Vai al contenuto
Melius Club

Le Cornwall e la teoria


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Negli angoli vanno benissimo, anzi è la collocazione ideale

Dipende da caso a caso: il nome non deve ingannare,  tant'è vero che anche nelle istruzioni viene suggerito un allontamento sia dalla parete posteriore che da quelle laterali,  se i bassi dovessero essere eccessivi. 

Da me, infatti, negli angoli creano un abbondanza di bassi che non riesco a mitigare col toe-in.

Se, invece, le avvicino tra loro e le allontano dagli angoli (così come dalla parete posteriore) il suono diventa più naturale ed equilibrato. 

6 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Metterei delle Heresy a quel punto, senza dubbio

Sono d'accordo: in un ambiente non molto grande le Heresy sono molto più gestibili. 

Inviato

Oggi ascoltando questo splendido disco appena uscito del saxofonista danese Benjamin Koppel, dove musica la tematica delle vittime dei lager nazisti danesi della seconda guerra mondiale riportando anche le loro testimonianze tradotte (venivano salvati di nascosto con dei bus bianchi della croce rossa),

cover.jpg.eb5f883e4e1562a8103ed67b3cf5adaf.jpgmi è venuto questo pensiero. Il disco si sente splendidamente.... ma le Cornwall non sono diffusori impostati per far sentire il dettaglio della musica o la raffinatezza della musica o del diffusore. Questi elementi ci sono ma prima di tutto c'è un'impatto viscerale con la musica, a tu per tu, senza filtri con la potenza e con la matericità delle "onde sonore", poi ovviamente sono anche sufficientemente raffinati per non far mancare il dettaglio, cosa che lascerebbe insoddisfatti. Così si spiega quell'effetto live di cui si parla, per cui l'ascoltatore non è davanti ad una performance del diffusore ma è davanti in modo diretto all'avvenimento musicale di quel momento. Per cui per finire è molto raro chiedersi se manca dettaglio, se il basso è corretto, se le alte squillano, se le voci sono sufficientemente raffinate e piacevoli e tutte le altre mille domande tipiche dell'audiofilo. Certo a volte può capitare qualche parametro sballato tipo voci troppo avanti o indietro, suono troppo penetrante, bassi eccessivi o mancanti, ecc quasi sempre frutto delle registrazioni. 

  • Thanks 2
Renato Bovello
Inviato
8 ore fa, alexis ha scritto:

Io trovo che le cw al netto degli inevitabili compromessi sia uno dei migliori affari possibili in hifi,

Concordo e mi chiedo quanto si potrebbe guadagnare con una coppia di Klipschorn considerando i notevoli problemi in piu' in termini di posizionamento e ,non ultimo,di spesa.Ignoro la risposta perche' non ho mai ascoltato con calma una coppia di Horn ma leggerei volentieri i vostri commenti

Inviato
14 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Klipschorn considerando i notevoli problemi in piu' in termini di posizionamento e ,non ultimo,di spesa

Solo il triplo delle cw.

Renato Bovello
Inviato
11 minuti fa, mla ha scritto:

Solo il triplo delle cw.

Infatti mi chiedo se valga la pena o meno ma ,non conoscendo le Horn, non mi esprimo

Inviato
52 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Per cui per finire è molto raro chiedersi se manca dettaglio, se il basso è corretto, se le alte squillano, se le voci sono sufficientemente raffinate e piacevoli e tutte le altre mille domande tipiche dell'audiofilo

Tutti aspetti che il colonnello avrebbe sintetizzato con un perentorio “bullshit”!

Inviato
11 ore fa, alexis ha scritto:

Io trovo che le cw al netto degli inevitabili compromessi sia uno dei migliori affari possibili in hifi, una buona sorgente, meglio se analogica , un buon ampli a triodi single ended, e sei in paradiso..  senza troppe paturnie, con un suono vero, pieno e possente, in un package ancora compatto e poco pretenzioso.

aggiungerei anche "fregandomene di qualunque misura di Stereophile" 

  • Thanks 1
Inviato

@Renato Bovello non so quanto tu mastichi di trombe.. io inizierei proprio con una coppia di CW.. e di fare passi non troppo lunghi.. le KH sono già un sistema più complesso da far suonare davvero bene..  e poi si aprono altri appetiti.. ma con un buon sistema CW si sbaglia davvero poco.. :-)

e non dimentichiamo che i sistemi ad alta efficienza regalano la possibilità di giocare con i migliori amplificatori concepiti da mano dell‘uomo, i triodi set a bassa potenza.. 🤓

Inviato
3 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Certo a volte può capitare qualche parametro sballato tipo voci troppo avanti o indietro, suono troppo penetrante, bassi eccessivi o mancanti, ecc quasi sempre frutto delle registrazioni. 


No,  quasi mai sono  “ frutto delle registrazioni! “   Queste ultime, a mio parere, e per la mia esperienza,  raramente  sono “dalla parte del torto”  mentre molto spesso sono solo riprodotte  in modo non ottimale. 


P. S. Senza nulla togliere alle Cornwall 😉)

Inviato
19 minuti fa, alexis ha scritto:

e non dimentichiamo che i sistemi ad alta efficienza regalano la possibilità di giocare con i migliori amplificatori concepiti da mano dell‘uomo, i triodi set a bassa potenza.. 🤓

Una prova che vorrei fare, senza svenarmi. Avresti qualche oggetto da suggerire?

Inviato
23 ore fa, Keegor ha scritto:

@Pinkflo grazie per avermi dato le tue impressioni. Ho aperto un 3d proprio sul posizionamento asimmetrico dei diffusori, quelli che ho attualmente hanno due woofer da 20 cm per diffusore , più che un’abbondanza di bassi sul lato angolare , rilevo una leggera “confusione” nella parte alta. Gentili forumer mi hanno dato preziosi consigli, il primo adottato è stato quello di aumentare il toe in, in effetti ho già migliorato la situazione. Il punto di ascolto è centrale . Comunque da tener conto assolutamente di quanto da te rilevato.

 

Se hai un posizionamento asimettrico dei diffusori, mi auguro che intendi diversi dalla parete laterale, spero non da quella dietro, in caso bastano 2 semplici pannelli dal costo irrisisorio, basta un semplice foglio di dacron, per reggerlo pure quei 3 piedi per le pubblicità che puoi riporre quando non ascolti, oppure puoi usare anche quei separè dove si cambiavano le persone in qualche film.

Ovviamente da usare solo in fase di ascolto.

  • Thanks 1
Inviato

@Pinkflo guarda che hai detto tutto.. proprio tutto… il dettaglio che qualcuno asserisce di non sentire nelle CW..  semplicemente, a volte, neppure esiste, frutto di compressione dinamica o esaltazione a gamma ristretta, buona far risaltare la solita torretta dal mucchio… delle altre.. sono sotterfugi che forse colpiscono forse e temporaneamente i meno perspicaci..  ma non chi va a cercare l‘anima vera della musica..😊 e del coinvolgimento.

Inviato

Da quando ho cambiato i cavi di segnale, su insistente suggerimento di forumisti interventi in questo 3D, ho guadagnato in modo tangibile agli estremi di banda, nonché in dettaglio e trasparenza. Ripasserò un bel po’ di CD, in attesa di confronto col mio compagno di merende. 

Inviato

@LeoCleo c'è da dire che tra quelli base bianchi/rossi che trovi nella scatola e qualsiasi altro decente di una qualche marca conosciuta di mezzo c'è il sistema solare. poi se posso permettermi, gli ampli che di media ho visto andare bene con le klipsch delle serie heritage sono integrati a valvole con schema push pull, se a triodi meglio.

Inviato

@LeoCleo @audio2 usate i duelund tinned copper.. son cavi definitivi ricalcati sui cavi western Electric.. e poche ciance..i cavi contano tantissimo ancorpiú sui sistemi efficienti..

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

tra quelli base bianchi/rossi che trovi nella scatola

Ho ascoltato così negli ultimi anni, in attesa di rimettere in pista un buon impianto. Era una provocazione, una sfida: direi che adesso posso ricominciare a fare sul serio. La cassa c’è, l’ambiente la digerisce.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...