Vai al contenuto
Melius Club

cd/sacd integrato vs dac esterno


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto:

@ilmisuratore roba più commerciale come rotel , denon o pioneer da mille euro non l’hai mai misurata ? 

Un pioneer si, lettore CD, ma era modificato con uno stadio uscita a discreti, stessa cosa per l'OPPO 205, sia in versione nature che modificato

 

Inviato
2 minuti fa, davenrk ha scritto:

I Teac x la cronaca hanno un ingresso per il Clock

Si, ma se ci metti il costo della meccanica, il costo del DAC, il costo del clock, forse fai prima a prendere direttamente un Esoteric. 

Inviato

@ilmisuratore il pioneer pd 50 s forse era . Ma cd lettori a discreti n uscita sui mille euro non penso ce ne siano . 

Inviato
5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

il gustard a 26 viene gia sopra i mille e mi dici che va bene ? 

Provammo a confronto il Gustard 16 con il Lector digicode s192, in quel contesto andavano talmente identici che nessuno seppi riconoscerli

Ora siamo arrivati al 26, ma non so come suonerebbe, certamente non mi aspetto cose brutte vista l'esperienza precedente

Inviato
2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

il pioneer pd 50 s forse era

Esattamente, era quel modello

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

il gustard 16 é questo da 500 euro 

GUSTARD DAC-X16 2 ES9068AS DAC Bluetooth 5.0 LDAC XMOS XU216 DSD512 768 KHz IIS Decodificatore completo bilanciato (Nero) https://amzn.eu/d/fTjj4dx

Non ricordo avesse il Bluetooth, sono trascorsi anni comunque, ma che era l'X16 è sicuro

Inviato

Antoniotrevi

Correggo, il Gustard era l'X12

  • Thanks 1
Inviato

Aggiungo anche che le misure da sole contano molto poco, altrimenti due testine flat con stessa risposta in frequenza, ad esempio 10 hz - 45 khz, suonerebbe allo stesso modo .. mentre al solo cambiare del body muta il suono .. figuriamoci stadi di alimentazione e di uscita di un dac.. 20 dac di 20 case diverse hanno 20 suoni diversi ..

  • Melius 1
  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
14 minuti fa, franz_84 ha scritto:

per le mie recchie, in casa mia, una meccanica ben fatta suona in modo assai difforme da un dvd player da 30 euro,

E' sempre saggio arrendersi all'evidenza dei fatti,non dubito di chi non avverte differenze tra dac A e B,se io le avverto ho la risposta a me utile,il resto è noia.....

Inviato

Foto ricordo, correva l'anno 2015

 

P1220731.jpg

Inviato
58 minuti fa, granosalis ha scritto:

Ci sono tanti appassionati che hanno in casa diverse centinaia di SACD, personalmente non credo di arrivare a 10, ma ovviamente se ne avessi 300 cercherei di accaparrarmi un dispositivo in grado di leggerli. Non ho mai posseduto un SACD, ne sono mai stato in grado di apprezzarne le differenze, ma alcuni giorni fa ho assistito ad una manifestazione in cui si confrontavano PCM e DSD e per quanto io non sia un sostenitore del DSD devo ammettere che la differenza era facilmente udibile. Ma è stata la prima volta che ho sentito palesarsi la differenza in maniera talmente netta, forse anche per questa ragione credo che certi formati rimangano relegati ad una nicchia di appassionati. 

Ciao, 

Come si confrontavano esattamente? 

Inviato
48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non ricordo avesse il Bluetooth, sono trascorsi anni comunque, ma che era l'X16 è sicuro

Si ha il BT, lo possiedo. 

Inviato
8 ore fa, genodave ha scritto:

Come si confrontavano esattamente? 

La prova si è svolta nella location del Tempio Esoterico a Catania. Insieme ai tanti appassionati intervenuti, c'era Emidio Frattaroli di AV magazine e Alberto Iacone, un professionista di esperienza come tecnico del suono. Alberto mandava alternativamente lo stesso brano in versione PCM e DSD, usando Roon e files posizionati su un server locale. il DAC/Pre Lumin P1 pilotava direttamente il finale Plinius e diffusori Vienna.

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
10 ore fa, franz_84 ha scritto:

mentre al solo cambiare del body muta il suono

A parte il fatto che non penso che due testine della stessa marca e modello abbiano realmente la stessa risposta in frequenza, visto come sono realizzate.

C'è un motivo fisico, secondo te per cui cambiando il body suonano diversamente ?

 

CS

Inviato
13 ore fa, davenrk ha scritto:

sarebbe interessante confrontare i ................, lettore CD integrato VS sola meccanica più DAC

io la prova l' avevo fatta, ma non teac, invece con un roksan k3 cd integrato da solo e poi in aggiunta

con il k3 solo dac. andava meglio da solo, nostante con il dac ci fossero due ali separate, ma anche due cavi

in più. se il dac separato fosse uguale al convertitore dell' integrato non lo so, ma non deve essere stato un gran

successo, in quanto l' hanno poi tolto dalla produzione piuttosto in fretta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...