Vai al contenuto
Melius Club

Le Cornwall e la teoria


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

@alexis Ti ringrazio molto . Magari da Sergio lo trovo . Grazie ancora

Inviato

@PietroPDP con che casse l'hai provato?

Pensa che io invece lo trovo molto musicale,  con ottimo medio!

Inviato
9 minuti fa, raf_04 ha scritto:

@PietroPDP con che casse l'hai provato?

Pensa che io invece lo trovo molto musicale,  con ottimo medio!

 

Boh o aveva qualche problema il mio esemplare prestato da un amico o non saprei, ricordo una potenza devastante, mi tremavano i muri, ma sul resto non mi piacque assolutamente, insieme al Denon PMA-1510-AE i peggiori ampli passati da casa mia, il bello è che avevo il suo compagno Denon DCD-1510-AE nel caso del Denon e quel lettore lo ritengo notevole per il suo prezzo, mentre l'ampli nulla di che, come diffusori avevo le Jamo D450, nulla di stratosferico, ma onesti diffusori neanche troppo difficili da pilotare oltre 90 dB e 4 ohm quasi lineari su tutta la banda.

Qui la prova di Audioreview:

https://www.audioreview.it/prove/jamo-d450.html

Inviato

@Sognatore Il disco in questione è questo. Lo sentivo su vinile "Live direct to disc" a casa del compianto Pepe57. Veramente impressionante. Su Discogs l'ellepi gira oltre 100 euro. Da un amico avevo sentito la versione "digitale", probabilmente ricavata dal vinile.

image.png.32b2fec942b2e940b768a62e9ea8c2de.png

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

come diffusori avevo le Jamo

Come al solito tutto dipende dalla sinergia ampli/diffusori: un amplificatore pessimo in un determinato contesto può risultare eccellente con altre casse.

Ad esempio In una vecchia recensione delle Cornwall (credo su Audioreview) dicevano che, tra gli ampli in prova in quel momento (tra cui Accuphase, Krell, ecc..) il migliore si era rivelato incredibilmente il piccolo Onix A55.

Inviato

Nella prova su suono delle Cornwall 3 un onix a 55 era risultato migliore in abbinamento alle suddette casse rispetto a un accuphase e 460 e a un pathos inpol. Qui si può scaricare la prova. Faccio uno screenshot di un pezzetto interessante.

 

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.hifidiprinzio.it/files/2012/09/201209041103440.pdf&ved=2ahUKEwjhnb6slrSDAxVA_7sIHa8ICEQQFnoECBMQAQ&usg=AOvVaw2TYzHWiI4mZVh3veC9EkHZ

IMG_20231229_090555.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@raf_04 ma infatti,secondo me per far suonare bene una Klipsch Heritage non occorre spendere tanto in amplificazione,basta avere l'umiltá di provare senza preconcetti. Parlando di Onix con le Heresy II ricordo che ci provammo un Onix OA21S e andavano molto bene. 

  • Melius 1
Inviato
59 minuti fa, Rxy ha scritto:

Nella prova su suono delle Cornwall 3 un onix a 55 era risultato migliore

Sì era Suono, non Audioreview, ricordavo male ma il concetto è quello; non esiste un amplificatore che "a priori" faccia schifo (salvo, forse, rarissimi casi).

Bisogna provare, sperimentare, abbinare: è anche il bello di questa nostra passione!

Inviato

Stamattina ho tirato fino all’1:30… rispolverando alcuni vecchi CD, tra cui “Psiche” di Paolo Conte. Ascoltato in passato decine di volte, credevo di conoscerlo a memoria, eppure ieri ho sentito innumerevoli dettagli e sfumature mai notate. Devo riconsiderare il diffusore anche sul versante dettaglio e trasparenza. Ps: quel CD lo ascoltavo sulle Magnepan 3.3/r dotate di tweeter a nastro. 

Armando Sanna
Inviato
5 ore fa, beatleman ha scritto:

Klipsch Heritage non occorre spendere tanto in amplificazione,basta avere l'umiltá di provare senza preconcetti

Sono d’accordo, io ho avuto per molti anni nel mio ambiente Heresy I serie con Accuphase E203 a detta di tutti quelli che venivano grandissimo suono e sinergia con Rock/Jazz piacevano meno con la classica …

bisogna ascoltare tanto 😉

  • Melius 1
Inviato

@Armando Sanna una volta sul forum partecipava un utente (Brigno) che aveva una coppia di La Scala II con impianto full Accuphase, ottima accoppiata. 

Inviato
9 minuti fa, beatleman ha scritto:

una volta sul forum partecipava un utente (Brigno) che aveva una coppia di La Scala II con impianto full Accuphase, ottima accoppiata

Ero stato a casa sua, persona di una gentilezza disarmante e mi era piaciuto tanto l'impianto, per me il miglior ascolto di serie heritage che avessi mai fatto. Avevamo ascoltato con drc e senza, con e senza subwoofer, se avesse avuto lo spazio avrebbe preso le Khorn ma non gli stavano.

 

  • Thanks 1
Armando Sanna
Inviato

@beatleman

lo ricordo con piacere , io nel tempo ho ascoltato tutta la produzione Klipsch Heritage , ne conservo un ottimo ricordo , le mie preferite ovviamente Khorn e Belle …

  • Thanks 1
Inviato

@adolfo1947 c’è l’ho anch’io quel disco una palla…. ma ascoltato su un buon sistema insegna cos’è la coerenza di fase.. 

Inviato
15 ore fa, raf_04 ha scritto:

Come al solito tutto dipende dalla sinergia ampli/diffusori: un amplificatore pessimo in un determinato contesto può risultare eccellente con altre casse.

Ad esempio In una vecchia recensione delle Cornwall (credo su Audioreview) dicevano che, tra gli ampli in prova in quel momento (tra cui Accuphase, Krell, ecc..) il migliore si era rivelato incredibilmente il piccolo Onix A55.

 

Il discorso però è diverso, perchè quei diffusori non hanno nulla di particolarmente difficile da pilotare, non scendono sotto i 4 ohm se non di pochissimo, hanno 90 dB di efficienza, montano altoparlanti Vifa e a parte il Denon quasi tutti gli ampli hanno avuto un suono adeguato, ovviamente cambiava la timbrica di ognuno, ma mediamente tutti ottimi ascolti.

Lo stesso Denon riportato in negozio l'ho provato con altri diffusori e faceva ugualmente pietà come suono, non era questione delle Jamo, pietà per i miei gusti, suono freddino e poco armonico.

L'Onix il mio amico da lui lo pilotava con un 2 vie da stand ProAC e poi con dei diffusori a torre della Polk Audio, il suono non era minimamente armonioso, per quello me lo diede da provare.

Però se con le Klipsch fa il miracolo o il suo esemplare presentava dei problemi può essere.

Inviato
Il 29/12/2023 at 00:07, alexis ha scritto:

prova un solistino o un solista

Mi hai messo una gigantesca pulce nell’orecchio… 

Inviato
16 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Mi hai messo una gigantesca pulce nell’orecchio… 

Ed un tarlo nel portafoglio :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...