LeoCleo Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Ellade Bandini Suggerisco il cd Paolo Conte concerti. Ellade Bandini, Ares Tavolazzi, Mimmo Turone, Jummy Villotti. Ogni tanto il basso va un po’ lungo, ma che musica… che musica.
AudioLover Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 5 minuti fa, Ricky81 ha scritto: sarebbe interessenza misurare una risposta in frequenza delle LaScala per capire quanto effettivamente si perda sotto. Parlo da possessore strafelice di CW4 https://www.stereophile.com/content/klipsch-la-scala-al5-loudspeaker-measurements Stereophile ci dice che sotto i 100hz non c'è nulla o quasi, è possibile?
raf_04 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, beatleman ha scritto: quando ho sentito le Forte III e le IV, migliorate sul medio Sono convinto che l'upgrade di tutte le versioni IV della serie Heritage sia stato il medio. Domanda: come faceva Crites a proporre trombe dei medi più grandi da sostituire a quelle standard? Bisognava tagliare il mobile?
raf_04 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 3 minuti fa, Ricky81 ha scritto: Stereophile ci dice che sotto i 100hz non c'è nulla o quasi, è possibile? Addirittura! Adesso stai a vedere che ha più bassi una Rogers 3/5 che una La Scala!
AudioLover Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Scusate in caso l'ignoranza, infatti mi sembra impossibile, suppongo che fino a 50hz ci sia eccome il basso! però sarebbe bello se qualche proprietario del forum ci desse info specifiche. Io le adoro
dec Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Sono pronto a cambiare idea ma per quello che ho potuto ascoltare ultimamente solo le La Scala V, mi potrebbero dare più soddisfazione Per me (e sottolineo per me) il vero salto in avanti rispetto alle Cornwall lo fai con le Klipschorn. Con le La Scala ti mancherebbe la pienezza in basso delle Cornwall. Opinione da ex possessore di tutti i modelli Heritage tranne le Belleklipsch. 1 1
Renato Bovello Inviato 26 Dicembre 2023 Autore Inviato 26 Dicembre 2023 57 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: intendo che le pareti laterali, (sinistra e destra rispetto alla posizione di ascolto) partendo dall'uscita laterale dei diffusori (Posizionati a ridosso degli angoli) dovrebbe essere libera da porte/finestre mobili e librerie a consentire un prolungamento virtuale della tromba dei bass Perfetto e chiarissimo. Grazie mille .Nella casa al mare ho i requisiti che elenchi, mi mancano solo ...le Klipschorn
mla Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: mi mancano solo ...le Klipschorn A quello si rimedia facilmente… 😁 1
Sfabr64 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: mi mancano solo ...le Klipschorn allora... non puoi non averle un mio personale parere sull'amplificazione, un bell'ampli valvolare con 300B
mla Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 minuto fa, Sfabr64 ha scritto: mio personale parere sull'amplificazione, un bell'ampli valvolare con 300B Il tuo 275 VI non lo vedi così bene?
Renato Bovello Inviato 26 Dicembre 2023 Autore Inviato 26 Dicembre 2023 1 minuto fa, mla ha scritto: A quello si rimedia facilmente… 😁 Guarda,giusto per chiacchierare serenamente. Sono ultra contento delle mie purtroppo sconosciute e poco apprezzate Heco .Confesso pero' che la piacevolezza percepita dalle Cornwall mi ha scatenato un'insana e pericolosa curiosita' di ascoltare cosa potrebbero dare una coppia di Klipschorn ben amplificate e altrettanto ben alimentate .Rispetto alle Cornwall ritengo di avere maggiore potenza ed estensione in alto e in basso, come sempre molto onestamente ammesso dallo stesso @LeoCleo e maggiore ricchezza di informazioni ( dettaglio ) ma ,effettivamente,non arrivo ad avere quella sorta di "calore " ,quella piacevolezza nell'ascolto che ti porta al relax assoluto . Questa e' anche la dimostrazione di quanto ho sempre pensato e cioe' che prestazione e piacevolezza non sempre procedano sullo stesso binario . Da qui la mia curiosita' di ascoltare il modello piu' grande senza arrivare alle troppo costose e ingombranti Jubilee. Confesso che se avessi l'ambiente giusto la follia da fare sarebbe la Mini Mostro di Di Prinzio. Spettacolo puro ma e' un altro discorso
Sfabr64 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 4 minuti fa, mla ha scritto: 275 VI non lo vedi così bene? Lo adoro, assieme al suo pre, C2300... vista però l'alta efficienza delle Horn andrei su un bel single ended di quelli buoni
Renato Bovello Inviato 26 Dicembre 2023 Autore Inviato 26 Dicembre 2023 8 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: allora... non puoi non averle un mio personale parere sull'amplificazione, un bell'ampli valvolare con 300B Guarda,mi riprometto di ascoltarle ma il mio personale parere e' sempre stato quello di abbinare alta efficienza e alta potenza. Questo per ottenere il massimo in ogni genere .Poi,chiaro,qualche volta anche la delicatezza di un ottimo valvolare puo' affascinare ma non puo' essere sempre sufficiente .Parere personale,per carita'.
ilmisuratore Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, Ricky81 ha scritto: Stereophile ci dice che sotto i 100hz non c'è nulla o quasi, è possibile? Si, basta inserire nel diffusore un filtro passa alto
Jarvis Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, Ricky81 ha scritto: Stereophile ci dice che sotto i 100hz non c'è nulla o quasi, è possibile? Il grafico di Stereophile mostra invece che le La Scala scendono a 55 e rotti hz... Ho guardato dopo il dichiarato: 51 hz +-4 db. Un buon basso. Eccezionale fin dove arriva. Da integrare con un grande subwoofer
ilmisuratore Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: il mio personale parere e' sempre stato quello di abbinare alta efficienza e alta potenza. Questo per ottenere il massimo Bravo È totalmente errato il concetto di utilizzare pochissimi Watt sui sistemi ad alta sensibilità
Jarvis Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 40 minuti fa, dec ha scritto: vero salto in avanti rispetto alle Cornwall lo fai con le Klipschorn. Le ultime? Le ak6? Chiedo perché mi risulta che siano discutibili quanto a bilanciamento delle vie. Più che nei modelli passati
Renato Bovello Inviato 26 Dicembre 2023 Autore Inviato 26 Dicembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Bravo È totalmente errato il concetto di utilizzare pochissimi Watt sui sistemi ad alta sensibilità Vedi,io sono l'esatta tua fotocopia al contrario .Intendo dire che le mie conoscenze tecniche sono confinate tra l'analfabetismo piu' puro e una pantagruelica ignoranza .Mi conforta ,tuttavia,una passione che mi accompagna da quando avevo 13 anni. Sono quindi arrivato a ben 56 anni di ascolti sul campo ed e' su questo terreno che mi sono fatto le mie convinzioni. Ignoro ma nemmeno me ne frega nulla se siano giuste o sbagliate . Sono le mie ed e' quel che piu' conta,almeno per me 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora