Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 26 Dicembre 2023 sul ortale libero viene riportata la notizia di un panettone di oro e diamanti del rpezzo di 500.ooo euro. fin qui nulla di strano, il mercato per i super ricchi si sa è pieno di sorprese. Ma quello che mi ha colpito è il sottotitolo della notizia ossia dove comprarlo in Italia. In genere il dove comprarlo lo s mette quando si parla d un tvc o di uno smartphoe a prezzo scontato. immagino la folla di persone interesate a spendere quei miseri 500.000 euro ed a cercare il negozio più vicin a casa
keres Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Quel panettone e' solo per Audiofili di alto rango, a me non interessa. 1
piergiorgio Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Peccato, ho già preso il pandoro quest' anno... https://www.pandorodimozzarella.com/ 2
Membro_0022 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: dove comprarlo in Italia. Al negozietto sotto casa Ferragnez, suppongo ? 40 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ho già preso il pandoro quest' anno... griffato o borsellato ?
Akla Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 57 minuti fa, lufranz ha scritto: Al negozietto sotto casa Ferragnez, suppongo ? griffato o borsellato ? V e anche il kotechino royal con suini allevati a Montecarlo. Con ostriche e caviale iraniano e don perignon.
Discopersempre2 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Marzullo: "Sign. Discopersempre si faccia una domanda e si dia una risposta🧐" Allora.... vediamo🤔...."ah ecco: se il panettone vale 500.000€....il mio stereo con tutti i miei dischi😍...minimo, minimo un par di milioni😏?" 1
qzndq3 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: Allora.... vediamo🤔...."ah ecco: se il panettone vale 500.000€....il mio stereo con tutti i miei dischi😍...minimo, minimo un par di milioni😏?" Ti piaceressse...
diego_g Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Pensa che stavo ascoltando proprio adesso questa canzone: e mi dicevo: "Ma non è che presto si metteranno davvero a vendere scarpe con i diamanti sotto le suole?". E taaac... ecco 'sto panettone. Mah..
Paolo 62 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Quela del panettone rivestito d'oro e tempestato di diamanti è una moda da ricconi. Posso capire l'impianto da centomila Euro se fatto con apparecchi allo stato dell'arte, che altrimenti è una tamarrata mai vista e il jet personale, ma per me il vero panettone è quello fatto a mano con ingredienti veri e di qualità.
Discopersempre2 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ti piaceressse. No, no.....dico sul serio.....e mi sono tenuto basso....visto che c' è crisi.
Moderatori paolosances Inviato 26 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 26 Dicembre 2023 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: vero panettone è quello fatto a mano con ingredienti veri e di qualità Sicuramente si tratterà di un panettone non industriale ( produzione di massa) Il prezzo di vendita tiene conto della materia edibile e ,logicamente,anche quella decorativa non edibile (non edibile=oro e diamanti). Dalla decisione di commercializzare siffatto esclusivo prodotto dolciario, ne discende invero,la considerazione che in termini pubblicitari e commerciali qualcosa ne discendera' per il produttore. In caso di mancata vendita,la parte non edibile è facilmente recuperabile. Ipotizzo possa ,siffatto e predetto manufatto dello ingegno dolciario e commerciale, essere proficuamente utilizzato per fini filantropici ( asta di beneficienza).
Membro_0022 Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 E poi ti resta il carato incastrato tra i denti, li scheggia, viene la carie... no, il trapano no... Non lo comprerò, piuttosto aspetto un paio di settimane che all'esselunga faranno la svendita al 50% come tutti gli anni e con 3-4 euro me ne porto a casa due meno pericolosi per la salute.
Paolo 62 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @paolosances Quel panettone è fatto su ordinazione quindi non c'è neanche il rischio che rimanga invenduto.
KIKO Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 A San Biagio se ne compri uno te ne danno due?
Membro_0023 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Se vado su un forum dedicato ai panettoni e scrivo le stesse cose per una coppia di casse da mezzo milione, di sicuro leggo gli stessi commenti.
gbale Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Ma è un noto pasticciere Piemontese che lo fa già da anni per clientela straniera danarosa su ordinazione (ovvio) per eventi particolari tipo compleanni. I miliardari come musk guadagnano 600k dollari l'ora, voi non spendereste un'ora del vostro lavoro per un regalo? Ci compri anche due Lambo allo stesso prezzo ma i nostri parametri sono diversi di chi ha 10 Rolls in garage.
diego_g Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @gbale Ma infatti, credo che il senso del 3ad voglia proprio essere una riflessione su questo tipo di sperequazioni, sull'assurdo modo in cui la ricchezza viene creata e distribuita nel mondo, su come un'ora di qualcuno possa essere paragonabile a "n" vite di molti altri, e non sul panettone in sé. Sono certo che molti faranno spallucce, altri diranno "la vita è così, che ci vuoi fare", a altri ancora addirittura sosterranno che è cosa buona e giusta. Io penso che siamo diventati impotenti politicamente di fronte a fenomeni che travalicano i poteri di stati e nazioni, e che non fanno il nostro bene (anche se così ci danno ad intendere), ma soprattutto indifferenti e quasi divertiti di fronte all'assurdità di base. Posso ovviamente concepirlo, un simile atteggiamento, da parte di chi è sulla lama giusta della forbice che si divarica, mentre mi lasciano davvero perplessi quelli che sono sulla lama sbagliata - quella che decresce sempre più rapidamente - e plaudono a questo stato di fatto. 1
alexis Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @diego_g immagino che nel panettone da 500000 ci sia un controvalore con residua monetizzazione da almeno 490000.. cioè brillantocchi e lingotti eccetera.. nessuno butta quelle cifre nell’’intestino senza criterio.. ( anche se una volta ho assistito a un apertura di una bottiglia di mouthai del 57 da 120 Mila, fatta fuori per la merenda) il mondo del lusso non è comunque del tutto sconsiderato, a parte certi eccessi folli, che però rimangono l’eccezione. A 500k cioè si preferisce un Richard mille.. e lo si sceglie pure come investimento nel tempo.. cioè non si getta nel cassonetto dopo averlo portato per un giorno.. ( o almeno si spera)
Messaggi raccomandati