Vai al contenuto
Melius Club

cd/sacd integrato vs dac esterno


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, granosalis ha scritto:

Quando siamo tra amici che ascoltiamo, la maggior parte delle volte il fenomeno è perfettamente udibile a tutti,

Può essere, ma a livello di comprovazione scientifica una riunione tra amici non certifica proprio nulla

Le misurazioni, se fatte bene, sono rigorose, precise e ripetibili

Stessa cosa andrebbe fatta per una comprovazione di tipo auditiva

In hifi un buon 60% delle cose che *si sentono* non corrisponderebbero a verità se passate al vaglio seriamente

La cosa che piu mi fa incazzare è quando si tirano in ballo le misure con affermazioni del tipo: non contano nulla, non sono sufficienti, ancora non è stata creata la misura per poterlo rilevare ect...ect...ect...ect..ect...

Come se il tipo di confronto all'ascolto che solitamente viene effettuato contasse qualcosa

Oramai per quante ne ho passate sono anche stufo, ma una cosa è certa, sacrosanta e dimostrabile in qualunque sede: nel momento in cui l'udito normodotato di un essere umano sente una variazione, questa si misura, e anche in modo abbastanza semplice in quanto uno strumento possiede un rapporto di sensibilità di almeno 100.000 volte piu elevato 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Può essere, ma a livello di comprovazione scientifica una riunione tra amici non certifica proprio nulla

Non ci riuniamo per dissertare sulla fisica quantistica, ma per ascoltare musica. 

 

3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

nel momento in cui l'udito normodotato di un essere umano sente una variazione, questa si misura, e anche in modo abbastanza semplice in quanto uno strumento possiede un rapporto di sensibilità di almeno 100.000 volte piu elevato 

Solo se sai da cosa è causata e come misurarla. E credimi, non è poco. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

anche questo privo delle uscite XLR,

Non mi sembra fosse tra le richieste dell'opener. 

Inviato
7 minuti fa, granosalis ha scritto:

Non ci riuniamo per dissertare sulla fisica quantistica, ma per ascoltare musica. 

A me invece sembra che si sia parlato di confronto

Le due cose vanno distinte

Se si parla di semplice ascolto tutto va bene, e le misure non servono a nulla, ma se subentra il confronto le cose andrebbero prese molto seriamente

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Non mi sembra fosse tra le richieste dell'opener. 

Non lo è, hai ragione. Paranoia mia.

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Se si parla di semplice ascolto tutto va bene, e le misure non servono a nulla, ma se subentra il confronto le cose andrebbero prese molto seriamente

Ma sempre contestualizzato per quello che è: un hobby, una passione, uno svago, ma perché no ... un gioco. 

Inviato
10 minuti fa, granosalis ha scritto:

Solo se sai da cosa è causata e come misurarla. E credimi, non è poco. 

Il nostro udito, circoscrivendone il nobile senso, affinchè possa attribuire un carattere nel suono, ha bisogno di una variazione abbastanza macroscopica

Se ascolti due suoni da due apparati diversi senza vederli cosa potresti descrivere ?

Per esperienza, quando effettuate certe prove in cieco, ci si limitava con ha piu bassi, ha meno bassi, ha piu medi, ha meno medi, ha piu alti, ha meno alti:classic_biggrin:

 

Inviato
4 minuti fa, granosalis ha scritto:

ma perché no ... un gioco. 

Un gioco pericoloso con il quale mettere in dubbio quello che l'evoluzione ha maturato

Risolvere è facile: si fa un confronto ? bene basta esternare frasi come *stiamo giocando a testare due accessori* 

 

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

Stando alle loro misure, direi che le uscite XLR sono perfettamente inutili. 

E' stato misurato con uno strumento che peraltro possiedo pure io, molto sensibile ai piani di massa e loop residui che si formano nel collegamento

Misure molto pulite

Mi piace

Tu possiedi questo modello ?

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Se ascolti due suoni da due apparati diversi senza vederli cosa potresti descrivere ?

Per esperienza, quando effettuate certe prove in cieco, ci si limitava con ha piu bassi, ha meno bassi, ha piu medi, ha meno medi, ha piu alti, ha meno alti:classic_biggrin:

Potrei dirti quali emozioni mi arrivano, se mi sento coinvolto ... se mi sento avvolto da quel suono, da quell'evento. Se ho la sensazione di esserci dentro, di viverlo. Potrei dirti se sono uno spettatore distratto o se viceversa sono un spettatore partecipe, se ho piacere nel sentirlo o se viceversa mi sento quasi a disagio. Poi ti potrei dire se il tono della voce o degli strumenti si avvicina a quello che ritengo il mio termine di paragone o più semplicemente se mi piace o non mi piace. 

Siamo tutti (chi più chi meno) in grado durante un'ascolto attento di andare oltre e percepire più di quello che hai riportato nel tuo esempio.

 

Ora stiamo ritornando a parlare in prevalenza di misure, forse è il caso di ritornare in tema.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, granosalis ha scritto:

Ora stiamo ritornando a parlare in prevalenza di misure, forse è il caso di ritornare in tema.

Si, lasciamo perdere e parliamo dei lettori CD

Inviato
24 minuti fa, one4seven ha scritto:

Stando alle loro misure, direi che le uscite XLR sono perfettamente inutili. 

Non ho capito, cosa intendi dire.

Il 30n non ha le uscite bilanciate, pertanto come avrebbero fatto a dire che una cosa che non esiste (quindi non misurabile) sia inutile?

 

Inviato
3 minuti fa, granosalis ha scritto:

Il 30n non ha le uscite bilanciate, pertanto come avrebbero fatto a dire che una cosa che non esiste (quindi non misurabile) sia inutile?

Nel grafico, ad esempio il noise, non trovi porcherie classiche di un interfacciamento infelice

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Denon DCD-1700NE CD/SACD

Audiolab 6000CDT 

Io metterei anche l'Audiolab 8000cd che possiedo che sorpassa anche il mio DAC Gustard X16. 

Credo sia molto sottovalutato e ha un rapporto q/p straordinario. 

Purtroppo però lo vorrei dare via perché mi sono fissato con i SACD che non legge e che ho rimpiazzato con un altrettanto valido Cambridge Audio CXU lettore multiformato.

 

 

Inviato
3 minuti fa, genodave ha scritto:

Io metterei anche l'Audiolab 8000cd

Perchè no, quantomeno abbiamo smosso le acque :classic_biggrin:

Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Tu possiedi questo modello ?

Piace assai anche a me.

 

Ho il suo "fratello minore", ND8006. Che va una meraviglia. 

Il cambio sarebbe poco giustificato... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...