Vai al contenuto
Melius Club

Vendere Hi-Fi su Ebay. Controindicazioni?


Messaggi raccomandati

Inviato

Vendere Hi-Fi su Ebay. Controindicazioni?

Sì, una tonnellata.

Ho aperto un thread, tempo fa, sulla mia esperienza terrificante su e-bay: amplificatore venduto a un tipo di Hong Kong, si inventa un difetto, e-bay lo rimborsa e poi pretende i soldi da me (minacciando vertenze legali e recupero crediti vari..).

.

Potessi tornare indietro mi sarei ripreso l'amplificatore pagando le spese di spedizione (altra ladrata) ma almeno avrei evitato tutto questo calvario: sono stato "ingenuo" semplicemente perchè credevo che ebay fosse onesta e non desse credito a un furfante che ha denunciato un'ammaccatura all'interno della scocca (sì, avete capito bene: all'interno della scocca, assolutamente invisibile da fuori).

Ma avrei dovuto capire che ebay è una società di furfanti da quando ha sponsorizzato le magliette dell'Inter: mea culpa...:classic_rolleyes:

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Sì, una tonnellata.

Ho aperto un thread, tempo fa, sulla mia esperienza terrificante su e-bay: amplificatore venduto a un tipo di Hong Kong, si inventa un difetto, e-bay lo rimborsa e poi pretende i soldi da me (minacciando vertenze legali e recupero crediti vari..).

pari pari,solo sostituire destinazione  Hong Kong con Belgio .

Inviato

eBay ottimo, il problema è che si vende a quotazioni effettive di mercato, che sono dove domanda e offerta si incontrano, spesso molto più in basso delle aspettative audiofile. 

@raf_04 non bisogna vendere al di fuori dei paesi civili. 

Inviato

@Melandri

Il 25/11/2024 at 21:49, Melandri ha scritto:

non bisogna vendere al di fuori dei paesi civili

Beh, come ha raccontato @claudiofera lui è stato fregato da un belga…. 

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno.Mi manca il tanto anelato buon carattere ..non posso nascondere che su questa vicenda A) mi ci sono proprio mangiato il fegato,e  B) mi si è complicata "l'esistenza"  perchè ho smesso di utilizzare sia ebay sia paypal. Non starò qui a tediare ancora,ma sottolineo che "il belga" è stato interamente rimborsato da ebay tramite paypal,quindi  : ampli non conforme (?) .. mettiamoci anche la possibilità di un guasto reale,ripensamenti vari.?... in ogni caso  ,al rimborso doveva corrispondere la restituzione dell'oggetto.Soldi di nuovo in saccoccia + ampli da 600 euro che rimane a casetta del rimborsato ,no non si può proprio sentire.

  • Melius 2
Inviato

@Idefix Il mio intervento era giusto per precisare che ladri ed imbroglioni purtroppo ci sono in tutto il mondo. Il vero problema è che la politica protezionistica di ebay nei confronti dell'acquirente (giusto, ma chiediamo più prove...) sta penalizzando e scoraggiando oltremodo i venditori dal presentarsi in questa piattaforma. Se metto una roba in vendita su ebay e poi io venditore non vedo i soldi fin quando l'acquirente non dà il feedback positivo... è una politica che protegge solo l'acquirente che, infatti, se si inventa una truffa ben architettata la fa sempre franca, tenendosi soldi ed oggetto. Rispondere, alle giuste rimostranze del venditore, "lo denunci per furto" non mi sembra un atteggiamento professionale da parte della piattaforma di compravendita.

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Se metto una roba in vendita su ebay e poi io venditore non vedo i soldi fin quando l'acquirente non dà il feedback positivo...

Mai successo. Qualsiasi cosa abbia venduto su Ebay e di qualunque importo dopo 3 giorni mi viene accreditato sul conto.

Inviato

@bambulotto  Buonasera,le due cose non si escludono a vicenda.Se ricordo bene,la rapidità nel passarti il pagamento viene ( o era) calcolata in relazione a quante vendite hai fatto,alla proporzione tra vendite ed eventuali contestazioni ricevute...quindi sì,puoi ottenere il pagamento in tre giorni.Infatti --una volta raggiunte un tot di transazioni positive- anche per me funzionava così..ma allo stesso tempo,quel pagamento se lo possono riprendere indietro praticamente di default,ovvero per giusta ma anche pretestuosa causa ... per finire, ti risponderanno che non è compito loro obbligare l'acquirente alla restituzione..( eppure, basterebbe rimborsare solo dopo che l'oggetto è ritornato al venditore  )

Inviato

Ho appena venduto una fotocamera Canon su eBay, ho ricevuto l' accredito una decina di giorni dopo l' avvenuta consegna.

Inviato
27 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Ho appena venduto una fotocamera Canon su eBay, ho ricevuto l' accredito una decina di giorni dopo l' avvenuta consegna.


ho venduto un oggetto su eBay (400€) accredito istantaneo 

Inviato
1 ora fa, claudiofera ha scritto:

eppure, basterebbe rimborsare solo dopo che l'oggetto è ritornato al venditore  )

Oppure, se l'oggetto non  torna al venditore, i soldi torneranno indietro...

È sempre lo stesso pagamento PayPal 

Inviato

@Melandri no mi sbaglio, era subito.it non eBay: l' inserzione era su entrambe le piattaforme 

Inviato
5 ore fa, bambulotto ha scritto:

Mai successo. Qualsiasi cosa abbia venduto su Ebay e di qualunque importo dopo 3 giorni mi viene accreditato sul conto.

Sarà, però molti venditori mi hanno detto che se non do il feedback, loro i soldi non li vedono. Ed è gente con migliaia di feedback... Probabilmente sono solo alcuni venditori tenuti "d'occhio" da ebay per qualche scorrettezza passata... non so come spiegarmi questa cosa. Qualche mese fa, ad esempio, ho venduto una stupidaggine su ebay e ho ricevuto i soldi nell'arco di tre giorni... però io non ho una contestazione che sia una.

Inviato
27 minuti fa, ediate ha scritto:

però io non ho una contestazione che sia una

Io avevo 423 feedback, 100% positivi,  prima di trovare il bastardo che si è fregato il mio amplificatore + 1.600 euro che ebay gli ha generosamente riconosciuto (e che ora pretende da me).

Ogni tanto ricevo la mail in cui mi chiedono i soldi e io gli faccio una bella pernacchia.

Maledetti,  hanno creduto a un ladruncolo con un solo feedback e hanno perso un venditore con 423 feedback positivi,  che avrà dato loro migliaia di euro in commissioni, nel corso degli anni...

Inviato

@raf_04 Per questo ribadisco che se non cambiano una politica di "cieca" protezione dell'acquirente, perderanno tutti i venditori...

Mi chiedo, però, come possa difenderti legalmente contro ebay. Non possono riconoscere sempre questi furti, che sono a questo punto "legalizzati". Non ci posso credere. Bisognerebbe poterli inchiodare di fronte alla legge italiana.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...