LeoCleo Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Quest’anno zero. Solo a mio nipote farò una busta, anche perché è in un’età dove non sai cosa regalare. Mi sono arrovellato gli anni passati con parenti e amici, diventa un lavoro. O hai la fortuna di “intercettare” sotto le feste un desiderio, oppure finisco per prendere stupidate più o meno costose. Ho portato dei panettoni di pasticceria ai miei vicini perché so che gradiscono, così mi sdebito anche per le ghiottonerie ricevute durante l’anno. E voi? Siete invischiati nel turbinio di regali? Come affrontate il pericolo?
audio2 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 parenti eliminati quasi del tutto, si vive meglio; con il resto dell' umanità solo rapporti occasionali. 1
piergiorgio Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Bonifico ai figli, nella busta metto la ricevuta; alla moglie niente, siamo d' accordo che invece di regali 'forzati' e cene che ormai da noi costano un botto e poi mangio meglio a casa mia, li spendiamo in viaggi e vacanze. La moglie porta sempre un pensiero alle sue sorelle, a mio fratello una stretta di mano a natale mattina quando lo incontro al cimitero per la visita a genitori e nonni. 1
Membro_0022 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Selfie: Tutta l'operazione-regali è affidata al feldmaresciallo-obergruppenfuherer e alla sua aiutante di campo. Mi resta un unico problema: la cognata che chiede a mia moglie quale regalo fare a me. La cosa più divertente è che un paio di settimane fa è arrivato mio cognato dicendo "tua moglie ha chiesto alla mia che regalo vorrei io".
Membro_0022 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 13 minuti fa, audio2 ha scritto: parenti eliminati quasi del tutto Fisicamente, per evitare qualsiasi rischio futuro ?
audio2 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 fisicamente sono stati semi-eliminati, giusto quel tanto che basta per non prendersi l' ergastolo.
extermination Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Abito e scarpe a mia moglie, 1000euro a mio figlio. Stop.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 23 Dicembre 2023 53 minuti fa, LeoCleo ha scritto: E voi? Siete invischiati nel turbinio di regali? Come affrontate il pericolo? zero invischiamenti.... pensa a tutto mia moglie!
Membro_0022 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 9 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: pensa a tutto mia moglie! Il problema è che tocca pagare il conto (nel senso letterale del termine) della delega il 10 gennaio, quando la banca invia l'estratto conto della VISA.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 23 Dicembre 2023 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Il problema è che tocca pagare il conto no no il c.c. si svuota quasi al volo ad ogni strisciata di bancomat. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2023 Mai fatti mai ricevuti se non quelli professionali dai clienti. Uno degli aspetti positivi dell’educazione ricevuta dai miei, che hanno fatto solo regali alla befana fino al raggiungimento della maggiore eta’ cioe’ sei anni 3
Membro_0022 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: hanno fatto solo regali alla befana Beh poveretta, in fondo porta dolci e regali a tutti, è giusto che ci sia qualcuno che ogni tanto pensa un po' a lei...
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2023 Ma il disdicevole non sarebbe neanche il regalo in se’, ma questa sorta di diktat collettivo che produce stress, traffico, nevrosi, sovraspesa (dai primi di gennaio costa tutto il 30 per cento in meno)… e tutto cio’ per simular sorpesa rispetto a regali ampiamente telefonati se non quasi comandati. Insomma una delle tante follie della commedia umana 3 1
ascoltoebasta Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Io e mia moglie siamo avulsi da qualunque turbinio,siamo atei e il periodo natalizio è per noi solo il più scomodo e trafficato,giusto qualche bottiglia di buon vino alle persone che da noi se lo aspettano,per il resto qualche pranzo o cena con coppie di cari amici.
UpTo11 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Anche da me ci pensa la signora, che tuttavia chiede comunque consigli o pareri, ai quali rispondo sistematicamente con frasi del tipo "fai tu", "come meglio credi", "per me va bene tutto", ecc... Comunque lo stretto necessario, rari buoni amici e parenti stretti soprattutto i più giovani che cercano di uscire dal nido e per evitare di prendere inutilume d'occasione si va di busta. Quest'anno io e signora abbiamo concordato niente regalo, anche se mi sa che arriverà qualcosa visto che all'anniversario di non-matrimonio le ho fatto un regalo a sorpresa. Eccezione per l'erede al trono di spago, che ha chiesto i famigerati mattoncini da costruzione in serie numerata e limitata. Glieli prendo, non vorrei mai che gli restasse il trauma e me lo ritrovo audiofilo. . 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma il disdicevole non sarebbe neanche il regalo in se’, ma questa sorta di diktat collettivo che produce stress, traffico, nevrosi, sovraspesa (dai primi di gennaio costa tutto il 30 per cento in meno)… e tutto cio’ per simular sorpesa rispetto a regali ampiamente telefonati se non quasi comandati. Insomma una delle tante follie della commedia umana Parole sante. Però la storia insegna che ogni nuova religione cannibalizza luoghi e riti della precedente, per estirparne il ricordo. Il natale è ormai quasi solo una orgia consumistica.
mozarteum Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Parole sante. Beh e’ Natale 1
mozarteum Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 12 minuti fa, UpTo11 ha scritto: fai tu", "come meglio credi", "per me va bene tutto" Sei un signore https://youtu.be/pP-9GFMTFKg?si=yh3PnB_M8BMEn8SD
Messaggi raccomandati