granosalis Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Cioè i prodotti che vanno a finire negli studi "non home". Ah tu dici quelli dove hanno 10 elettroniche impilate in un rack a distanza di pochi centimetri tra di loro, collegate tutte in XLR?
one4seven Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @granosalis mi riferivo ai dac. L'XLR è uno standard in ambito pro. Ed ovviamente essendo uno standard si usa sempre. Le logiche del pro sono diverse da quelle del mercato home.
proclo Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Avete mai provato a collegare l'uscita digitale di un cd player con l'eventuale ingresso digitale se presente (ovviamente è il caso quando il cd può funzionare anche da dac) e passare dal disco diretto all'ingresso digitale? Avvertite differenze?
Look01 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 2 ore fa, franz_84 ha scritto: .. suggerirei a chi possiede una grande discoteca di cd di tenersela ben stretta Siamo in due a suggerirlo con un buon lettore CD ed una buona incisione per me si arriva al Nirvana 😜.
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @one4seven l'ADI 2 è una macchina amatoriale, in fondo. CS 1
one4seven Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @captainsensible esattamente quello che cercavo di far capire. In ogni caso, ampiamente sovrabbondante per un utilizzo hi-fi.
PietroPDP Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 7 ore fa, one4seven ha scritto: Ma a che serve in ambito home hi-fi un collegamento espressamente nato ed usato in ambito pro, per noti motivi? Te tieni la sorgente a 50/100 metri dal pre? Boh... A me avanza il cavo da 1 metro. Di per se la costruzione di un cavo XLR è nettamente migliore di quella RCA per il semplice motivo che c'è un abbattimento del rumore proprio per la costruzione stessa. Mi sembra ovvio che si può ascoltare più che bene anche con gli RCA, ma se potessi provare i 2 collegamenti c'è un silenzio di fondo migliore anche su apparecchi non per foza bilanciati, poi in alcuni non bilanciati fanno qualche zozzeria che non fa suonare bene il cavo XLR ci sta anche, ma solitamente tra i 2 collegamenti il suono è nettamente più preciso e silenzioso con gli XLR. Non si parla di differenze notte e giorno e dipende quanto ti vuoi spingere in la con la qualità, ma anche eventuali piccole differenze per qualcuno tutto fa brodo. Li dipende dalla mania di ognuno fin dove vuole arrivare. 1
captainsensible Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @PietroPDP le macchine veramente bilanciate si conteranno sulla punta delle mani. La maggioranza dei collegamenti bilanciati derivano da elettroniche internamente sbilanciate. Se ne è parlato lungamente in alcuni post. CS
ilmisuratore Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: le macchine veramente bilanciate si conteranno sulla punta delle mani. La maggioranza dei collegamenti bilanciati derivano da elettroniche internamente sbilanciate. Se ne è parlato lungamente in alcuni post. CS Esatto, oltretutto l'abbattimento del rumore non avviene per *la costruzione del cavo stesso* ma per altro
PietroPDP Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: le macchine veramente bilanciate si conteranno sulla punta delle mani. La maggioranza dei collegamenti bilanciati derivano da elettroniche internamente sbilanciate. Se ne è parlato lungamente in alcuni post. Si lo so, infatti al contrario di molti che dicono che i cavi XLR devono essere usati solo su macchine realmente bilanciate non mi trova d'accordo, li preferisco quasi sempre, tranni in alcuni casi dove mi è capitato di ascoltare peggio con gli XLR.
PietroPDP Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Esatto, oltretutto l'abbattimento del rumore non avviene per *la costruzione del cavo stesso* ma per altro Hanno una migliore rejezione ai disturbi a parità di cavo, provato 1000 volte, la tecnica la conosco, ma ho provato troppe volte, non mi interessa discutere, è così, poi ognuno fa come vuole.
giaietto Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 Qualcuno lo possiede che lo ascoltiamo in confronto di qualcosa di costoso?
ilmisuratore Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: Hanno una migliore rejezione ai disturbi a parità di cavo, Non è vero Se in un collegamento pseudobilanciato si usassero gli xlr questi risulterebbero più sensibili al rumore rispetto un cavo coassiale con schermatura 4 type, ma anche 3 e pure 2 Il cavo xlr quanto quello rca coassiale li puoi schermare fino al 100% per cui circoscrivendo la tipologia l'uno non è superiore all'altro e viceversa Misurati tantissime volte, se non c'è l'elettronica very balanced il rumore rimane lì, con la classica 50 hertz della frequenza Enel e le sue armoniche di contorno, classico fenomeno che si riscontra in tutti i collegamenti sbilanciati
granosalis Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Qualcuno lo possiede che lo ascoltiamo in confronto di qualcosa di costoso? DCD-1700NE ?
Antoniotrevi Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @giaietto Giannifocus lo possiede e ne é molto contento . Parlando con un negoziante mi ha detto che é superiore ad un rega saturn r che ne costa il doppio . un altra capioncino nel rapporto qualita/prezzo deve essere il pioneer pd 50ae . In quanto il modello precedente seppur con luscita a discreti modificata é stato misurato e andava bene , il nuovo AE é una versione piu costosa e migliorata dell S . Per cui penso che vada bene anche lui .
Questo è un messaggio popolare. giannifocus Inviato 29 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2023 Appena preso il 1700 in sostituzione di un 1600 per puro capriccio estetico, il 1600 era Silver. Se ero contento del precedente lo sono ancor di più di quest’ultimo. Non ho notato differenze soniche ma un leggero miglioramento del carrello. Questi Denon sono macchine stupende. 3
granosalis Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 9 minuti fa, giannifocus ha scritto: Questi Denon sono macchine stupende. Concordo, sono macchine molto ben costruite e ben suonanti, complimenti! 1
Folkman Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 5 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Il cavo xlr quanto quello rca coassiale li puoi schermare fino al 100% per cui circoscrivendo la tipologia l'uno non è superiore all'altro e viceversa Approfitto per chiederti , dato che ho bisogno di un cavetto aes/ebu , un consiglio , Nel catalogo Vovox ne hanno uno ma non schermato , lo userei con il mio Ampli Devialet tra Lettore Cd e Streamer in stanza dedicata lontana da elettrodomestici , che dici potrebbe darmi dei problemi? Ronzio …o altro ? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora