Vai al contenuto
Melius Club

cd/sacd integrato vs dac esterno


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 26/12/2023 at 15:42, FabioSabbatini ha scritto:

Ovviamente la meccanica non conta nulla, se non rotta

E costa qualche decina di euro al massimo, farla bene 

Quello che conta è la parte DAC

Quindi si applica la stessa regola che per i dac

Facile facile 

 

Prima dici che la meccanica non conta nulla

Inviato
Il 26/12/2023 at 22:14, FabioSabbatini ha scritto:

Per me funziona così:

Se uno mi chiede quale CD integrato consigli ad un amico, e non aggiunge altre condizioni al contorno, io rispondo quello che sceglierei io. Io scelgo sulla base di ciò che mi piace esteticamente, sulla simpatia verso un marchio e ovviamente anche sulla base delle prestazioni. Qui ci sarebbe da fare il solito pippone sulle prestazioni di DAC ma evito tanto sappiamo tutti che si può ottenere il massimo con poche centinaia di euro.

Chi pensa (e sente) il contrario è solo per suggestione.

Come vedi c'è chi pubblica foto di interni di CD player che manco l'ITER....e ovviamente poi lo sentono. Tutta suggestione.

È l'unico motivo per cui gli r2r hanno tanto seguito: sono pieni di pupazzetti e la gente, ben rosolata con sapiente marketing, sente le meraviglie.

I fatti sono che gli asini non volano, due più due fa quattro e le misure su meccaniche e DAC sono di soverchiante chiarezza.

Ovvio che puoi già avere il massimo con qualsiasi meccanica cd non rotta e un DAC come l'RME.

Parli di pipponi, suggestioni sui dac

Dici che le meccaniche non contano nulla

.....poi però consigli lettori cd da 10/20 mila euro....

 

e mi vieni a dire che decontestualizzo i tuoi post e che sono scorretto, ecc ecc?

dai, un po' di coerenza non guasterebbe

 

 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, davenrk ha scritto:

sono scorretto

Non solo, anche imbarazzante 

Fai una cosa

Prova a farti spiegare da @giaietto che certamente non ha le mie idee

Ma non stravolge il senso di quello che scrivo

E se mi chiede un consiglio

E se io glielo do

Ringrazia pure

Anni luce 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Il problema è che magari te immagini una cosa e a me vengono in memoria 500 prove reali effettuate

Nulla di personale naturalmente, ma questo non ti erge a detentore della verità assoluta.

Il punto è che un grafico di quel sito riesce ad influenzare in maniera così forte le vostre scelte da non farvi valutare altre possibili opzioni, come un semplice collegamento XLR.

Più che scienza a me sembra una puntata di "Ai confini della realtà"

Renato Bovello
Inviato
47 minuti fa, franz_84 ha scritto:

Reymio cdp 777

Stupendo 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, granosalis ha scritto:

Nulla di personale naturalmente, ma questo non ti erge a detentore della verità assoluta.

La verità assoluta è quando ti ritrovi nelle medesime condizioni di misura, quando nelle medesime condizioni cambi anche strumento di misura e, sempre nelle medesime condizioni, con entrambi gli strumenti, attacchi pure al CD player un elettronica a valle prelevandone, sempre con entrambi gli strumenti, il segnale all'uscita

Se ho menzionato questa cosa è perché posso anche dimostrarla 

 

Inviato
47 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Stupendo 

@franz_84 Si, stupendo. Mi piacerebbe provarne uno. Se non vado errato sono stati usati anche in diversi studi di registrazione per la produzione dei famosi CD K2 

Inviato

@granosalis @Renato Bovello mi dicono fonti autorevolissime per me essere una macchina stratosferica, che eleva la riproduzione del CD al livello di una sorgente analogica .. mi piacerebbe molto poterlo ascoltare ..

Inviato
1 minuto fa, franz_84 ha scritto:

mi piacerebbe molto poterlo ascoltare ..

Hanno chiuso bottega purtroppo e chi ce li ha se li tiene. 

Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

come un semplice collegamento XLR.

 

Ma a che serve in ambito home hi-fi un collegamento espressamente nato ed usato in ambito pro, per noti motivi? Te tieni la sorgente a 50/100 metri dal pre? Boh... A me avanza il cavo da 1 metro. 

Renato Bovello
Inviato

@franz_84 @granosalis Facevano anche pre e finale e un mini ( Bravo ) che suonavano molto bene . Marchio conosciuto da pochissimi 

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, franz_84 ha scritto:

suggerirei a chi possiede una grande discoteca di cd di tenersela ben stretta a non cedere alle sirene della liquida ..

Fortunatamente l'uno non prescinde l'altro. 

 

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Ma a che serve in ambito home hi-fi un collegamento espressamente nato ed usato in ambito pro

ah giusto, dal pro prendiamo solo i DAC: RME, Focustrite, etc

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, davenrk ha scritto:

il DAC continuano a produrlo giusto?

è il lettore che è fuori produzione

Che io sappia producono solo armonizzatori, piedini e cose di questo tipo. 

Ma magari hanno ancora dei prodotti in magazzino, usati o demo, basta scrivergli, la mail è sul sito. 

Inviato
30 minuti fa, granosalis ha scritto:

ah giusto, dal pro prendiamo solo i DAC: RME, Focustrite, etc

 

 Guarda bene a che fascia di mercato si rivolge l'ADI 2, o la Scarlett. E guarda bene invece il catalogo pro vero e proprio. Cioè i prodotti che vanno a finire negli studi "non home".

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...