davenrk Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 3 minuti fa, jedi ha scritto: basta a venirlo a sentire. Per la gamma bassa bisogna misurare, non ci sono santi.
Ggr Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Qua si vedono e si sentono un sacco di problemi. Ma evidentemente si ascolta poca musica Uniamo utile al dilettevole. Si ascolta musica, per cercare i problemi. 😄
grisulea Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: Cosa vuoi che ti dica. Se sei convito che abbia problemi ,basta a venirlo a sentire. Non devo convincere nessuno, che suoni bene non lo metto in dubbio. Che possa suonare meglio perché ha quasi certamente problemi, pure. Magari usi dei sub? Così fosse la faccenda cambia.
grisulea Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 13 minuti fa, Ggr ha scritto: Si ascolta musica, per cercare i problemi. Si misura per cercare i problemi, si ascolta, dopo, per sentire meglio.
Ggr Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 12 minuti fa, grisulea ha scritto: Si misura per cercare i problemi, si ascolta, dopo, per sentire meglio. Non scherzavo. Io ho iniziato a misurare, priprio perché mentre ascoltavo sentivo problemi, e ho cercato di capire dove fossero e come provare a risolverli. Se non avessi sentito problemi, magari non mi sarei avvicinato alle misure, se non per curiosità.
giaietto Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 Certo. Se sento un fastidio in gamma alta faccio una misura. Vedo che a 3000 sta sopra di un paio di dB e cerco magari un tappeto, un pannello assorbente od altro che colpisca questa frequenza. Poi ascolto e rimisuro. Infatti quando misurai con e senza i tamponi in dotazione ai diffusori uscì questa schermata. Ora il 29 mi arriva il resto dell arredamento e vedrò di rimisurare. se cercate in Internet la gobba tra i 400 e i 1000 c’è in tutte le misurazioni fatte dalle riviste. A gennaio con tappeto e trattamento ripeterò. Ma già così come avevo scritto è tutt’altro che inascoltabile. Anzi 🥰 Può anche essere che adesso con circa 150 ore siamo anche cambiate…
Berico Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 6 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Per questo dicevo perfettibile ma non riesco a eliminarlo E non cambierebbe nulla, invece ti contatterò sul software che usi.
stefano_mbp Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 11 minuti fa, Berico ha scritto: invece ti contatterò sul software che usi. … quando vuoi .. 1
grisulea Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 49 minuti fa, giaietto ha scritto: se cercate in Internet la gobba tra i 400 e i 1000 E' un difetto della cassa o del woofer.
giaietto Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 Credo da progetto. Però l’altro picco più in alto non lo abbiamo rilevato. Comunque almeno secondo me un gran bel sentire…
grisulea Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Credo da progetto No è proprio una risonanza, guarda il video. O del woofer o del mobile. Strano che l'altro non si veda, è molto alto. Forse il microfono non era bene in mezzo, infatti in alto la risposta è sballata.
enzo966 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 9 ore fa, eduardo ha scritto: e poi si legge che "ascolto in 10 metri quadri, piu' di due piccoli bookshelf non posso piazzare, rinuncio volentieri ad una bella fetta di frequenze". Alcuni, giunti all'apice della loro maturità audiofila, finiscono per ascoltare, in 10-15 m2, solo midrange e tweeter pilotati da "pochi ma splendidi watt" (che non ho mai capito che vuol dire).
giaietto Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 @grisulea può essere. Tanto la misura andrà ripetuta. Ora non ricordo se l’abbiamo fatta con o senza griglie frontali. 19 minuti fa, enzo966 ha scritto: Alcuni, giunti all'apice della loro maturità audiofila, finiscono per ascoltare, in 10-15 m2, solo midrange e tweeter pilotati da "pochi ma splendidi watt" (che non ho mai capito che vuol dire). Che le mogli li hanno relegati in un loculo silenzioso 🤫 1
biox Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 @enzo966 @giaietto ecco il "de profundis".....andate a rompere nello sgabuzzino ! Buon Natale ! 1
enzo966 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 18 ore fa, gianventu ha scritto: Buon Natale carissimo Grazie mille caro Gian, ricambio di cuore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora