salvatore66 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Vale la pena sostituire un CMR con un PUR? In un crossover del primo ordine. In quali parametri migliorerei? Grazie
salvatore66 Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 Buongiorno, ritorno su questo trhends per chiedere se qualcuno nel frattempo avesse provato il clarity cap PUR e con che risultati? E se magari avesse fatto confronti, perché e' un condensatore che mi interessa molto ma prima vorrei qualche impressione. Soprattutto dove si potrebbe comprare le versioni 630volt oppure 800volt? Grazie
salvatore66 Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 Già tra lo Jantzen alumen e Clarity cap CMR c'è un abisso a favore di CMR per fluidità dettaglio e corpo. Alumen e' solo un po' ambrato ma più asciutto e meno fluido di CMR. Nel mio set up gli Jantzen non mi piacciono più sono asciutti e poco fluidi anche il Superior e non parliamo del Silver anche il csa mi piace di più di questi ultimi
leosam Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @salvatore66 ciao Per me no ma comunque i Pur sono validissimi. 1
PietroPDP Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 11 ore fa, salvatore66 ha scritto: Già tra lo Jantzen alumen e Clarity cap CMR c'è un abisso a favore di CMR per fluidità dettaglio e corpo. Alumen e' solo un po' ambrato ma più asciutto e meno fluido di CMR. Nel mio set up gli Jantzen non mi piacciono più sono asciutti e poco fluidi anche il Superior e non parliamo del Silver anche il csa mi piace di più di questi ultimi I condensatori Jantzen mai piaciuti, ho provato quelli rossi da buttare al secchio, quelli grigi quasi top da restarci di sasso per come suonano o meglio non suonano, brutti, poco musicali, ovviamente meglio di quelli rossi, ma è una gara al meno peggio. 1
audio2 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 i clarity cap secondo me sono il meglio che c'è a prezzi ancora umani, nelle varie fasce di costo, capacità, voltaggio e tolleranza. i mundorf non mi piacciono e i jantzen li ho provati ma anche li non sono stato contento. non uso roba da gioielleria tipo duelund quindi non mi esprimo. poi in giro ci sarà anche roba migliore a minor prezzo, ma con i clarity sono sempre andato bene.
leosam Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @audio2 ciao ClarityCap e' un marchio serio che bada al sodo e produce tutto in casa propria,a differenza di altri marchi. Se dovessi fare 100 diffusori userei 100 volte la Clarity senza cercare altro.Prendete anche la serie PX che e' quella base degli mkp,pur costando poco suona sempre meglio di tutte le serie bianche di Mundorf sulle medio alte.
salvatore66 Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 Di seguito le caratteristiche dei Clarity cap PUR e CMR e in cosa differiscono: Thank you for getting in touch, Unfortunately I cannot give you any information regarding the sound characteristics of our capacitors. I can advise on the build features which are shared and where they differ. The PUR is housed in an acrylic tube in the 800V-ST version, The CMR has an acrylic tube in both the 400V + 630V models. Both the PUR and CMR use CopperConnect, although the waffle on the PUR is thicker than the CMR to further reduce boundary crossings and signal path resistance. Both the PUR 800V-S + 800V-ST use the same winding as the CMR/MR series. The CMR as standard comes with Tinned copper leads, whereas the PUR comes standard with Silver coated copper leads. So, the standout changes for the PUR are a higher voltage rating meaning they use a thicker film, thicker CopperConnect, and Silver coated leads. It is possible that these 3 changes could result in the sound expressions stated below.
salvatore66 Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 Forse e' vero che i PUR 250volt non sono superiori né uguali a CMR anche se hanno il copper connective un po' più spesso, ma solo i 630vokt e i 800vokt hanno lo stesso avvolgimento di MR/e CMR e il tubo in acrilico
audio2 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 in genere se il voltaggio è superiore un condensatore va meglio perchè le armature sono anche più solide e vibrano meno poi altrettanto importante se non di più è la tolleranza, più è bassa e meglio è io tanto altro non guardo, avendo provato mundorf e non mi piace, con clarity sono soddisfatto nel senso che non mi prenderò la malattia della condensatorite basta trovare il valore giusto e poi decidere quanto si vuole spendere in un cross ci sono pure le induttanze, pensa a quanti metri di filo e quelle in parallelo non contano meno di quelle in serie, provare per credere ( disse quello cioè io che una volta non ci credeva, e invece ) quindi in sintesi la mia risposta è che nell' ambito della stessa marca ha senso cambiare il condensatore se si passa chessò da 250 volt a 400 e dal 5% di tolleranza al 3, allora si.
salvatore66 Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 @PietroPDP ciao Pietro, grazie per il tuo contributo. Hai avuto modo di provare i Clarity cap?
PietroPDP Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 40 minuti fa, salvatore66 ha scritto: @PietroPDP ciao Pietro, grazie per il tuo contributo. Hai avuto modo di provare i Clarity cap? Si sono d'accordo con alcune letture anche di questo 3D, economici e mediamente suonano bene. Gli preferisco altro tipo alcuni Mundorf, ma su fasce alte, su fasce economiche e fino ad un certo livello meglio loro. 1
salvatore66 Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 @audio2 io penso che certamente i PUR di tensione 630 oppure 800volt vadano decisamente meglio dei CMR e che quelli da 250volt siano superiori ai CSA e forse vicini ai MR ma più fluidi
salvatore66 Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 I PUR S da 800volt del valore di 5,6 uf costa circa 80 sterline uno. Che sono circa 93€. Più spedizioni e dazi
audio2 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 ma ne vale la pena ? secondo me non lo so mica quanto, anche in funzione di che casse hai.
corrado Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 7 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Che sono circa 93€. Più spedizioni e dazi Immagino da aggiungere anche l'iva. Sei intorno ai 140 euro per un solo condensatore quindi quasi 300 euro per entrambe le casse. Ti conveniva a quel punto acquistare altri diffusori, ok giocare coi crossover ma sino a un certo punto.
maxgazebo Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 14 minuti fa, salvatore66 ha scritto: I PUR S da 800volt del valore di 5,6 uf costa circa 80 sterline uno. Che sono circa 93€. Più spedizioni e dazi Ma visto il costo io penso siano più adatti ad essere grattati sulle fettuccine burro e asparagi...una follia...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora