Vai al contenuto
Melius Club

Dischi promo/"campione no commerciabile" italiani.....


Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato

......Normalmente come sono? Sono, in genere, più "scadenti" delle pari copie ufficiali? 

Sarebbero, praticamente, la stessa copia....ma data magari a delle radio o altro, per pubblicità o cosa? Mi sembra che esista/esisteva la stessa procedura anche con stampe U.S.A.:classic_dry: (copertina forata o incisa, come mi è capitato spesso di ritrovarmi fra le mani.....o si tratta di un altro caso ancora)

Qualcuno ha avuto la possibilità di fare paragoni?

Grazie:classic_cool:.

Inviato

Ne ho alcuni, se l'incisione è buona e il disco non malconcio per me sono ok

  • Thanks 1
Discopersempre2
Inviato

@Bazza Anch' io, ed effettivamente non sono male; ma non avendo la stessa copia "originale", il dubbio mi è rimasto.....o sono solo fisime, le mie🤔.

Inviato

Ne ho parecchie cutout o con la punzonatura "Promo" o "Copia omaggio", soprattutto risalenti agli anni '80: a parte alcune copertine bianche i vinili sono esattamente come quelli messi in commercio, anzi c'è la quasi certezza che fosse una delle prime stampe perché venivano inviate omaggio in anteprima alle radio e ai giornalisti di settore per promuoverne la vendita.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Per come la vedo io le copie omaggio sono le stesse stampe poi messe in commercio, tagliavano/foravano/mettevano scritte solo sulle copertine.

Discopersempre2
Inviato
5 ore fa, Bazza ha scritto:

tagliavano/foravano

Avevo letto, da qualche parte, che le copie invendute nei grandi stores americani tornavano "indietro" e rimesse sul mercato a prezzo "scontato" ma con appunto fori o piccoli taglietti sulla copertina 🤔.

 

 

 

Discopersempre2
Inviato

Speravo che qualcuno avesse avuto la possibilità di fare un raffronto diretto fra una copia omaggio, cut-out ecc, e la relativa "originale"🙄.

Inviato
7 ore fa, Tronio ha scritto:

anzi c'è la quasi certezza che fosse una delle prime stampe perché venivano inviate omaggio in anteprima

A senso mi viene da pensare la stessa cosa.... Ne ho anch'io qualcuna, purtroppo non testata a confronto di quella da negozio...

Inviato

Ne ho alcuni dati in omaggio a giornalisti: sono uguali agli altri

Inviato

Io ho un po di cd così (non italiani) e si sentono tutti bene. Etichette varie anche audiofile tipo Telarc. 

A tal proposito, tanti anni fa comprai un po di cd tra cui alcuni Telarc da un prestigioso venditore di dischi anche on-line... Quando ne aprii uno che non era sigillato vi trovai la scritta stampata sul dischetto campione gratuito/non vendibile o qualcosa del genere. Anche l'etichetta cartacea era forata. Chiesi spiegazioni e questo mi disse che era tutto a posto e che anzi avevo tra le mani un pezzo da collezionisti e a numero limitato che ne accresceva il valore... Ecco siccome non sono scemo... gli dissi ok... perché non ne volevo fare una questione di stato e incrinare i  buoni rapporti che da anni avevamo. Devo dire che nel tempo sempre da questo ho avuto altro problema con cd etichetta Telarc... che secondo me era un tarocco e secondo lui no... ma altro pezzo pregiato da collezionisti... Morale della favola ho praticamente azzerato l'acquisto di cd da questo negozio...

Inviato
Il 26/12/2023 at 15:18, Discopersempre2 ha scritto:

le copie invendute nei grandi stores americani tornavano "indietro" e rimesse sul mercato a prezzo "scontato" ma con appunto fori o piccoli taglietti

Sicuro, è proprio così. Ne ho tanti di LP acquistati così da un negozio di dischi di Roma, via del Tritone (disco boom mi sembra si chiamasse) che naturalmente non esiste più da decenni. Aveva delle vere chicche a prezzo infimo, tipo: un LP "normale" costava magari 15.000 lire mentre quelli invenduti USA o Canada li vendeva a 1.000 lire... che meraviglia! (il taglietto consisteva in una tacchetta sulla copertina).  

Inviato
17 minuti fa, dago ha scritto:

a un negozio di dischi di Roma, via del Tritone (disco boom mi sembra si chiamasse)

Confermo: era Disco Boom. I "cut out" o i "promo" si trovavano un po' ovunque, con la differenza che i primi credo fossero degli esuberi di magazzino mentre i secondi erano campioni gratuiti rivenduti dai destinatari a volte ancora incellofanati.

Certo che è un marpione ai limiti del truffatore un negoziante come quello descritto da @speaktome74 , che tenta di spacciare come "esemplare raro da collezionisti" quello che invece dovrebbe essere al contrario venduto scontatissimo! :classic_biggrin:

Discopersempre2
Inviato
7 ore fa, dago ha scritto:

il taglietto consisteva in una tacchetta sulla copertina).  

Io ne ho qualcuno con il taglietto laterale, come fatto con forbice.....non vorrei fatto dall' ex proprietario per infilare meglio il disco dentro🤔:

IMG_20240102_213909_561_LL5.thumb.jpg.1fda809d31495349b194f648753e533f.jpg

 

Inviato
17 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

ne ho qualcuno con il taglietto laterale,

Sì, alcuni avevano l'angolo tagliato come il tuo, ad altri mancava un piccolo rettangolo sul lato, altri ancora avevano in un angolo una punzonatura "Campione gratuito - Vietata la vendita". Anche i CD erano "marchiati" allo stesso modo: proprio ieri mentre stavo facendo l'inventario me n'è capitato uno con una scritta dorata sovraimpressa alla copertina che diceva "Promo sample ecc. ecc.".

  • Thanks 1
Inviato

@Tronio @Discopersempre2

Se googlate CUT-OUT trovate, anche su wikipedia, qualche nozione su questi dischi diciamo surplus.

I taglietti/tacchette erano di queste tipologie:

image.png.b3a2a6908415a2c4cc9d504f1b6c485d.png 

Tutti gli LP che compravo da DiscoBoom avevano (hanno) la copertina col taglietto che in alcuni casi è quasi invisibile, roba di millimetri.  

  • Thanks 1
Inviato

@dago esatto, l'unica seccatura era per i CD, ai quali ovviamente bisognava sostituire il jewel box rotto.

Per tornare alla favoletta del "pezzo da collezionisti", l'unico caso in cui questo potrebbe essere vero sono i promo white label, alle quali non veniva neanche messa la copertina o l'etichetta perché magari non erano ancora definitive: in questo caso, al netto appunto del... cartaceo, ci si trova comunque tra le mani una primissima stampa che risulta quindi di ottima qualità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...