stato difficile, ma oggi non è così. E a livello commerciale la risposta è semplice: milioni di persone si legheranno a Unify, e la cosa porta con sé un enorme impatto a livello pubblicitario. La nostra comunità connetterà miliardi di persone, e con questi numeri gli introiti arriveranno”. E poi ha aggiunto: "Invitiamo i club al dialogo per partecipare, formare e modellare la nostra piattaforma. Ci sono club interessati e altri no, noi non vogliamo dividere, ma unire. Parleremo con la Uefa e con tutte le società di calcio interessate."

 

 

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato

Vedremo se si incassa di più con 4 gatti in streaming mezzo rubacchiato a 41€ / mese 

o se si incassa di più con la pubblicità per centinaia di milioni di spettatori. 

Vedremo chi andrà dove, club e tifosi compresi.

Il calcio sta moreno perché 3/4 degli appassionati non possono più vederlo. 

Non è un caso che il meglio della Champions in Italia viene mostrato gratis da Mediaset e Amazon.

È fondamentale riportare il grande pubblico e vedere le partite. Mi sa che ha fatto più audience la coppa italia che l'equivalente di campionato.

Augh! 

×
×
  • Crea Nuovo...