MDR Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 L'ho comprato direttamente da Shanling. È arrivato in tre giorni da Shenzhen. 729$ più 40 euro di tasse. Spina europea. Lo uso solo come trasporto collegato a un Chord Hugo TT2 via toslink. È costruito molto bene, solido e sordo alle vibrazioni. Il telecomando è economico ma fa il suo lavoro. Sono molto contento! Gran suono! Ho provato l'upscaling a 192KHz ma suona peggio. Il Chord evidentemente lo fa meglio. Ottimo acquisto! 1
davenrk Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @MDR in precedenza cosa utilizzavi? Come li colleghi? Che modello di meccanica monta?
MDR Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Usavo un Oppo UDP 205 connesso via toslink. Lo uso ancora per i blu ray. Anche lo Shanling è connesso via toslink. Il Chord ha due toslink bufferizzate che suonano molto bene, nel mio caso meglio del coassiale. La meccanica è Philips, il laser è Sanyo. La meccanica risponde istantaneamente rispetto all'Oppo che è un BR. Non ho provato la funzione di streaming perché uso Roon attaccato all'USB del Chord.
granosalis Inviato 25 Dicembre 2023 Autore Inviato 25 Dicembre 2023 7 ore fa, davenrk ha scritto: oppure la nuova meccanica Teac, che ha anche l' ingresso x il Clock. Ancora con il 15% di sconto ...
moos Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Riprendo questa discussione per chiedere se qualcuno lo ha poi acquistato o semplicemente provato in confronto ad altre meccaniche cd
Sudaka Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Io lo utilizzo con grande soddisfazione da circa un mese , è collegato al Dac Denafrips Ares 15th tramite Hdmi i2s.
moos Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 51 minuti fa, Sudaka ha scritto: Io lo utilizzo con grande soddisfazione da circa un mese , è collegato al Dac Denafrips Ares 15th tramite Hdmi i2s. Grazie. Pensavo esattamente allo stesso collegamento (avendoo l’Ares 15th in arrivo). Hai avuto modo di usare altre meccaniche prima di questa?
Sudaka Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @moos Con quel tipo di collegamento (Hdmi i2s) non ho avuto altre meccaniche, ma solo cd ( Ear Yoshino Acute ) che funziona molto bene, ma volevo sfruttare l' Ares !5 th che impiego con uno streamer Eversolo Dmp A6. Il collegamento Cd/Dac è fatto con un cavo Ricable HDMI Supreme MKII 0,60 cm, ma ho scoperto che funziona anche con qualunque cavo hdmi. 1
moos Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 In questo thread si fa un confronto tra ET3 e meccanica Audiolab 6000CDT con risultati, all’ascolto, molto diversi. Pubblicano anche alcune misure che, però, io non sono in grado di leggere. Magari @ilmisuratore é così gentile da dargli un occhio e chiarire se le differenze notate all’ascolto sono anche confermate dalle misure mostrate 😉 https://www.superbestaudiofriends.org/index.php?threads/audiolab-6000cdt-cd-transport-review.13822/
ilmisuratore Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 1 ora fa, moos ha scritto: In questo thread si fa un confronto tra ET3 e meccanica Audiolab 6000CDT con risultati, all’ascolto, molto diversi. Pubblicano anche alcune misure che, però, io non sono in grado di leggere. Magari @ilmisuratore é così gentile da dargli un occhio e chiarire se le differenze notate all’ascolto sono anche confermate dalle misure mostrate 😉 https://www.superbestaudiofriends.org/index.php?threads/audiolab-6000cdt-cd-transport-review.13822/ Ho visto Le rilevazioni digitali a livello di untità d'intervallo mostrano delle differenze che, essendo su una soglia abbastanza alta (si parla di microsecondi) su qualche picco raggiungono i 5 ms Questo a livello digitale, quindi nella parte TX della sorgente (che trasmette il clock master) Poi, ci sarebbe da vedere cosa accade nella parte RX (il DAC ricevente che dovrà anche recuperare il jitter e ricostruire correttamente il clock) Se si sente differenza (con tutti i distinguo legati al corretto svolgimento della prova di ascolto) nel segnale analogico convertito prelevato dalle uscite analogiche si vedrebbe realmente cosa accade 1
Mary Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Ci sarebbe anche questo Revox Joy s22 di cui però non si sa molto. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.auditorium.de/it/hi-fi/componenti/dispositivi-sorgente/lettori-cd/revox-joy-s22-cd-player-without-remote-control&ved=2ahUKEwiih6jHt_WJAxWPhv0HHU1NHEAQFnoECBgQAQ&usg=AOvVaw3fhu6GF2cqzXSzGVYdK3oH
moos Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 4 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Le rilevazioni digitali a livello di untità d'intervallo mostrano delle differenze che, essendo su una soglia abbastanza alta (si parla di microsecondi) su qualche picco raggiungono i 5 ms Grazie molte. Onestamente faccio fatica a capire come due meccaniche di lettura possano suonare diversamente, a parte il jitter; il segnale digitale dovrebbe essere lo stesso Dalle misure mi sembra di capire che ET3 abbia un jitter ben più alto
moos Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 @Mary Da quello che vedo sul sito Revox, questo è un lettore cd, non solo meccanica di lettura
ilmisuratore Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 25 minuti fa, moos ha scritto: Grazie molte. Onestamente faccio fatica a capire come due meccaniche di lettura possano suonare diversamente, a parte il jitter; il segnale digitale dovrebbe essere lo stesso Dalle misure mi sembra di capire che ET3 abbia un jitter ben più alto L'ERC-4 produce complessivamente il risultato "peggiore" L'unico dubbio, come detto prima, è il come hanno condotto l'ascolto (cosa non banale) e cosa effettivamente esce dallo stadio analogico (che non è riportato)
Mary Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 11 ore fa, moos ha scritto: @Mary Da quello che vedo sul sito Revox, questo è un lettore cd, non solo meccanica di lettura Si, ci sono le uscite analogiche.
Lepidus Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Ho provato questa Shanling et3 con il mio fidato dac Rme, in confronto al mio Lettore cd Norma Revo cdp-1R. Quest'ultimo stà preparando le valigie e si appresta a cambiare residenza. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora